PECCHIA: “ESAME DI AUTOCONTROLLO” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO BIGLIETTERIA
(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza di presentazione del match contro il Sudtirol, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio.
SUDTIROL, UNA REALTA’ INVALICABILE
“Il Sudtirol non è una sorpresa, è una realtà solida con un’idea molto chiara e non rappresenta la parte iniziale di una sorpresa, di una neopromossa, ormai l’ha dimostrato, ha numeri da grande squadra e sogna la Serie A. Ed è davanti non per caso. Ha un tipo di gioco e una filosofia molto netta e chiara. Per noi è un esame di autocontrollo, una partita che dovremo saper gestire e dura 100 minuti. Tutti, e sottolineo tutti, dovremo capire il tipo di gara ed essere pazienti. Non è un caso che due neopromosse sono lì a competere per la Serie A. Questo deve dare indicazioni, perché poi si ottiene risultati non solo con dei valori ma anche con continuità, di lavoro, di entusiasmo che si portano dietro dal campionato scorso. La squadra è in un crescendo, hanno entusiasmo, consapevolezza e forza, i numeri sono straordinari. Ecco perché parlo di un esame di autocontrollo, sarà una partita che dovremo sviluppare in alcuni tratti in maniera diversa rispetto al solito. E’ una squadra, che al di là dei numeri, diventa quasi invalicabile, perché si trova a proprio agio ed è abile a ricostruire e ripartire e sfruttare le occasioni. Ha una propria forza. Il possesso palla dipende dove viene fatto, noi dobbiamo sviluppare dentro la metà campo avversaria. Quindi sono dati, ma hanno un valore relativo. Giocare contro Bisoli ti impone di trovare strade alternative, ci è capitato all’andata e anche in passato. Hanno numeri straordinari e bisogna fargli i complimenti perché è un lavoro sotto gli occhi di tutti”.
LA CONDIZIONE DELLA SQUADRA
“Stanno bene Buffon e Ansaldi, si sono allenati, io parlo di gestione delle risorse per la gara ma tenendo conto del minutaggio e della settimana che ciascun giocatore ha sviluppato. Vazquez? Lavoriamo in un modo, la filosofia e identità sono nette, poi ci sono dei dettagli che vanno applicati all’avversario di turno. Tante volte abbiamo trovato squadre che abbiamo costretto a difendersi, credo che qui ci sarà proprio una filosofia di una squadra che ama farsi attaccare. Quando ci sono spazi così ristretti, bisogna fidarsi poi a giocatori, alla qualità, alle giocate in velocità, e chi ha l’uno contro uno per creare superiorità numerica che diventa fondamentale, per qualsiasi tipo di partita ma sabato ancora di più. Man, Zanimacchia, Camara, anche Bonny, possono saltare l’uomo e poter determinare. Inglese e Charpentier? Stanno bene, si sono allenati. Sono pronti e in condizione per poter dare il loro contributo. Mihaila sta meglio, fa lavoro differenziato, il suo cammino sembra in progressione e siamo fiduciosi. Su Franco dico che giocheremo in 11 e abbiamo Benek, Charpentier, Inglese, Bonny, al massimo giocherà uno. Bernabé? Me le cerco, giusto per darvi ragione, che mi diverto a cambiare ruolo, vedrei bene anche Osorio allora…”.
IL FINALE DI CAMPIONATO
“Non è un trampolino, è una partita che vale tre punti, nei dettagli e nel tipo di gara è diversa dalle altre. Ma non è un trampolino. Un momento impegnativo, noi dobbiamo farci trovare pronti e pensare alla partita. Noi abbiamo voglia di giocare sempre per il massimo della posta, al di là che ci si possa avvicinare alla fine del campionato. La abbiamo sempre costruita in questo modo, zero calcoli. La nostra squadra? E’ la voglia di fare, avere una squadra ancora più sbarazzina, che ha l’entusiasmo di giocare le partite e questo deve essere uno stimolo. E invece non vedere come un peso la ricerca della vittoria“.
PARMA-SUDTIROL, I CONVOCATI
(www.parmacalcio1913.com) – Dopo l’allenamento di questa mattina al Mutti Training Center di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato per la partita contro il Sudtirol, valida per la 29ª giornata del campionato Serie BKT, 23 calciatori crociati:
Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 25 Cobbaut, 26 Coulibaly, 3 Osorio, 30 Valenti, 47 Zagaritis.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 24 Juric, 19 Sohm.
Attaccanti: 7 Benedyczak, 13 Bonny, 9 Charpentier, 45 Inglese, 98 Man, 17 Zanimacchia.
PARMA-SUDTIROL, LE CURIOSITA’ (MATCH PACK)
(www.parmacalcio1913.com) – Sarà il Sudtirol l’avversario dei Crociati nella sfida in programma sabato 11 marzo allo stadio Ennio Tardini di Parma (ore 14:00) per la decima giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.
● Il Parma ha perso contro il Südtirol nell’unico confronto tra le due squadre in Serie B (1-0, ottobre 2022): attualmente il bilancio del Parma contro squadre del Trentino-Alto Adige pende a favore di queste ultime con due vittorie a una.
● Il Sudtirol ha guadagnato finora 47 punti in 28 partite di Serie B; nell’era dei tre punti a vittoria solo due squadre esordienti nella competizione hanno fatto altrettanto bene: Juventus 2006/07 (64 punti) e Sassuolo 2008/09 (48), i neroverdi persero poi alla 29ª giornata.
● Il Sudtirol ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime cinque trasferte di Serie B; nessuna squadra neopromossa ha mai registrato sei clean sheet esterni di fila in una singola edizione del torneo cadetto.
● Il Parma è la squadra che ha mandato in gol più giocatori nati dal 2000 in avanti: 6 (Bonny, Camara, Bernabé, Oosterwolde, Benedyczak e Mihaila).
● Il Sudtirol è la squadra che ha realizzato più reti di testa in questo campionato: 11 gol con questo fondamentale, quattro dei quali portano la firma di Raphael Odogwu, secondo solo a Gianluca Lapadula (cinque) nella Serie B 2022/23.
● Il Sudtirol ha perso ben 15 punti da situazione di vantaggio in questo campionato, nessuna squadra ne conta di più – dall’altra parte, tuttavia, solo il Perugia (zero) ha guadagnato meno punti del Parma (tre) una volta sotto nel punteggio.
● Cristian Ansaldi è, con lo squalificato Franco Vazquez, uno dei due soli calciatori del Parma Calcio ad aver partecipato a più di due gol in Serie B nel 2023. Una rete e due assist per l’esterno argentino, arrivati però tutti in trasferta (vs Reggina e Frosinone).
PARMA-SUDTIROL, INFO BIGLIETTERIA
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio comunica che, in occasione della partita di Serie BKT 2022/2023 con il Sudtirol in programma allo stadio Ennio Tardini sabato 11 marzo (ore 14), i botteghini della biglietteria saranno aperti dalle ore 11:00 a inizio gara.
Il club Crociato invita i propri tifosi, per evitare code, ad acquistare i biglietti in anticipo sul circuito Ticketone (on line-cliccare qui e nei punti vendita), secondo criteri e modalità già comunicati (cliccare qui).
Nella circostanza di Parma-Sudtirol i cancelli dello stadio saranno aperti dalle ore 12:30.
RITIRO TARDINI CARD
Ai botteghini, prima della partita, sono anche disponibili le Tardini Card, non ancora ritirate, per i tifosi che l’hanno sottoscritta e che al momento della sottoscrizione on line hanno scelto il ritiro nel “luogo dell’evento”.
CAMBIO UTILIZZATORE
E’ vietato il cambio utilizzatore sul singolo biglietto della partita, ma è possibile sull’abbonamento:
“…abbiamo Benek, Charpentier, Inglese, Bonny..”. Mó mama! ????
Furbo Pecchia che presenta questa partita come un super big match. Si sa che in questo tipo di partite andiamo benone!
In difesa giocano osorio valenti e coulibaly, mo mama….
Ma perché non fa giocare cobbaut e circati? Mo che lavor….