LA CIVILTA’ DELLA TIFOSERIA CROCIATA E’ LA CONCRETA RISPOSTA AI DUBBI DEL CTS E DEI SUOI AGGREGANTI
(Andrea Belletti) – E’ stata la vittoria della civiltà ultras. La vittoria di Parma. E’ l’altra faccia di una contestazione che, durante il percorso partecipativo, era stata invocata a gran voce e che, se fossimo in A, “ne succederebbero di tutti i colori” (così sostenevano gli aggreganti del CTS). Invece, Parma e i suoi tifosi hanno vinto ancora, come testimoniato ieri dai nostri video in presa diretta. Hanno vinto con una contestazione che, come affermato da Gigi Buffon, “è da esportare nel mondo per quanto è stata civile. E non servono vetri rotti per far capire il proprio dissenso. Parma è questa ed è civile”.
Chi prevedeva, se non auspicava che Parma-Genoa, di fatto un match che vale la Serie A per le due tifoserie la storia che rappresentano, per i 3.672 genoani, per la posta in palio altissima, per l’energia frizzante che si respirava prima della partita, per i genoani che venivano accompagnati nel loro settore dalle forze dell’ordine, per tutto questo insomma, è stata una vittoria della civiltà e dell’ordine (pubblico e urbano). Ci rifletta chi pensa ed afferma che Parma sia tutt’altro, a chi guarda al 2030 e sogna l’incubo di serrande abbassate, vetri rotti e clochard a fare da custodi del nostro povero stadio vecchio, malandato e abbandonato, ridotto così dagli usurpatori a stelle e strisce.
Questo è quanto di più bello sarebbe potuto accadere: una vittoria sul campo, netta e schiacciante,
una vittoria sugli spalti (dal 5 minuto i tifosi hanno cominciato a tifare la squadra, dopo una contestazione silenziosa), una vittoria urbana, dove non si sono registrati incidenti, dove tutto è stato impeccabile, sia nella protesta che nel supporto alla squadra.
Aggiungiamo pure: sia nella viabilità, perché poco dopo la fine della partita, in circa 40 minuti, sia il deflusso dallo stadio che il traffico erano in perfetto ordine. Se non è un successo questo, unico al mondo, forse qualcuno dovrebbe rivedere i propri argomenti. Parma è mondiale, e lo dimostra ogni giorno di più. Andrea Belletti
E si che quelli del CTS sono notoriamente in Graziella bighellonanti nelle zone nobili della città dovrebbero sapere che il “deflusso” dal Tardini non è mai un problema. Purtroppo tranne che quando venivano (sembra un’altra era) le strisciate (con negli ultimi anni una sorprendente preferenza per il nero e azzurro frignante) non si sono mai registrato numeri da capogiro. Possono stare tranquilli i civici preoccupati. Dopo tre quarti d’ora dal fischio finale possono tranquillamente inforcare il velocipede un po’ scassato e tornare ad impossessarsi dello stradone.
… Si è gridare no termo, no cargo, no party!!!
quelli del CTS hanno paura di disordini sotto casa e quindi vogliono spostare il problema sotto casa altrui….. che Signori!!!!!!!
Ma invece di aver paura della vostra ombra andate anche voi al Tardini a tifare Parma, magari vi trovate anche qualche amico, vi bevete una birra e sparate due cagate in compagnia (che fa sempre bene).
Forza Parma!!!!!!!!
🤣🤣
imitatate noi qui su stadiotardini.it
Ma i giovini del CTS sono ragazzi annoiati che non potendo manifestare contro il termovalorizzatore hanno trovato un nuovo passatempo.
Comunque io in Cittadella ci farei un mega Night Club h24…. Dai CTS, vi sto creando il passatempo per i prossimi 20 anni… Su con la vita!!!! O magari a qualcuno di voi questa proposta farebbe piacere 😂😂😂😂😂 biricchini!!!!!
Certo che è bastata una vittoria per dimenticare tutto. Aspetterei ad esultare o finiamo come la Pravda dei tempi di Breznev.
È notoriamente risaputo che la Vittoria è come la Figa!!! … Fa bene…
Se ne sta vedendo poca, di una e dell’altra…