PECCHIA: “CI DEVE ESSERE FIDUCIA ANCHE QUANDO LE COSE NON VANNO BENE” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore Crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza di presentazione del match contro il Frosinone, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio.
IL MATCH CONTRO IL FROSINONE
“Sul Frosinone e Stirpe credo che abbiano fatto la storia della Ciociaria. E’ un territorio che è stato in grado di valorizzarlo da un punto di vista sportivo, perché ha ottenuto la Serie A e ha costruito uno stadio bellissimo, che deve essere un vanto per tutta la gente del posto. Ed è riuscito sempre ad abbinare le due cose, abbinando l’aspetto sportivo ed economico. E quindi adesso vedo una squadra che ha costruito nel tempo con merito, con lungimiranza, con qualità, che sta facendo qualcosa di straordinario dando continuità che gli ha permesso di fare ciò che sta facendo adesso. E’ una squadra molto bella che gioca a calcio e che vince le partite. Affrontiamo una squadra che ha estrema fiducia e consapevolezza, ma anche un ambiente molto bello. E noi dobbiamo compattarci ancora di più, un senso di unione, di forza e di gruppo. L’ambiente sarà bello, stimolante per tutti noi e noi abbiamo voglia di fare qualcosa di diverso. Sicuramente sarà una sfida stimolante, un confronto contro una squadra che fa cose fantastiche. E noi vogliamo misurarci. Il campo darà il suo verdetto, non so se è il momento giusto, ma abbiamo voglia di confrontarci con un rivale di primissimo livello”.
ANCORA PIU’ UNITI E PIU’ FORTI
“Parlare di numeri potrei buttare uno tsunami di statistiche con tante positive e tante negative. Ma questo conta poco, perché dobbiamo guardare alla squadra e alla classifica e pensare alla partita di domani. Tutti i numeri contano poco, ora conta quello che il Parma deve fare in campo. E la squadra deve essere ancora più unita, ancora più compatta, ancora più forza, e deve giocare per vincere le partite. Io continuo a essere fiducioso, poi i conti si faranno alla fine. Certo è che quando le partite sono contro squadre che vogliono proporre, sono sempre state partite diverse. E quindi domani sarà una partita diversa rispetto ad Ascoli e Genoa, sarà una squadra più verticale e più veloce. Dovremo avere fiducia nelle nostre qualità, dobbiamo giocare per il massimo della posta. Questo deve essere e ho fiducia nei ragazzi. Non siamo perfetti, ci sono delle carenze e delle difficoltà. Ma non ne voglio parlare. Voglio che stiamo dentro il lavoro e il nostro percorso. Questo mi fa pensare in maniera positiva nei confronti dei ragazzi. La fiducia deve essere anche quando le cose non vanno bene”.
LA VOGLIA DI MIGLIORARSI
“Sono orgoglioso dei 30 minuti finali fatti contro l’Ascoli che io devo analizzare più nel profondo, senza farmi condizionare da quello che se si vince è tutto positivo e se si perde è tutto negativo. I ragazzi, con grande voglia e idee chiare negli ultimi 30 minuti, mi hanno reso orgoglioso di quello che hanno fatto. Poi tutto il resto non conta nulla. Non siamo una squadra perfetta, commettiamo degli errori, io in primis. E’ chiaro che noi dobbiamo lavorare su questo, altrimenti non saremmo in questa situazione. Lavoriamo quotidianamente con la voglia per migliorarci ancora di più”.
DELPRATO SI’, BENEK NO
“Baez ha dato un grande contributo l’anno scorso, ha caratteristiche specifiche ed è un giocatore di velocità come del resto tutti i calciatori offensivi del Frosinone, perché gioca in modo molto verticale. Nostra è stata una settimana molto intensa, molto viva. Enrico Delprato è con noi, mentre l’unico che non ha recuperato dalla febbre è Benek”.
FROSINONE-PARMA, I CONVOCATI
(www.parmacalcio1913.com) – Dopo l’allenamento di questa mattina al Mutti Training Center di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato per la partita contro il Frosinone, valida per la 26ª giornata del campionato Serie BKT, 23 calciatori Crociati. La squadra sosterrà anche una seduta di allenamento al mattino nella giornata di venerdì 24 febbraio nel ritiro di Frosinone:
Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 25 Cobbaut, 15 Delprato, 3 Osorio, 30 Valenti, 47 Zagaritis.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 24 Juric, 19 Sohm.
Attaccanti: 13 Bonny, 9 Charpentier, 45 Inglese, 98 Man, 10 Vazquez, 17 Zanimacchia.
FROSINONE-PARMA, LE CURIOSITA’ (MATCH PACK)
(www.parmacalcio1913.com) – Sarà il Frosinone l’avversario dei Crociati nella sfida in programma venerdì 24 febbraio allo stadio Benito Stirpe di Frosinone (ore 20:30) per la settima giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.
● Ottavo confronto tra Frosinone e Parma in Serie B: il bilancio pende leggermente a favore dei ducali, con tre vittorie a fronte delle due dei ciociari (2N). Inoltre, nelle sette sfide precedenti non si è mai verificato lo stesso risultato per due partite di fila.
● Una vittoria per parte nelle tre gare disputate in casa del Frosinone in Serie B tra ciociari ed emiliani; chiude il parziale un pareggio nel match più recente del 20 agosto 2021 (2-2). In tutte le tre partite andate in scena al Benito Stirpe, entrambe le squadre hanno sempre segnato almeno un gol.
● Il Frosinone (55 punti) ha un vantaggio di +12 in classifica sul Genoa, secondo a quota 43; nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), soltanto una volta la capolista si è ritrovata con un distacco maggiore sulla diretta inseguitrice dopo 25 partite giocate in Serie B: nel 2019/20, con il Benevento a +17 proprio sui ciociari.
● Il Frosinone non ha mai subito più di un gol nelle ultime 11 gare di campionato (sei clean sheet nel parziale); l’ultima volta in cui i ciociari hanno incassato almeno due reti in un match di Serie B risale allo scorso 27 novembre contro il Cagliari (2-2).
● Il Frosinone non perde in casa da 12 sfide (10V, 2N) di campionato e non infila una serie più lunga di partite casalinghe senza sconfitte in Serie B dal periodo aprile 2017-febbraio 2018 (16 in quel caso).
● Il Parma non ha mai ripetuto lo stesso risultato per due incontri consecutivi nelle ultime 19 gare di Serie B: sette vittorie, quattro pareggi e otto sconfitte nel parziale, compreso il ko dell’ultimo turno contro l’Ascoli. I ducali non hanno mai perso due match di fila con Fabio Pecchia in questo campionato: l’ultima volta in generale è datata aprile 2022, con Giuseppe Iachini in panchina (tre in quel caso).
● Si affrontano le due squadre che hanno effettuato più tiri in questo campionato (379 il Frosinone, 345 il Parma) e che allo stesso tempo ne hanno subiti meno nello specchio (60 i ciociari, 74 i crociati).
● Franco Vazquez è uno dei cinque giocatori ad avere segnato almeno cinque gol e fornito almeno cinque assist in questo campionato (Walid Cheddira, Joel Pohjanpalo, Olimpiu Morutan e Gabriele Moncini gli altri quattro).
FROSINONE-PARMA, INFO BIGLIETTERIA
(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Frosinone, per raggiungere il Settore Ospiti dello stadio Benito Stirpe.
L’ uscita autostradale dell‘A1 è esclusivamente quella di FROSINONE.
Una volta lasciata l’autostrada, si dovranno seguire le indicazioni delle Forze dell’Ordine presenti al casello autostradale.
Ai tifosi ospiti è riservato il parcheggio all’interno del Palazzetto dello Sport di Frosinone, nelle immediate adiacenze del settore loro dedicato.
Gli ingressi del Settore Ospiti sono il 21 e il 22.
Quante parole a vuoto. Ormai le conferenze stampa di Pecchia sono uguali a quelle di Maresca. Dice sempre le stesse cose.
Va tutto bene madama la Marchesa. Questo dice, come dicono i suoi capi
Tout va bien Madame la Marquise
Evri fing is fain Mrs. Marquise
Ahimè…. Stasera vi alesano il buco del culo!!!