PECCHIA: “PISA IN SALUTE E CONTINUO: HA UN ALLENATORE DA 5 ANNI” (VIDEO) / CURIOSITA’ / INFO BIGLIETTERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza di presentazione del match contro il Pisa, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio.

PENSARE AL PISA E ALLA SQUADRA
“Io devo pensare alla squadra, se vogliamo creare un clima di positività si va avanti, perché la squadra ha bisogno di entusiasmo, di vivere di entusiasmo e i conti si fanno alla fine. La costruzione parte dalle fondamenta, poi piano piano continua. Non è che siamo alle fondamenta, è una costruzione continua. Le squadre si definiscono con il tempo e con le partite, non stiamo cominciando ora. Ogni campionato è diverso rispetto al passato. Dobbiamo pensare al Pisa, dobbiamo giocare a calcio per vincere le partite. Abbiamo ancora 24 ore per valutare cosa fare domani, qualcuno è uscito con qualche colpo e quindi le valutazioni saranno fatte, al di là delle squalifiche, per avere le idee più chiare. Per me non è questione di turnover, martedì deve scendere in campo il Parma. Hanno giocato sempre, abbiamo fatto rotazioni continue, non c’è una squadra titolare e delle seconde linee. C’è una squadra e c’è un gruppo che ha voglia di fare e martedì la squadra dovrà essere, al di là di chi scenderà in campo, la stessa con la stessa identità
La squadra sta bene, ha recuperato e ha lavorato bene in questi giorni. Proiettata già sulla partita di Pisa, Frosinone è un lontanissimo ricordo. Una partita con tante cose buone, commesso degli errori, ma l’approccio alla gara è stato fatto con personalità, con veemenza, con voglia di giocare a calcio ed essere propositivi. Però se devo fare un paragone mi era piaciuta molto di più la partita a Cagliari, dove avevamo raccolto poco. E poi sul finale poteva essere aperta a tutto, poteva cambiare il risultato ma non il mio parere sulla prestazione dei ragazzi”. 

IL LAVORO SUL CAMPO E LE SCELTE
“Il Parma è stato bello in tante altre occasioni, anche con squadre diverse e poi quello che cambia è stato il risultato e questo inganna, perché il risultato determina una cosa bella o bellissima. Ma io devo vedere qualcosa di diverso, andare più nel profondo. La squadra è stata presente ma è stata anche molto presente con l’Ascoli, in una partita che abbiamo perso
Questo aspetto mi piace sottolinearlo perché tanti di voi scrivono che, come se io mi divertissi, a mettere i giocatori fuori ruolo. Quando è capitato, è perché c’erano situazioni di emergenza e alcuni giocatori non erano nelle migliori condizioni. Ho dovuto cercare altre soluzioni, come se io qui mi diverto a cambiare ruoli o posizioni. Vazquez, quando non fa gol, è troppo poco, quando fa la doppietta allora è nel suo ruolo giusto. Quando la rosa è al completo, mi piace mettere il portiere in porta, il difensore centrale a fare il difensore centrale, i centrocampisti a fare i centrocampisti”. 

GLI INTERVENTI FALLOSI SU FRANCO VAZQUEZ
“A fine gara già lo avevo detto, tutto è opinabile, qualcuno dice che è stato Camara a indurre all’espulsione l’arbitro, quindi è tutto opinabile. Ci sono state delle situazioni che potevano essere gestite in maniera diversa e mi fa rabbia, perché poteva, in alcuni momenti, gestire la partita diversamente. Come la gestione dei gialli. Perché l’espulsione di Estévez è netta, però tutto il resto… Una partita molto bella, dico la verità, macchiata da qualche errore. I falli continui su Vazquez? Lo avevo sottolineato a fine gara, perché immagino il primo fallo di Cotali, dopo venti minuti, che abbraccia Franco e non ci permette di sviluppare una ripartenza. Per me quello è un fallo sanzionabile e anche con un cartellino. E’ una situazione che va tenuta sotto controllo, va monitorata e va messa in evidenza, perché è un giocatore che, oltre alle qualità tecniche evidenti e straordinarie, ha la capacità della protezione della palla che se ogni volta subisce fallo, va fischiato. E questo va sottolineato”. 

L’AVVERSARIO: IL PISA
“La partita è martedì, dobbiamo affrontarla come sappiamo fare e farla veramente con la stessa personalità e mantenere intatta la nostra idea di gioco. E proporre calcio. E a quello ci dobbiamo affidare. Il Pisa è una squadra in salute, risultato straordinario che ha fatto con merito nella partita precedente. E nel mercato di gennaio ha inserito giocatori di una certa esperienza, in un gruppo già rodato che l’anno scorso ha fatto un campionato straordinario. Ha una continuità alle spalle questa squadra, con un allenatore da 5 anni. Dal punto di vista tattico ama giocare a calcio, in mezzo ha qualità e davanti ha giocatori imprevedibili, hanno sia fisicità con Moreo ma anche gioco corto con Morutan e Sibilli”.

BENEK, COBBAUT E MIHAILA
Benek ha recuperato, da qualche giorno si sta allenando con noi ed è dei nostri. Cobbaut? Sta dando continuità al lavoro, è un’altra settimana di carico e procede bene. Sono contento, il ragazzo è contento e ha voglia, ma comunque la gestione deve essere molto oculata. Su Mihaila è una questione di tempo ma procede abbastanza bene”.

PARMA-PISA, LE CURIOSITA’ (MATCH PACK)

(www.parmacalcio1913.com) – Sarà il Pisa l’avversario dei Crociati nella sfida in programma martedì 28 febbraio allo stadio Ennio Tardini di Parma (ore 20:30) per l’ottava giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.

● Il Parma ha pareggiato tutte le ultime tre partite di Serie B disputate contro il Pisa; considerando le squadre attualmente presenti nella competizione, i gialloblù hanno una serie aperta di pareggi più lunga solamente contro il Cagliari (cinque).

● Le ultime due partite di Serie B tra Parma e Pisa si sono chiuse sullo 0-0; l’ultima sfida terminata tre volte di fila a reti inviolate nella competizione è proprio dei toscani, contro il Bari (terzo 0-0, lo scorso dicembre).

● Il Parma non pareggia in casa in Serie B dalla prima giornata contro il Bari; da allora i gialloblù hanno ottenuto sette successi e cinque sconfitte in gare interne nella competizione – la squadra emiliana è rimasta per più partite casalinghe senza pareggi solo una volta nel torneo cadetto (14 tra il novembre 1930 e il giugno 1931).

● Dal 1° ottobre 2022, ovvero dal ritorno di Luca D’Angelo al Pisa, soltanto il Frosinone ha guadagnato più punti (43) del club toscano (36, in 20 gare) di Serie B.

● Il Pisa è rimasto imbattuto nelle ultime 11 trasferte di Serie B, ottenendo però solo tre successi nel periodo – i nerazzurri, inoltre, hanno mantenuto la porta inviolata in cinque delle ultime sei gare esterne di campionato, tante volte quante nelle precedenti 19.

● Con i gol dalla distanza di Ansaldi e Vázquez nell’ultimo match contro il Frosinone, sono otto le reti da fuori area del Parma in questo campionato: più che qualsiasi altra formazione nella Serie B 2022/23.

● Sette delle otto reti realizzate dal Pisa in Serie B nel 2023 sono arrivate nel secondo tempo. Nel parziale, la squadra toscana è quella che in percentuale ne ha segnate di più nella seconda frazione di gioco (88% – 7/8).

● Nell’ultimo match contro il Frosinone, Luca Zanimacchia ha realizzato la sua prima rete con il Parma in campionato; il classe ’98, soltanto una volta ha segnato in due partite di fila in Serie B: nel marzo 2022, con la maglia della Cremonese.

PARMA-PISA, INFO BIGLIETTERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio comunica che, in occasione della partita di Serie BKT 2022/2023 con il Pisa in programma allo stadio Ennio Tardini martedì 28 febbraio (ore 20:30), i botteghini della biglietteria saranno aperti dalle ore 17:30 inizio gara.

Il club Crociato invita i propri tifosi, per evitare code, ad acquistare i biglietti in anticipo sul circuito Ticketone (on line-cliccare qui e nei punti vendita), secondo criteri e modalità già comunicati (cliccare qui).

Nella circostanza di Parma-Pisa i cancelli dello stadio saranno aperti dalle ore 18:30.

RITIRO TARDINI CARD

Ai botteghini, prima della partita, sono anche disponibili le Tardini Card, non ancora ritirate,  per i tifosi che l’hanno sottoscritta e che al momento della sottoscrizione on line hanno scelto il ritiro nel “luogo dell’evento”.

CAMBIO UTILIZZATORE

E’ vietato il cambio utilizzatore sul singolo biglietto della partita, ma è possibile sull’abbonamento:

Stadio Tardini

Stadio Tardini

2 pensieri riguardo “PECCHIA: “PISA IN SALUTE E CONTINUO: HA UN ALLENATORE DA 5 ANNI” (VIDEO) / CURIOSITA’ / INFO BIGLIETTERIA

  • 27 Febbraio 2023 in 23:18
    Permalink

    Hanno pure una società da 5 anni, noi invece cosa abbiamo a parte Pedocio e Craus?

  • 28 Febbraio 2023 in 23:15
    Permalink

    speriamo pero che tu non rimani 5 anni !! che ti facciamo fuori prima secomdo me non ci stai piu capendo nulla ……….

I commenti sono chiusi.