PEDERZOLI A SPORTITALIA: “IL LAVORO DI PECCHIA E’ PRODUTTIVO. L’IMPORTANTE E’ PROGREDIRE”

(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni del direttore sportivo crociato Mauro Pederzoli, rilasciate durante l’intervento nella trasmissione televisiva “Speciale Serie B” su Sportitalia.

L’OBIETTIVO E’ FAR BENE LA PROSSIMA PARTITA E CONTINUARE A CRESCERE
“Siamo una squadra che ha dei valori e che sta percorrendo una strada, a volte anche tortuosa, con una squadra giovane che vuole un’identità tecnica. E con qualche alto-basso di troppo. Ieri siamo stati protagonisti di una prestazione importantissima, di una partita bella che ha fatto divertire tutti quelli che l’hanno vista. La mancanza di continuità è, in questo momento, un po’ il nostro difetto. Il lavoro di Pecchia è estremamente importante e produttivo, non dimentichiamo che, con grande differenza delle altre, siamo quelli che utilizziamo più giocatori Under 23, quindi quando si lavora sui giovani sappiamo che ci vuole pazienza e capacità per farli migliorare. In questo senso abbiamo un allenatore e uno staff che danno e fanno il massimo. Quindi grande soddisfazione da questo punto di vista, è chiaro che ci aspettiamo di migliorare la classifica, ci aspettiamo di trovare questa continuità, però credo che siamo sulla strada giusta. L’obiettivo è di essere competitivi, avere un’identità e vincere la prossima partita, a partire con il Pisa, alla fine faremo i conti. Vogliamo sempre di più, in termini di risultati, di crescita e di continuità. Ma siamo contenti e orgogliosi della squadra che abbiamo. Sin dall’inizio della stagione, sia io che l’allenatore abbiamo parlato di costruire un’identità e di iniziare un percorso che ci portasse ad essere una squadra importante. E’ chiaro che ci sarebbe piaciuto qualche punto in più, così come è chiaro che abbiamo incontrato qualche difficoltà, però l’importante è lavorare e progredire, questo è il cammino che stiamo facendo“.

VAZQUEZ & BERNABE’ 
Su Vazquez siamo al cospetto di un giocatore straordinario, di grandissime qualità tecniche e di grande personalità, la sua carriera lo dimostra. Mi piace sottolineare di Franco la sua continuità di presenze e di prestazioni, è un giocatore che è sempre a disposizione dei compagni, anche nei momenti più difficili della partita e vuole sempre il pallone sapendolo gestire. E’ importantissimo e siamo contenti di averlo, venerdì poi ha fatto una prestazione straordinaria con la ciliegina di due gol bellissimi. Bernabé ha fatto benissimo nel secondo semestre dello scorso anno, imponendosi all’attenzione generale. Quest’anno è partito senza riuscire a trovare continuità di allenamento, perché qualche problemino fisico lo ha bloccato, adesso finalmente ha ritrovato una buona condizione e sta dimostrando quello che vale. E’ giocatore di grandi qualità tecniche, offensivo, di personalità, e per il quale si può prospettare una carriera importante“. 

GIGI BUFFON INCREDIBILE
Buffon è incredibile, se pensate di vederlo ancora con la nostra maglia, con l’entusiasmo, con la carica, con la voglia che ci mette e trasmette a tutti. E’ un privilegio poter condividere un pezzo di strada con lui e questo vale per tutti a Parma”.

 

Stadio Tardini

Stadio Tardini

15 pensieri riguardo “PEDERZOLI A SPORTITALIA: “IL LAVORO DI PECCHIA E’ PRODUTTIVO. L’IMPORTANTE E’ PROGREDIRE”

  • 26 Febbraio 2023 in 09:12
    Permalink

    Davide glielo dici tu?, io non ho intenzione di macchiare la mia fedina penale

    • 26 Febbraio 2023 in 15:22
      Permalink

      Fa pena. Un burattino e pure arrogante. Probabilmente sapendo di essere detestati, come Bandecchi sputa sulla curva loro (mai Craus si badi bene manda avanti il pupazzo) continuano con queste dichiarazioni volutamente provocatorie e parculanti verso i tifosi. La stampa cammellata ovviamente ascolta senza replicare. La sola cosa che possiamo fare è spingerli ad andarsene. Il prima possibile.

  • 26 Febbraio 2023 in 09:48
    Permalink

    Da tifoso felice per la vittoria ovviamente, ma noi lavoriamo sui giovani non può essere l’unica scusante a tre anni di risultati negativi e altalenanti, vedere per 12 minuti dal 35esimo al 47esimo Man chiedere ripetutamente di uscire per una botta alla caviglia che non gli impediva di correre nè in quei minuti nè all’inizio del secondo tempo denota scarsità di cuore e poco attaccamento alla maglia, se questo è uno degli esempi da dare ai più giovani, di strada ne faranno poca, garantito.

    • 26 Febbraio 2023 in 15:24
      Permalink

      Man come Benepippa, Camara, Mihaila, etc. sono solo poveri piploni grami, senza palle e molli come la sciolta che non ci porteranno da nessuna parte. Se non in serie C.

    • 26 Febbraio 2023 in 15:37
      Permalink

      Beh, dopo avere visto la foto della caviglia del rumeno, per ritratto per la mia insinuazione nei confronti di Man e chiedo scusa e mi chiedo cosa ci facciano in sala Var 3 persone che non vedono un intervento da ultimo uomo di questa violenza……

      • 26 Febbraio 2023 in 17:12
        Permalink

        Prima di tutto ti faccio i complimenti perchè è segno di intelligenza correggere le proprie affermazioni se ci si accorge di aver sbagliato. Vorrei che anche altri lo facessero ma a volte è utopia pensarlo.
        La foto della caviglia di Man è ulteriore riprova del pessimo arbitraggio avuto, qualcuno in società dovrebbe farsi sentire al proposito. L’intervento subito da Man non è molto diverso rispetto a quello di Estevez, peraltro guardando le conseguenze il giocatore del Frosinone ne è uscito praticamente illeso (segno che forse così cattivo non era) mentre Man è dovuto uscire infortunato e difficilmente ci sarà la prossima partita.
        Altro sassolino che vorrei togliermi, sul rigore inesistente al 96° minuto, siccome qualcuno ha detto che siamo stati fortunati (parlare di fortuna del Parma in questo campionato mi sembra quanto mai inopportuno) mi chiedo che partita ha visto dato che non c’è stato alcun contatto tra le gambe di Inglese e quelle del giocatore del Frosinone, e neppure con le mani, quello è un normalissimo contrasto di gioco.
        Il Parma quest’anno ha giocato alcune partite in modo orrendo ed ha buttato via tanti punti, detto questo quando c’è da riconoscere i meriti bisogna farlo, la vittoria di Frosinone è stata davvero fantastica e dunque godiamocela. Quello che mi auspico è che sia la famosa scintilla che occorra per far rendere conto ai giocatori che se ci credono e giocano sempre così si può andare in A.

  • 26 Febbraio 2023 in 11:41
    Permalink

    Mi cascano i maroni. Questo tizio (che ha presso Charpentier invece di Cheddira o Coda) è però da un certo punto di vista da ammirare. Ha un becco di ferro invidiabile è totalmente senza vergogna. Sei a 20 punti dalla prima, stai facendo pena e al nono posto e dopo una vittoria (che ti stava per altro come sempre sfuggendo) hai il coraggio e la sicumera di venire a pontificare ancora di identità e qualche punto in più. Invece di nasconderti in un buco e dimetterti. Essendo però solo un burattino questo significa quello che temevo, ovvero che questo è il pensiero di Craus, che non ha ancora capito niente e che come quello che biassa la merda è ancora convinto di aver ragione lui e scemi tutti gli altri in Italia. Quindi il futuro è marrone e finché non ci libereremo di questi soggetti si continuerà a essere immersi in questo schifo. Possiamo solo augurarci che se ne vadano alla veloce come Bandecchi

    • 26 Febbraio 2023 in 12:05
      Permalink

      Che fra l’altro é due anni che ci sta davanti

  • 26 Febbraio 2023 in 12:58
    Permalink

    Parla con la voce di krause, lui è solo un burattino

  • 26 Febbraio 2023 in 18:10
    Permalink

    Questo qua non parla mai e quando parla spara cazzate. L’obiettivo è tornare in A o creare una scuola calcio? Ridicolo!

    • 27 Febbraio 2023 in 09:11
      Permalink

      Poi citando il sergente Hartman di Full Metal Jacket può strapparsi quel sorrisetto dalla faccia?

  • 27 Febbraio 2023 in 11:14
    Permalink

    Chi ha parlato?!…. chi cazzo ha parlato!

  • 27 Febbraio 2023 in 11:21
    Permalink

    Ricordiamoci sempre che questo è stato preso come osservatore da faggiano e che all’epoca mi pare fosse senza contratto. .
    Ha fatto “carriera” troppo veloce nel Parma per poter pretendere che sia bravo e sul pezzo. Ha sposato una linea e la porta coerentemente avanti. Oltre tutto, il suo trascorso come ds non e’un proprio di primo piano. Fosse stato bravo o all’altezza delle squadre di primo livello in Italia, avrebbe avuto una carriera diversa.

    • 27 Febbraio 2023 in 12:03
      Permalink

      Infatti serve solo a fare inchiostrare i vari africani, polacchi e belgi under 19 che gli vengono indicati dalla Playstation5 delle alte sfere e a parculare i tifosi prendendosi lui i nomi in luogo di chi di dovere che se ne sta ben gornato. Gli consigliere però di evitare questo atteggiamento arrogante e strafottente, soprattutto a 20 punti dalla prima e a 10 dalla seconda e con Sciarpentiè (preferito a Cheddira) che a marzo non ha ancora giocato una partita…davvero se si rilegge c’è da vergognarsi a dire le cazzate che dice questo tizio.

  • 27 Febbraio 2023 in 13:20
    Permalink

    E Cobbaut che lo stesso P…..i ci ha indicato pronto all’indomani della fuga di Romagnoli e fuori da luglio che fine ha fatto?

I commenti sono chiusi.