PECCHIA: “LA GARA DI ANDATA CON LA TERNANA CI SCIVOLO’ DI MANO: ORA MI ASPETTO UN ESITO DIVERSO” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza stampa di presentazione della partita contro la Ternana, rilasciate nella sala stampa del Centro Sportivo di Collecchio.
COSTRUIRE UNA MENTALITA’ VINCENTE
“Il clima, a parte il freddo (ride, ndr) è positivo. Anche di consapevolezza, perché la prestazione è stata fatta con grande determinazione e grande voglia. In più col giusto peso che gli è stato dato, settimana positiva nel lavoro e pensare a mettere via le partite precedenti, pensando subito alla prossima. Continuità? Costruire una mentalità vincente, sulla quale si lavora dall’inizio dell’anno, ci vuole del tempo perché vincere una partita, farlo bene, metterla da parte, pensare alla prossima, riproporre la stessa determinazione, lo stesso atteggiamento, ricercare e alzare continuamente l’asticella, questo è il nostro impegno. Al di là della discontinuità che viene definita in questa modo: per noi è creare mentalità vincente significa lavorare una settimana, mettersela da parte e proporre la stessa settimana lo stesso lavoro. Più partite passano e più si restringe il tempo, così come i margini. Ogni partita determina qualcosa, la classifica ha un valore relativo e cambiano continuamente gli scenari. Anche perché finito il mercato non c’è più niente da parlare, quindi pensare alla partita di Terni e ripensare a quello che è successo all’andata, deve essere un altro esame di un certo valore”.
INCLUSIONE TOTALE: TUTTO IL GRUPPO DENTRO
“Parlo per tutti i giocatori, inclusione totale. La rosa è definita, dentro tutti si devono sentire responsabili, partecipi di una vittoria e responsabili di una sconfitta, al di là di chi gioca di più o meno. Anche domenica sono stati importanti gli inserimenti di Zagaritis e Coulibaly, per me deve essere un’inclusione totale. Per questo sabato porterò Cobbaut, che ha fatto una prima settimana di lavoro anche se non è pronto per giocare. Ho un gruppo unico e tale deve essere, fino alla fine. Gli assenti? Unico che non parte è Ansaldi, per il resto tutti sono a disposizione ad eccezione di Mihaila e Camara. Valentin è stata la cosa più brutta che ci portiamo dietro con la partita contro il Genoa”.
LE PAROLE DI GIGI BUFFON
“Parliamo con Gigi di questa situazione, di questa mentalità da voler costruire. Prepararsi e vivere la partita, avendo lo stesso atteggiamento e la stessa linea, per riproporre un’altra partita per vincere. Tante volte ce lo siamo chiesti, questo fa parte della nostra squadra. Noi, lo staff, i più vecchi, devono dare uno stimolo in più perché poi i giovani hanno bisogno di tempo. E la squadra è piena di giovani, ma questo sappiamo che è un percorso di crescita. Ecco le parole di Gigi, che è un riferimento importante, perché sa cosa vuol dire stare in una squadra che vince le partite e arriva a vincere i titoli, ci porta tutti nella stessa direzione per creare una mentalità vincente. Gigi è un riferimento per i più giovani, i meno giovani. Il modo di esternare dentro un gruppo è uno stimolo per tutti. Al di là delle parole, il fatto di stare dentro un gruppo anche una parola diventa fondamentale. Non è tutti i giorni si arriva al campo e si fanno i discorsi, ma basta una parola quando si arriva al campo”.
L’IMPEGNO DI BENEDYCZAK
“Sta dando continuità negli allenamenti, questo è fondamentale. Nella prima parte il suo lavoro settimanale era continuamente interrotto, anche durante le partite già da quella con l’Inter. Il fatto che possa giocare da esterno che attacca la porta lo ha già fatto in questo campionato e i gol li ha realizzati proprio da quella posizione. Va ad aumentare senz’altro il suo bagaglio tecnico, anche se domenica ha giocato da attaccante centrale. Io credo che il suo ruolo sia centrale, ma può fare anche l’esterno e lo ha dimostrato. Riesce a fare le due fasi con grande efficacia”.
LA TERNANA DI ANDREAZZOLI
“Noi abbiamo giocato sia con una punta di ruolo, sia con due esterne. Per l’andata mi brucia tantissimo, oggi affrontiamo una squadra totalmente diversa nell’atteggiamento e nel modo di stare in campo. Quella partita dell’andata ha lasciato grande rabbia per come si sviluppò quella gara. Noi dovremo avere lo stesso atteggiamento di domenica. All’andata l’avevamo approcciata bene, più di ogni altra partita. Ci scivolò di mano, mi aspetto un esito diverso”.
TERNANA-PARMA, I CONVOCATI
(www.parmacalcio1913.com) – Dopo l’allenamento di rifinitura di questa mattina al Centro Sportivo di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato per la partita contro la Ternana, valida per la 24ª giornata del campionato Serie BKT, 23 calciatori crociati:
Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 4 Balogh, 39 Circati, 25 Cobbaut, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 3 Osorio, 30 Valenti, 47 Zagaritis.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 8 Estévez, 20 Hainaut, 24 Juric, 19 Sohm.
Attaccanti: 7 Benedyczak, 13 Bonny, 9 Charpentier, 45 Inglese, 98 Man, 10 Vazquez, 17 Zanimacchia.
TERNANA-PARMA, LE CURIOSITA’ (MATCH PACK)
(www.parmacalcio1913.com) – Sarà la Ternana l’avversario dei Crociati nella sfida in programma sabato 11 febbraio allo stadio Libero Liberati di Terni (ore 16:15) per la quinta giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.
• La prossima sarà la 10ª sfida tra Ternana e Parma in Serie B, bilancio a favore degli umbri grazie a cinque successi – di cui tre nelle tre partite più recenti – rispetto ai due dei ducali; completano il quadro due pareggi.
• La Ternana ha vinto le ultime tre partite contro il Parma in Serie B, l’ultima volta che gli umbri hanno ottenuto più successi di fila contro lo stesso avversario nel torneo è stata nell’aprile 2017 (quattro contro il Novara).
• La Ternana è imbattuta nei quattro precedenti interni contro il Parma in Serie B, tra le squadre attualmente nel campionato cadetto solo contro il Cittadella (otto) ha giocato più partite in casa senza mai perdere nel torneo.
• Solo il Bari (20) ha segnato più gol nel corso del primo tempo del Parma (16) in questo campionato, dall’altro lato la Ternana ha subito il 56% (15/27) dei gol nel corso della prima frazione di gioco del torneo, solo il Frosinone (62%) presenta una percentuale più alta.
• Franco Vazquez ha partecipato a 5 degli ultimi 7 gol del Parma in Serie B (quattro reti e un assist), nel periodo (dalla 19ª giornata) nessun giocatore ha messo lo zampino in più reti nel campionato cadetto.
• Adrian Benedyczak ha realizzato la sua prima rete in Serie B contro la Ternana il 22 settembre 2021, l’attaccante del Parma – che non ha ancora segnato in trasferta in questo campionato – potrebbe andare in gol per due gare di fila per la seconda volta in cadetteria (la prima tra ottobre e novembre 2021).
• I 3 gol di Adrian Benedyczak in questo campionato sono arrivati con soli 5 tiri nello specchio, 11 tiri totali.
• Adrian Benedyczak ha avuto finora una percentuale realizzativa del 27%, inferiore solo a quella di Masucci (29%) e Torregrossa (38%) tra i giocatori con almeno 10 conclusioni in questo campionato.
• Tra i giocatori stranieri con almeno 3 gol in questo campionato solo Zito Luvumbo è più giovane di Adrian Benedyczak.
TERNANA-PARMA, INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Terni per raggiungere il Settore Ospiti (Curva Ovest) dello stadio Libero Liberati.
L’ uscita autostradale dell’A1 è quella di ORTE.
Una volta lasciata l’autostrada, proseguire sulla E45/Strada Provinciale 151 con uscita a TERNI OVEST.
Transitare in Via Eroi dell’Aria, percorrere Viale Mario Umberto Borzacchini, poi svoltare a destra e imboccare Via Pettini e l’ingresso del parcheggio dedicato al Settore Ospiti.
Ansaldi è durato anche troppo. Tutti questi infortuni sono una cosa oscena. È dalla A che abbiamo almeno 10 infortuni a settimana.
Mihaila quando Gasperini l’ha visto raccontano sia dato nei matti urlando e chiedendo chi avesse portato a Zingonia un piplone del genere. Infatti dopo pochi mesi calcio nel deretano e rispedito a Collecchio con le sue noie muscolari. Charpentier dopo 7 mesi non è ancora pronto (mia nonna in 7 mesi si era ripresa dalla frattura del femore a 90 anni), Cobbaut idem, etc.. Come dico da mesi il problema sono la testa e le palle. Sofia Goggia, Franco Baresi, Gattuso, etc. insegnano