PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / FROSINONE CERTIFICA LE REALI QUALITA’ DI QUESTA SQUADRA. ORA OBBLIGATORIO CONTINUARE COSI’

(Luca Ampollini) – “Se la squadra è stata in grado di fare determinate cose è in grado di ripeterle…”, una considerazione, quella fatta ieri da Pecchia in conferenza stampa, straordinariamente profetica. Lo dico da tanto tempo, almeno non si può dire che non sia coerente: se non sono casuali le tante sconfitte ottenute contro squadre di 2^ fascia non possono esserle nemmeno le parecchie gare convincenti ottenute contro le formazioni più attrezzate del campionato.
In sintesi: se giochi cosi contro le più forti del campionato non puoi essere tanto “balordo”. E questo, se da un lato suscita un pò di legittima incazzatura, dà la consapevolezza di come questa squadra, se vuole, ha tutti i mezzi tecnici per essere protagonista nel torneo. Una rabbia che nasce dal fatto che dimostra tanta autorevolezza contro le prime, confermando determinate qualità, ma si rimane raggelati nel vedere parecchia incertezza contro formazioni visibilmente meno attrezzate.
A Frosinone abbiamo assistito alla gara perfetta: tecnicamente ben giocata, illuminata da un Vazquez straordinario, ma vinta anche con cuore e sofferenza, ovvero quei requisiti troppo spesso assenti in questa stagione.
La scelta di Pecchia di giocare con Vazquez centravanti di manovra non convince a priori, ma si rivelerà vincente, come fondamentali sono i recuperi di Delprato e Ansaldi nei quattro dietro. Soprattutto l’argentino è straordinario nel mostrare finalmente le qualità di ottimo crossatore decantate al suo arrivo a Parma: il primo gol di Vazquez è suo per 3/4, la seconda segnatura invece, arrivata con un tiro cross magnificamente pennellato, è di sua esclusiva proprietà.
I Crociati giocano un primo tempo sontuoso, dove approfittano di ogni opportunità costruita davanti e lavorano splendidamente anche in fase di non possesso, dove Vazquez arretra il suo raggio d’azione dando, di fatto, una superiorità numerica in mediana.
La rete del Frosinone è un episodio nel quale Zanimacchia non segue Caso bravo a trovarsi da solo al limite su una seconda palla ben sfruttata e scagliata alle spalle di Buffon.
L’unico momento di appannamento, il Parma, lo ha all’inizio della ripresa in cui rientra in campo, e non è una novità, non con lo stesso atteggiamento belligerante del primo tempo.
Il gol di Mulattieri e la successiva sciocchezza di Estevez, che lascia colpevolmente la squadra in 10, sembrano una sentenza: il gol di Moro, inevitabile conseguenza, sembra riporre nel cassetto per l’ennesima volta le abituali illusioni.
Ma la serata è troppo bella e perfetta perchè venga vanificata così: il gol di Vazquez è una perla di rara bellezza, come bellissimo è l’atteggiamento di sofferenza e voglia di ottenere il risultato pieno, evidenziato nell’ultima parte del match, conclusasi in 9 contro 11 per un errore clamoroso dell’arbitro, reo di troppa severità nel valutare un intervento in gioco pericoloso di Camara.
Gli ultimi concitati minuti sono gestiti con grande lucidità, la vittoria, bellissima e prestigiosa, è assolutamente legittima. Frosinone certifica, per chi ancora non ne fosse convinto, che questa squadra ha qualità e potenzialità vere, purtroppo ancora inespresse, ma ora bisogna continuare, continuare realmente; non vanifichiamo per l’ennesima volta una vittoria così bella! Luca Ampollini

Luca Ampollini

Luca Ampollini, classe 1973, giornalista pubblicista dal 2005, ha cominciato a Radio Onda Emilia nel 1998, prima con il commento delle azioni più importanti delle partite di campionato sulle radiocronache di Gianluigi Calestani, poi con la conduzione della trasmissione post partita “Diretta Stadio”. Passa successivamente alla Tv, su Teleducato, commentando il posticipo della domenica sera di serie A a Calcio e Calcio, condotto da Fulvio Collovati. Passa, quindi, alla neonata Teleducato Piacenza come telecronista delle partite del Fiorenzuola in serie C2 e nel 2000-01 commenta, sempre per Teleducato Piacenza, le partite del Piacenza Primavera. L’anno successivo torna a Parma e diventa il telecronista del Parma calcio fino al 2008. Partecipa a Calcio e Calcio, prima come opinionista poi come conduttore in 3 edizioni dal 2005 al 2008. Nella stagione 2004-05 conduce Calcio e Calcio Speciale Coppe e i collegamenti esterni nell’edizione di Calcio e Calcio condotto da Fulvio Collovati. Dal 2005 al 2008, è responsabile della redazione sportiva di Teleducato e, oltre a Calcio e Calcio, conduce Calcio d’Estate prima di passare a Tv Parma dove partecipa come opinionista a Pronto chi Parma e come conduttore, con Carlo Chiesa, delle due trasmissioni “A tutta A“ e “A tutta B”. Dopo alcuni anni in cui collabora come opinionista fisso anche a "Bar Sport" torna a Teleducato dove partecipa come opinion leader a Calcio e Calcio fino al 2018. Con la fusione delle due televisioni continua la sua collaborazione, tuttora in corso, con 12 TV Parma e con Calcio e Calcio. Oltre alle centinaia di telecronache e conduzioni ha collaborato, commentando alcune partite del Parma con le emittenti radiofoniche Radio Bruno (Coppe Europee) e Lattemiele (Campionato). E’ lo speaker ufficiale del Parma calcio allo Stadio Tardini dal 2015

21 pensieri riguardo “PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / FROSINONE CERTIFICA LE REALI QUALITA’ DI QUESTA SQUADRA. ORA OBBLIGATORIO CONTINUARE COSI’

  • 25 Febbraio 2023 in 00:32
    Permalink

    sicuramente i ns pipponi in una piazza che gli desse maggiormente stimoli tipo genova ma anche nel suo piccolo frosinone dove il tifo si sente per non parlare di bari o reggio c … ( smettiamola come se tutto fosse dovuto il posto che ci spetta ma lasciamo li ) sarebbero primi con 10 punti di vantaggio ! questo fa ancora piu incazzare …..( ho detto 2 gg fa che vincevano era facile indovinare ,l ho scritto sul post di gallo di castione ) Attenzione la formazine di oggi i giovani di belle speranze erano spariti ( i vari balogh colubaly bonny benedict eccc ) ma c’era ansaldi , man valenti riportato al centro escluso il solito inutile inglese ( innutile anche oggi anzi a momento ma fa rigore ) . Insomma una formazione piu robusta di vecchietti in gamba … questo per dire che pecchia Ha le sue colpe !! non si possono fare giocare tanti giovani assieme ma uno due al massimo . Detto questo ci sono alte probabilita’ che i pipponi toneranno pipponi ( non contro i pisa ) vanno tenuti sotto pressione contestati ( dopo una contestazione vincono sempre facciamola per scaramanzia ) Purtropo nessuno gli da stimoli il presidente e’ assente e quando c’e innutile dipensatore di batti cinque , pederzoli non ha carisma e giudicato inetto dai calciatori stessi oltre che dal pubblico manca un direttore tecnico , il pubblico e ‘tranquillo ha inizato a farsi sentire alla ventesima giornata dopo 8 sconfitte !! chiaro che sono lasciati soli i e se non hanno gli stimoli e la ame di loro ecco le sconfitte con benevento spal ascoli cosenza eccc.Anche il pubblico e il tifo debbono fare la loro parte basta parlare di maglietta sudata e di onorare la maglia ma fargli capire alla genovese o alla pisana o spezzina o livornese come ci si deve comportare in campo dopo vederete che vincono ….. perche alemo 11 validi ci sono purtroppo piu un accozaglia di giocani balordi presi con l algoritmo

  • 25 Febbraio 2023 in 00:45
    Permalink

    Comunque parliamo chiaro ci e’ andata bene che al 95 l arbitro non ha dato rigore !! attenzione io non dico che lo fosse rigore dico che il 50% degli arbitri lo avrebbe dato !!! il var non e’ potuto intervenire perche’ era una spinta infatti l inetto inglese ( ex giocatore anche oggi totalmente innutile non ha tenuto su una palla e sui due tre cross era sempre nascosto dietro il difensore mai un anticipo sul primo palo ! ) non ha toccato il pallone propio perche’ non e’ riuscito a toccarlo per fortuna …. ma i e’ andato vicino a colpirlo ! rischiando molto ,ma gli ha dato una spinta evidente che molti arbitri poteva considerare rigore …….. …..la spinta la puo giudicare l arbitro ( il var non puo intervenire ) probabilmente l arbitro aveva la cosicenza sporca sulla seconda inesistente espulsione ( che era un ammonizione ) per cui forse ha compesato non se l e’ sentita di fare la frittata.Tutto bene cio che finisce bene e l ultimo chiuda la porta ( se andava a vedere al var lo dava ma come detto il var non poteva intervenire perche inglese non lo tocca con i piedi ma lo spintona poi il pirla ha accentuato facendo incazzare l arbitro )

    • 25 Febbraio 2023 in 02:25
      Permalink

      Infatti per smuovere questa squadra, oltre a un tifo alla genovese, ci vorrebbe un signor direttore sportivo con le palle che li attacchi al muro, vedi un sabatini o un Faggiano, ma siamo sempre lì, si scontrebbero con krause e quindi qua non verrebbero. A krause va bene pederzoli che è un signorsi. Ha poi ragione pablo, stasera si è vinto anche perché in campo c’erano soprattutto giocatori d’esperienza e non la solita massa di giovani balordi arrivati con l’algoritmo

  • 25 Febbraio 2023 in 02:27
    Permalink

    Semplicemente contro una big ti impegni di più e superi i tuoi limiti. Rimaniamo sempre scarsi.

    • 26 Febbraio 2023 in 14:25
      Permalink

      Certifica che abbiamo una difesa da incubo!!!
      Osorio, Velenti paura!!!!!!!!!!!!
      Aver perso Romagnoli è stato un brutto colpo, con una difesa solida saremmo secondi in classifica anche senza attaccanti.
      📯📯📯📯📯📯

  • 25 Febbraio 2023 in 02:28
    Permalink

    Con il ritorno di benek spero che inglese sia sempre relegato di più in panchina

  • 25 Febbraio 2023 in 07:36
    Permalink

    Sig. Ampollini, questa partita certifica che lei ripete sempre le stesse cose pro domo sua. In realtà l’unica cosa che certifica il certificabile è la promozione alla serie maggiore, diretta, o attraverso gli scontri di play-off. La vittoria contro la prima in classifica, seppur rocambolesca, non da nessuna garanzia di vittorie contro altre compagini, quindi non può essere usata per certificare un bel nulla. Alla medesima maniera l’Ascoli potrebbe dire che la vittoria contro il Parma ha certificato la grandezza dei marchigiani, per non parlare della certificazione del Benevento o di tutte le altre certificazioni, manco al catasto si hanno così tante scartoffie.
    La vuole capire che chi spende 200 Milioni ha l’obbligo di essere promosso, con o senza certificazioni.

    Saluti

    • 25 Febbraio 2023 in 11:01
      Permalink

      Vasquez M A R Z I A N O
      As usual…e c’è chi lo critica…ma chi lo fa è un sordo muto e cieco o in malafede..

      • 26 Febbraio 2023 in 21:10
        Permalink

        Anche Zola veniva criticato a Parma, perché rallentava il gioco ahahahah

    • 25 Febbraio 2023 in 11:11
      Permalink

      Se krause avesse speso i 200 milioni per prendere giocatori forti di categoria saremmo noi al posto del Frosinone, invece li ha spesi per prendere dei piploni, il segreto è tutto lì

    • 25 Febbraio 2023 in 11:59
      Permalink

      Assolutamente d’accordo.
      Se analizziamo bene la gara il risultato è frutto del caso. Nonostante in vantaggio di 2 gol alla fine del primo tempo, se non fosse capitato il colpo di genio del 4o gol di Vazquez, probabilmente saremmo usciti sconfitti.

      Questo dimostra che la squadra continua a non avere equilibrio e che la difesa balla continuamente anche grazie alla prestazione scandalosa del centrocampo che praticamente ieri è stato assente.
      Estevez poi ha ulteriormente peggiorato la sua già scarsa prestazione con un rosso evitabile.

      Il risultato finale è stato un bacio della fortuna che dovrebbe far scattare un qualcosa nella squadra per le prossime partite.
      Vedremo se accadrà oppure no.

      Ma questo risultato non certifica altro che i soliti problemi registrati fino ad oggi, solo questa volta il caso ha girato dalla nostra.

      La squadra intesa come rosa, resta balorda. Come la società che l’ha predisposta.

    • 25 Febbraio 2023 in 12:38
      Permalink

      Purtroppo Luca il sig. Ugo ha ragione su tutto.
      I tuoi articoli sono un palese copia-incolla alternato, se si vince dobbiamo dare continuità perché la squadra c’è, se si perde è l’ennesima occasione buttata e occorre capire cosa non va.
      TRE anni che andiamo avanti così, tre anni, con una breve illusoria parentesi in autunno.
      Società inesistente, Presidente non pervenuto e fuori dal mondo, DS oltre l’imbarazzante per spocchia e incapacità, giocatori ampiamente sopravalutati e strapagati.
      No, questo non è il mio Parma, ieri sera me ne sono andato a cena con amici e Martedì andrò ad allenarmi, io questi li ho mandati aff. da un po’ perché vittorie come quelle di ieri sono solo prese per i fondelli (condita da una enorme quantità di CULO, ma ci vuole anche quello dicono…)

  • 25 Febbraio 2023 in 07:43
    Permalink

    Una squadra, per essere vincente, deve avere anche la mentalità vincente (oltre che qualità). Il Parma ha ampiamente dimostrato che non possiede il carattere e la mentalità vincente che significa dare continuità alle prestazioni.
    Bellissima vittoria ma ora vediamo le prossime 3 partite. Li aspetto lì

    • 25 Febbraio 2023 in 11:42
      Permalink

      Il problema nn è la squadra, se li hanno pagati fior di milioni nn è certo colpa loro, dovevano forse dire di no?
      Il problema è chi ha costruito la squadra negli ultimi anni e chi non la sta gestendo.
      Unica speranza è che Kk si fidi di Pecchia e compri i giocatori su sue indicazioni, vedi Zanimacchia.
      Per il resto Pederzoli via dai maroni, nn serve a un cazzo, non ha carisma e i giocatori nn li deve comprare lui, Inglese dovrebbe avere la dignità di rescindere il contratto, sta rubando lo stipendio, è sotto gli occhi di tutti.
      Sohm via il prima possibile.
      Dentro 2 centrali forti e una punta da 15 gol. E un centrocampista alla Estevez.
      Bloccare Bernabe… Nn può andare al Sassuolo per meno di 6 mln, se lo vendi ne devi incassare almeno 20.
      I tifosi si sveglino, il Tardini è sempre più un mortorio, la squadra nn aiuta ma il tifo parmigiano è una ninnananna. Per questo ai Boys do voto ‘0’, tifoseria più figata d Italia. Siete solo dei borghesotti timidi. Andare in via Farini che è meglio.
      FORZA PARMA

  • 25 Febbraio 2023 in 09:48
    Permalink

    Il signor ampollini combatte la propria battaglia dal titolo io capisco di calcio e gli altri no . Se ci mettiamo anche “io sono uomo di società, che porta avanti quel verbo” ecco che escono articoli come questo.
    Un orologio rotto segna l’ora giusta due volte ogni giorno.
    Sia chiaro, io vorrei vincere il campionato e salire e spero di riuscirci con questa cozzaglia di grami ( se è riuscita al Venezia due anni fa può riuscire a chiunque) ma non mi si dica se si dovesse vincere che questi sono bravi. È il livello complessivo ad essere drammatico. Ieri sera, due calciatori veramente forti benché più vicini alla pensione che al campo ( Vazquez e Ansaldi) sono bastati contro la prima jn classifica. Ricordo al signor ampollini che faggiano ha cercato e voluto Caso al Genoa dall’Arezzo e non man o mihaila, ha preso Insigne in B e oggi questi sono ottimi giocatori di categoria. I giocatori presi dal suo Presidente e dal suo ds sono solo stati strapagati e hanno dimostrato di essere dei perdenti retrocessi, perennemente rotti perché inadatti a giocare in Italia.

  • 25 Febbraio 2023 in 12:21
    Permalink

    Ragazzi la verita’ speso e’ in mezzo ampollini ha ragione ha dire che la rosa comunque e’ all altezza delle migliori e le gare con cagliari genoa reggina frosinone (2 volte ) sono li a dimostrarlo .Diciamo che 11 validi li abbiamo il problema e l accozaglia di giovani balordi vedi somh benedict bonnie colubaly balogh eccc che completano la rosa in maniera pessima e la mia impressione Eì che pecchia li deve far giocare ripeto li DEVE far giocare !! per la linea societaria spesso dice i giovani devono giocare e il deve non sembra un devono giocare per imparare ma propio sono obbligato a farli giocare e’ la linea della societa’ ……….insomma il compito dell allenatore e’ valorizzare i giovani piu’ che la classifica mi sembra un primavera al quadrato dove conta il gioco e far crescere i giovani ! Detto questo il problema del parma e’ mentale di personalita’ non hanno fame o stimoli di propio ( come disse buffon ) , non pensano a migliorarsi di suo e i vecchi ormai sono con la pancia piena ( vedi buffon che non fa il lucarelli della situazione ) ecco perche’ visto l assenza della societa’ ( manca il faggiano della situazione ) toccherebbe al pubblico darglieli facendogli pressioni e contestazioni continue anche difronte al pari di cagliari o venezia tanto per capirci ( ieri e’ andata bene ma da 1a 3 eravamo gia 3 a3 ! e rischiavamo la sconfitta ) purtroppo questi senza pressioni cadrano ancora il prestazioni alla benevento o cosenza ……..ma la squadra almeni negli 11 titolari e all altezza delle prime .Poi manca lo spirito di squadra questo lo si sa gia’ dall anno scorso lo hanno amesso loro stessi a inizio campionato

  • 25 Febbraio 2023 in 17:11
    Permalink

    Davide dove sei??? Perché quando il Para vince sei sempre così silenzioso e presumo triste?
    Viva la regia, forse??????

  • 25 Febbraio 2023 in 17:11
    Permalink

    Parma, correggo.

  • 25 Febbraio 2023 in 18:08
    Permalink

    Quoto in pieno quanto detto da forza parma per sempre ci lamentiamo della squadra ma il tifo organizzato e’ a livelli ridicoli , una delle curve più squallide e meno calde della serie B ! non danno certo stimoli ne’ calore forse anche li andrebbero cambiati i dirigenti ahaha

  • 25 Febbraio 2023 in 22:24
    Permalink

    Si vede che manca la neve, gli spalatori invernali si sono trasformati in spalatori di m…. per una vittoria maturata come ieri si gode almeno fino a martedì, poi vediamo se è il caso di riprendere con legittime critiche

  • 27 Febbraio 2023 in 11:19
    Permalink

    Il Parma non ha perso punti, ha tutti quelli che si è meritato. La classifica è la vera misuratrice dei valori, senza se. Ne ha pochi? Così è se vi pare

I commenti sono chiusi.