L’ANNO CHE VERRA’, di Luca Tegoni / RAVVEDIMENTO OPEROSO
(Luca Tegoni) – Ieri sera, a Frosinone, il Parma ha vinto con merito. Trattasi di ravvedimento operoso.
Il Parma si trova a proprio agio con le marcature distratte della difesa del Frosinone e passa in vantaggio, nei primissimi minuti di gioco, con un colpo di testa di Vazquez che, da posizione di centravanti, batte il portiere.
Il Frosinone non reagisce e il Parma, con un’azione analoga a quella del vantaggio, raddoppia. Ansaldi da sinistra crossa in area e la palla, per fortuna non colpita da Zanimacchia in tuffo, conclude la propria parabola in rete alla sinistra del portiere. Parma in vantaggio per due a zero nell’incredulità dei sostenitori della capolista (della quale sono personalmente partecipe).
Il Parma capisce che di lì a poco si alzerà il livello dell’aggressività dei padroni di casa e comincia una partita fatta di agonismo più che di gioco. Il numero delle seconde palle non controllate dal Parma è ancora molto alto ma, la collaborazione tra compagni di squadra è provvida. Tranne che per l’azione della rete del Frosinone durante la quale nessun difensore Crociato riesce ad allontanare con decisione la palla. Due a uno e si attende che la Sfiducia impregni l’animo dei Crociati.
Invece no. Il genio di Vazquez indovina un varco per Man che vi si infila palla al piede. Viene scalciato, ma l’azione è sostenuta da Zanimacchia che si impossessa della palla e, davanti al portiere, la colpisce inesorabilmente per il tre a uno.
Man, per la botta presa, fa un po’ di capricci, ma viene invitato a rimanere in campo. Esce e poi rientra una seconda volta. (L’ufficio stampa Crociato oggi ha fatto sapere che Dennis Man, durante la partita con il Frosinone, ha riportato un trauma contusivo alla caviglia destra. Le sue condizioni saranno valutate e monitorate dallo staff medico del Parma Calcio nelle prossime ore).
Comincia il secondo tempo e il Parma sembra perdersi, il Frosinone raggiunge il pareggio al settantesimo grazie anche ad un uomo in meno cui il Parma deve farsi carico a causa dell’espulsione di Estevez.
Per contenere il Frosinone a centrocampo, dopo l’espulsione, Pecchia mette Camara al posto di Man che così riesce a far la doccia in anticipo. Il raggiungimento del pareggio da parte del Frosinone poteva dare luogo ad una discesa all’inferno ma, ancora una volta Vazquez impone la propria classe e ammutolisce lo Stirpe con un gran tiro da fuori area di destro.
Messa la pezza, il Parma raddoppia il proprio impegno anche perché, poco prima del novantesimo, Camara si becca un rosso in modo ingiusto.
Con la bava alla bocca e una determinazione inconsueta il Parma blocca qualsiasi iniziativa del Frosinone che al massimo riesce a scodellare delle pallette innocue che terminano inevitabilmente tra le mani di Buffon.
Quindi bravi. L’esercizio del ravvedimento operoso prevede una continuità successiva. L’unica cosa che si può constatare è che questa squadra può sopperire alla mediocrità di molti giocatori con l’agonismo e la mentalità. Vinta questa ci aspettiamo le prossime.
Parma vince a Frosinone quattro a tre. Luca Tegoni
Ora vediamo quanto dura questo “ravvedimento operoso”.
Forza Questa Parma 💪⚽️