PECCHIA: “VOGLIA DI REAGIRE” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO BIGLIETTERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza stampa di presentazione della partita contro il Genoa, rilasciate nella sala stampa del Centro Sportivo di Collecchio.

LA FIDUCIA NEL GRUPPO
“Ho sempre detto che abbiamo incontrato delle difficoltà durante il campionato, il fatto di non aver avuto sempre una squadra a pieno regime. Sul mercato di gennaio ho delle considerazioni, per le esperienze vissute, perché stravolgere 7 o 10 giocatori è come buttare il lavoro fatto per sei mesi. E la capacità di ricreare un gruppo è sempre più complicata. Ho grandissima fiducia nei ragazzi, non li cambio con nessuno, al di là di quello che c’è stato un 3×1, tre fuori e uno dentro, come è stato detto e scritto, è condiviso. E’ condiviso perché l’aspetto del gruppo e del rispetto all’interno della squadra deve essere al di là di ogni valore tecnico. Poi in giro ci sono tanti giocatori forti, è evidente. Ma perché arriva un giocatore che già conosco? Perché sarà più semplice inserirlo dal punto di vista tecnico ma soprattutto dal punto di vista umano e dei valori morali. Per me è importante creare una forte identità, non solo tecnica e morale, in una squadra. Noi abbiamo avuto l’interruzione costante, continua. E questo ci ha interrotto il percorso. Quando parlo di fiducia, fiducia vera, questa è la dimostrazione per i ragazzi che scendono in campo e lavorano costantemente. Romagnoli? Dispiaciuto soprattutto di non averlo avuto a disposizione, poi sono delle scelte al di là di quello che si percepisce all’esterno. Però io guardo a quelli che ho, al di là delle interpretazioni che si vogliono dare dall’esterno. Il mio pensiero è rivolo a quelli che sono qui”. 

IL GENOA PROSSIMO AVVERSARIO
I ragazzi hanno voglia di rispondere sul campo, hanno lavorato con grande voglia e intensità. E c’è voglia di dare delle risposte sul campo, perché le prestazioni così altalenanti lasciano amarezza negli occhi di tutti noi, in primis, e ovviamente di riflesso su tutto l’ambiente. Quando affronto delle sfide, uno deve prepararsi a entrare nel lavoro e nell’ambiente stesso, tirando sempre al massimo, al di là delle aspettative. Ma i bilanci si fanno sempre alla fine. Il Genoa? C’è grande rispetto di una squadra, che soprattutto nell’ultimo mese, è in grandissima condizione, in autostima, in fiducia, risultati e prestazioni sono dalla loro parte. Una squadra che è molto diversa da noi, al di là della storia e del blasone, nel modo di stare in campo, che ha voglia di giocare e di fare la partita. Al di là del nome, per noi è un esame molto bello da affrontare, vibrante, e con la giusta attenzione. C’è grande voglia di riprendere il cammino interrotto, sarà una partita diversa da CosenzaC’è tutta la voglia, l’intenzione, la forza e l’energia di voler reagire e fare qualcosa di diverso“.

LA NOSTRA FILOSOFIA
“Una squadra che abbia un’identità, questo lo abbiamo dimostrato. Poi con le nostre cose non siamo riusciti a farlo per tante partite, ma è una squadra che ha un’identità ben precisa ed è stata capace di vincere delle partite sporche e delle partite classiche da Serie B. Ha vinto delle partite da padrona del campo e tante volte non lo abbiamo fatto per tante partite e questo ci porta ad affrontare una classifica del genere. L’ambizione deve essere in noi stessi, di volere di più, di pretendere. Proprio perché è una squadra così giovane deve essere un’ambizione alta, viverla quotidianamente a pretendere di più da noi stessi, ad alzare continuamente l’asticella. Questa è ambizione. L’ambizione parte dal Club, questo è dimostrato. L’ambizione di chi vive dentro al Club, l’ambizione di un tecnico. Il mio è un lavoro costante e quotidiano, andare a cercare dei dettagli e migliorarli, cercare di migliorare ogni singolo ragazzo, questo passa dal mio lavoro e dallo staff. Io pretendo sempre di più. Noi costantemente facciamo dei bilanci, il nostro è un lavoro continuo e il bilancio va fatto quotidianamente. Poi si vedrà nel quadro generale, a lungo periodo. Il mio lavoro è pretendere di più e migliorare ogni singolo ragazzo, ogni loro miglioramento è per il collettivo“.

I NOSTRI TIFOSI
“Tifosi? La contestazione deve essere uno stimolo, quando scendiamo in campo dovremo essere noi a portarli dalla nostra parte. Quindi che ci sia questo clima di delusione, è legittimo da parte loro. I primi a essere delusi di questo andamento così altalenante siamo noi. Solo sul campo la squadra deve fare quello che sa fare per portare il pubblico dalla nostra parte”. 

PARMA-GENOA, I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Dopo l’allenamento di rifinitura di questa mattina al Centro Sportivo di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato per la partita contro il Genoa, valida per la 23ª giornata del campionato Serie BKT, 22 calciatori crociati:

Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 3 Osorio, 47 Zagaritis.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 8 Estévez, 20 Hainaut, 24 Juric, 19 Sohm.
Attaccanti: 7 Benedyczak, 13 Bonny, 9 Charpentier, 45 Inglese, 28 Mihaila, 10 Vazquez, 17 Zanimacchia.

PARMA-GENOA, LE CURIOSITA’ (MATCH PACK)

(www.parmacalcio1913.com)– Sarà il Genoa l’avversario dei Crociati nella sfida in programma domenica 5 febbraio allo stadio Ennio Tardini di Parma (ore 16:15) per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.

● Le ultime nove partite tra Parma e Genoa in Serie B sono terminate in pareggio, rendendo questa la terza sfida a contare nove “X” di fila nel torneo – Brescia vs Verona e Catanzaro vs Potenza le altre due –: in totale sono 17 i precedenti e il Grifone è leggermente in vantaggio grazie a quattro successi e due sconfitte (11N).

● Il Parma non ha mai perso in casa negli otto precedenti contro il Grifone in Serie B (2V, 6N), solo contro la Sambenedettese (13) ha giocato più gare interne nel torneo rimanendo sempre imbattuto.

● Il Genoa ha pareggiato il 65% delle partite contro il Parma in Serie B – record per i rossoblù nel torneo – allo stesso tempo tra le squadre affrontate più di 10 volte quella ducale è una delle formazioni contro cui conta meno sconfitte (due come con Cremonese, SPAL, Lucchese e Piacenza) nella competizione.

● Il Parma ha vinto sei partite in casa in questa Serie B, meno solo di Cagliari (sette) e Frosinone (nove), dall’altro lato il Genoa è la formazione che ha ottenuto più successi in trasferta (sette) nel torneo in corso.

● Genoa (58%) e Parma (56%) sono le due formazioni che in percentuale hanno realizzato più gol nel primo tempo di questa Serie B, inoltre il Grifone è anche la squadra che ne ha concessi meno nella prima frazione di gioco del torneo (sei).

● Luca Zanimacchia torna in Serie B dopo una parentesi nel massimo campionato con la Cremonese; nel torneo cadetto 2021/22, ha collezionato 36 presenze in grigiorosso, condite da otto reti e cinque assist.

PARMA-GENOA, INFO BIGLIETTERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio comunica che, in occasione della partita di Serie BKT 2022/2023 con il Genoa in programma allo stadio Ennio Tardini domenica 5 febbraio (ore 16:15), i botteghini della biglietteria saranno aperti dalle ore 13:15 inizio gara.

Il club Crociato invita i propri tifosi, per evitare code, ad acquistare i biglietti in anticipo sul circuito Ticketone (on line-cliccare qui e nei punti vendita), secondo criteri e modalità già comunicati (cliccare qui).

Nella circostanza di Parma-Genoa i cancelli dello stadio saranno aperti dalle ore 14..

RITIRO TARDINI CARD

Ai botteghini, prima della partita, sono anche disponibili le Tardini Card, non ancora ritirate,  per i tifosi che l’hanno sottoscritta e che al momento della sottoscrizione on line hanno scelto il ritiro nel “luogo dell’evento”.

CAMBIO UTILIZZATORE

E’ vietato il cambio utilizzatore sul singolo biglietto della partita, ma è possibile sull’abbonamento:

Stadio Tardini

Stadio Tardini

7 pensieri riguardo “PECCHIA: “VOGLIA DI REAGIRE” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO BIGLIETTERIA

  • 4 Febbraio 2023 in 21:03
    Permalink

    Botman Balogh e Circati. Coda quanti ce ne ha fatti l’anno scorso in Via del Mare? Mó mama!!!!😱😱😱😱😱😱

    • 5 Febbraio 2023 in 09:15
      Permalink

      Onestamente, la miglior partita di circati fu proprio contro il Lecce di coda a Parma.
      In quell’occasione sembrò di avere a che fare con un ottimo calciatore.
      Quest’anno invece non ne ha azzeccata mezza.
      È anche vero che coi giovani devi avere pazienza ma il problema a Parma è che gli italiani hanno chiesto tutti di andare via. Non so come si metta. Spero solo di raggiungere la salvezza alla svelta.

      • 5 Febbraio 2023 in 10:39
        Permalink

        Se hanno chiesto di andare via che motivazioni avranno? Spero che la contestazione dei boys oggi sia molto dura e voglio vedere chi c’è della dirigenza in tribuna

      • 5 Febbraio 2023 in 14:12
        Permalink

        Anche Del Prato?

      • 5 Febbraio 2023 in 14:43
        Permalink

        Io ho davvero paura della C. Perché dietro non sono squadracce e di hanno battuto tutte. La sola speranza è che delle retrocesse dalla A la Scansdoria fallirà quindi le retrocessioni saranno 3 e non 4

  • 5 Febbraio 2023 in 01:16
    Permalink

    Quando si dice “voglia di reagire” alla fine succede il contrario. Almeno qui a Parma è così.

  • 5 Febbraio 2023 in 12:51
    Permalink

    oggi vinceranno i pipponi molli perche’ partita di cartello con tanti tifosi ,tv e osservatori esteri ,procuratori ……..dopo chi che vedremo buffon in porta a salutare i suoi tifosi ( del genoa lui e’ genoano ) ma gia martedi avra’ un dolorino alla schiema e per altri due mesi non si vedra’ piu ‘….questo e’ il parm a calcio poi a terni si rincomincia la rumba due o tre pere e via

I commenti sono chiusi.