PECCHIA: “NON AVER CREATO OCCASIONI LIMPIDE E’ UN DATO INCONTESTABILE” (VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, rilasciate al termine della partita Parma-Pisa, valida per la ventisettesima giornata del campionato Serie BKT.

LA GRANDE DELUSIONE
“Non aver creato occasioni limpide è un dato incontestabile. La squadra era in pieno controllo, i cambi sono stati fatti per mettere più energie e ancora giocatori più offensivi per volerla vincere, anche perché Franco in quella posizione continuava a dare delle garanzie. Fa rabbia sempre il risultato, quando vedo le prestazioni, come quella con l’Ascoli, io le devo analizzare. E mi danno quella non serenità, ma la soddisfazione che i ragazzi sono dentro e fanno delle cose buone. Quindi non posso pensare solo al risultato, anche se alla lunga dobbiamo pensare a vincere le partite. Quando dovevamo duellare, perché il Pisa è molto verticale, ci siamo andati. C’è rabbia, c’è delusione soprattutto e poi c’è un pizzico di serenità che dobbiamo continuare a lavorare lo stesso e continuare a starci dentro“.

LA GESTIONE DELLE RISORSE
“Mi piace sottolineare ciò che di buono è stato fatto, prestazione di spessore e di ritmo contro una squadra molto fisica. Abbiamo voluto giocare, bell’atteggiamento dei ragazzi, un gol che ha rotto all’improvviso, quando la squadra nel secondo tempo ha tenuto ancora meglio il campo ed è stata nella metà campo avversaria. Un gol che pesa e che rompe degli equilibri, al di là della sconfitta che brucia. I ragazzi hanno dato una grande dimostrazione perché vogliono esserci e ci sono stati per tutta la partita. Lavoriamo nella ricerca di un equilibrio, quello che è stato ci servirà nelle prossime partite per il prosieguo del campionato. Vero la sconfitta, ma le prestazioni ci sono. La sconfitta pesa maledettamente, brucia perché a volte le sconfitte non danno il giusto merito a quello che fanno sul cambio i ragazzi. Buffon-Chichizola? Gestione delle risorse. Ansaldi era una gestione, non era infortunato, ma era una situazione da monitorare. Era uscito tirato da Frosinone, era una gestione del giocatore”. 

IL GOL, L’ARBITRAGGIO E IL DOMINIO TERRITORIALE
“Sul gol c’è stata una grandissima giocata di Torregrossa. Di negativo c’è il risultato oggi, che pesa più di tutto. Le decisioni arbitrali contrarie? Sono stato ammonito anche io. Oggi era il compleanno di Aureliano e gli facciamo gli auguri di buon compleanno. La mia ammonizione? Sono state bloccate due ripartenze che potevano essere sviluppate in modo diverso. Non mi interessa il possesso palla, tante volte si fanno discussioni su questo. Noi facciamo dominio territoriale, sempre nella metà campo avversaria. E questo è un dato sempre alto, anche quando vinciamo le partite. Va fatta una distinzione netta, perché noi vogliamo giocare. E poi ci troviamo sempre di questo. Da domani si riparte e si lavora, per correggere gli errori e fiducia nel lavoro e nei ragazzi. E dare sempre di più”.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

13 pensieri riguardo “PECCHIA: “NON AVER CREATO OCCASIONI LIMPIDE E’ UN DATO INCONTESTABILE” (VIDEO)

  • 1 Marzo 2023 in 00:10
    Permalink

    caro pecchia non e’ la prima volta che non facciamo un tiro in porta e’ ora che si faccia da parte anche lei !! non ci sta piu capendo nulla ……….frosinone e stato un caso ! parliamoci chiaro se l unico scopo di krause e’ lanciare i giovani e fare il tick e taka allora sicuro maresca il filosofo era il migliore …………..ps sepero che ansaldi fosse infortunato se no pecchia e’ un ebete se non fosse cosi ansaldi era il migliore in campo ….poi basta con bonnie e somh ma basta !!!

  • 1 Marzo 2023 in 06:08
    Permalink

    Basta mister, sembri Maresca! “Però facciamo sempre tanto possesso palla. La prestazione c’è sempre”. Cacchio, siamo in B! Servono cazzima e concretezza, non ghirigori fini a se stessi.

  • 1 Marzo 2023 in 07:35
    Permalink

    Io spezzo una lancia a favore di Pecchia, il materiale umano questo è. E scommetto che venti minuti dopo l’ultima partita di campionato si dimette e vola via di qua.
    E fa bene.

    • 1 Marzo 2023 in 09:03
      Permalink

      Così Craus e la sua marionetta pelata posso concludere il “lavoro”. Prendere un allenatore giovane e straniero per conquistare la C (sempre se ci salviamo perchè io ho una paura folle).

    • 1 Marzo 2023 in 09:43
      Permalink

      Anche io per ieri sera.
      Critico pecchia da novembre e resto convinto sia un mediocre sopravvalutato.
      vorrei capire che idea di partita avesse perché mettere Vazquez con due centrali del Pisa alla soerensen per capirci che difendono basso, a uomo, senza uscire , presuppone vari giocatori che entrano in area e qui… La partita di ieri si vinceva solo con una punta centrale che facesse salire la squadra, desse botte e chiudesse l’azione e non avendola ha pure messo chichizola in porta per lanciare lungo sugli esterni e giocare in campo aperto. D’Angelo ha letto tutto e ha marcato stretto i nostri “fenomeni”.
      Ma ieri la mancanza di una punta e la squadra costruita di merda dal fettaiolo bresciano è stata palese. Pecchia dovrebbe avere le palle di uscire allo scoperto e dirlo. Così riavrebbe la mia stima ( che per inciso non gli serve).

      • 1 Marzo 2023 in 10:57
        Permalink

        Ma secondo te (se ci salviamo) il bresciano che ha preferito Sciarpentiè (non ancora pronto a marzo per inciso) a Cheddira e Coda ci fa ricominciare il ritiro con Inglese, Benepippa, Sciarpentié e Bonny (uno dei giocatori peggiori mai visti in campo) con la solfa dei giovani e di Inglese “da aspettare che in B fa la differenza se sta bene”? E avremo ancora Sohm, Zagaridis,Balogh e Valenti?

        • 1 Marzo 2023 in 11:20
          Permalink

          Beh se resta il contapalle bresciano, si.
          Inglese devi pagarlo per mandarlo via e ormai chiunque ha visto che non può più giocare ( lui giustamente sa che questo contratto non lo vedrà più e un ultimo anno a 2,4 milioni lo fa, perché è una brava persona…), sohm non lo prende nessuno, Charpentier ( leggete l’intervento di melli e credo sia chiaro a chiunque) , benedyczak credo possa andare via , valenti non ha mercato diverso dalla B e resta, balogh forse lo puoi vendere ma a poco, zagaritis idem, Bonny non lo vuole nessuno perché non ha la testa per giocare. Quanto all’allenatore io darei la squadra a bernardi dell’Under 17. È guardioliano ma molto bravo e innovatore. Tanti vengono a vedere i suoi allenamenti. Per una volta che ne abbiamo uno qui, piuttosto che l’ennesimo cialtrone tronfio e sopravvalutato, usiamo quello che abbiamo in casa. Facciamo meglio degli ultimi anni di sicuro

          • 1 Marzo 2023 in 12:13
            Permalink

            Quindi o quest’anno o a maggio 24 se resta il monogiacca siamo in C. Io Bonny lo vedrei bene a lavare le macchine al lavaggio sulla rotonda di via Spezia e Via Pellico, li sono sempre a corto di personale. Ecco a Parma sarebbe dovuto venire per quello. Charpentier solo a P….i potevano rifilarlo questo è ovvio che per altro per ribadire che lui è furbo e gli altri scemi (il personaggio è convintissimo di essere meglio di noi idioti) gli ha fatto pure un bel contratto al 2030.

  • 1 Marzo 2023 in 09:17
    Permalink

    Versione ufficiale: colpa di Pecchia “che sbaglia i cambi” (ah no era Iachini no scusate Maresca) e colpa del Mudo “che rallenta il gioco”.

  • 1 Marzo 2023 in 11:57
    Permalink

    Pensiamo a salvarci quest’anno poi si vedrà. Domani sera a calcio e calcio ⚽️ faranno ancora la tabella per il secondo posto?

    • 1 Marzo 2023 in 16:14
      Permalink

      No per il primo. Ma poi chi se ne frega di aver perso sei partite in casa e di essere fuori anche dai “pleiof” abbiamo giovani stranieri di belle speranze di proprietà e un’ “identità”

  • 2 Marzo 2023 in 13:49
    Permalink

    Da voi espertoni mi aspetterei di più, continuate a ostiare contro l’allenatore (ennesimo) e non fate un passo in profondità, eppure ne sono stati trottolati 5, uno diverso dall’altro. Tra loro ce ne sono 3 che qualcosa hanno pur vinto. Massacrate anche Pedersoli che non sarà un top ma deve fare ciò che detta la famiglia presidenziale, non credo che abbia margini, li avesse forse li gestirebbe male, MA NON LI HA.
    Così date alibi alla società ed invece il problema è proprio lì.
    Le squadre vincenti, cari opiinionisti, si costruiscono a partire dalla società, poi il resto. Dovreste saperlo meglio di me che sono un povero peones.
    Credo che la società sia allo sbando, non finanziario ma gestionale.
    Eppure vari testoni insistono col problema allenatore!

  • 2 Marzo 2023 in 14:44
    Permalink

    Hai perfettamente ragione, il pesce 🐟 puzza dalla testa

I commenti sono chiusi.