PRIMAVERA 2, 2^ RITORNO: PARMA-CREMONESE 1-1 (VIDEO INTEGRALE)
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY
(www.parmacalcio1913.com) – 2^ giornata di ritorno del Campionato Primavera 2, sabato 4 febbraio 2023, sul campo centrale in erba naturale del Settore Giovanile “Villaggio Crociato”, Centro Sportivo di Collecchio, e in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube Parma Calcio Settore Giovanile, Parma-Cremonese termina 1-1.
Delle squadre di alta classifica, quella Crociata è l’unica a frenare: vincono infatti la capolista Genoa (6-0 all’Albinoleffe) che allunga a 41, la Spal (corsara a Brescia con un perentorio 0-5), che sale a 38, mentre a 35 il Parma viene ora affiancato dal Monza (2-0 al Padova). E vince anche la quinta forza, sia pure più staccata (30), il Venezia, che col minimo sforzo liquida l’Alessandria (1-0).
La squadra di Mister Cesare Beggi e del vice Lorenzo Piscina. Il Parma mantiene costantemente il possesso della palla, senza soffrire, ma non riesce a creare nitide occasioni da gol fino a quando riesce a passare in vantaggio con una bella zione sulla sinistra, nella quale Frederik Flintholm Flex si accentra, passando palla a Gabriele Andrei Florea, il quale e gliela restituisce dentro l’area, in tempo per servire al bacio il neo acquisto Mateusz Kowalski che manda imparabilmente sul secondo palo (23).
Nella ripresa i gialloblù, che già nella prima frazione, pur controllando la partita agevolmente, senza soffrire, ma a propria volta senza creare pericoli particolari, accetta il gioco della Cremonese, adattandosi al lancio lungo, ripartenze e ricerca delle seconde palle, consumando molte energie.
Considerati poi i tanti nuovi innesti gli automatismi sono da perfezionare: e così, nel finale, 38′ st, su una palla facile in uscita gli avversari ne approfittano per raggiungere il pari: Gabriele Andrei Florea perde palla, la Cremonese recupera e riparte, cross di David Gharabaghi Stuckler, Lanny Manisa sarebbe in anticipo ma non si intende con il portiere Francesco Borriello che gliela chiama e così la tocca nella propria rete (1-1).
Peccato ragazzi! 🙁