CTS / LANGHIRANO COME IL TARDINI: ATTENTI ALLE MORTI PER DEMENZA SENILE…
(Andrea Belletti) – Speriamo non muoiano tutti, ci dispiacerebbe per loro…
A Langhirano è stato demolito l’ex prosciuttificio Galbani, come ben raccontato dalla collega Maria Chiara Pezzani sulla Gazzetta di Parma di oggi. Tanti i curiosi accorsi per assistere alla demolizione. Un edificio, calato su una superficie, più grande dello Stadio Tardini. Tre colpi e l’ex prosciuttificio, dopo una nube di polvere, si è smaterializzato.
Dispiace, perché, secondo i dati del “medico” del CTS, così come raccontato durante il percorso partecipativo (nel video sopra un momento propositivo della discussione), queste attività provocherebbero inquinamento. Quindi, tradotto: morti certe. Almeno, così pareva sostenessero a gran voce, anche contro chi dissentiva (tipo il signor Bia del Centro Coordinamento Parma Clubs), che demolendo il Tardini potrebbero esserci morti per tumori, arresti cardiaci e perfino demenza senile…
Sì, la demolizione del Tardini, secondo questa catastrofistica visione, potrebbe provocare persino la demenza senile. Questo, sempre secondo la visual del “medico” del CTS, il famoso medico per l’Ambiente.
Quindi, anche a Langhirano, dopo la demolizione di ieri, arguiamo che dovranno stare attenti all’aumento delle morti per questa cagione…
Ci dispiace, profondamente, per le famiglie dei presenti e del team di chi ha lavorato per far “brillare” l’edificio. Gli siamo al fianco fin d’ora.
Aggiungiamo: questo terrorismo, invocato da chi si mette un cappello o una sigla sulla testa, tipo Isde Emilia, dovrebbe prestare massima attenzione quando, in luogo pubblico, effettua certe affermazioni roboanti che vogliono solo al fine di alimentare confusione se non proprio odio.
Che l’inquinamento sia un problema assoluto nessuno lo contesta. Allora, proponiamo: perché il signor “medico” dell’Ambiente non propone di chiudere l’autostrada che collega Milano a Bologna? Lo sa che il traffico “pesante” è il peggiore in Europa su questo tratto? Lo sa che le polveri non si fermano al casello autostradale, ma circolano nell’aria? Si è mai reso conto di quanti camion circolino in questa tratta autostradale? Possiamo anche circoscrivere il tratto fra Fidenza e Parma, per comodità…
Aggiungiamo, nuovamente: all’interno del perimetro urbano, a partire da marzo ci saranno 15 cantieri con un valore ciascuno a partire da 5 milioni a salire. Cantieri importanti, se consideriamo il valore
economico. Uno anche nel “famigerato” quartiere CITTADELLA.
Ci dispiace, fin da ora, per loro e per le loro famiglie: anche se, secondo i dati del “medico” per l’Ambiente, dell’Isde, ci sarà una crescita di morti solo per i lavori al Tardini. Per gli altri lavori di cui sopra, nel Cittadella, non si è sentita alcuna contestazione né dei “medici” per l’Ambiente né del CTS.
Che ci siano altri interessi qui? Oppure la demenza senile è provocata solo dai lavori proposti dal Parma Calcio?
Ps: cogliamo, infine, l’occasione per fare un plauso al bell’articolo di ieri su Repubblica, al collega ex r.o. di Urbano Cairo, Mauro Balestrazzi. E lo condividiamo con piena lucidità: Conservatorio e Tardini, come
sostiene lui, non vanno spostati dai loro luoghi d’origine. Tutto è nato intorno a loro. La musica da una parte (che disturba gli avvocati) e le case delle abitazioni del quartiere Cittadella dall’altra.
Sul come trovare una soluzione adeguata a tutte le esigenze, se ne può discutere. E di questo, crediamo,
sarà il Comune di Parma ad andarci a fondo. Per avere un rinnovamento, sia per il Tardini che per il Conservatorio, che renda innovativo il futuro. Andrea Belletti
premetto non abito nel quartiere cittadella , sono un tifoso per cui mi va bene lo stadio dove è ‘ , ciò premesso tutte le volte che leggo belletti mi viene l orticaria !!! ma scusi un giornalista ( forse non lo è’ allora si capisce tutto ) deve raccontare i fatti con un minimo di neutralità o obiettività ! Ma mi chiedo forse è stato lasciato in tenera età da una ragazza del quartiere cittadella ? perché sento un astio con chi abita li tremendo ……l hanno cacciato dalla cittadella mentre passeggiava per essere così incazzato ?
https://www.ilmessaggero.it/salute/schede/farmaco_aumenta_rischio_demenza_qual_e-7253152.html
alla luce di questa inquietante notizia sulla pericolosità dell’uso di lassativi pregherei di ridurre la produzione di scritti a due max tre al mese non essendo possibile, se non a posteriori, valutarne l’effetto.
grazie
solo il Lombroso avrebbe titolo per commentare il sior Belletti,per cui mi astengo