PECCHIA: “IL COMO HA TROVATO CONTINUITA’” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza di presentazione del match contro il Como, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio.
IL RITORNO DI FRANCO
“I numeri sono chiari ed evidenti, una squadra che ha trovato continuità, ha cambiato molto rispetto al girone d’andata, anche la disposizione in campo. Guardando i valori, ha qualità soprattutto nel reparto offensivo con giocatori che hanno caratteristiche varie, perché hanno fisicità, struttura, velocità. E poi la partita la vedremo come si svilupperà, sicuramente noi dovremo interpretarla e farla come sappiamo fare. Vazquez? Può giocare all’inizio davanti, può essere una soluzione in corsa. Non deve cambiare l’atteggiamento nostro, la voglia di fare la partita, di giocare, la voglia di cercare il gol e di esser consapevoli di cosa c’è da fare in ogni momento, a prescindere da chi scenderà in campo o se Vazquez giocherà davanti o da mezz’ala”.
A CACCIA DEL GOL
“I gol? Non ho mai parlato di sfortuna in tutta la stagione, alla fine i numeri dicono qualcosa. Sicuramente per quello che creiamo e sviluppiamo, portare a casa sempre il gol sarebbe straordinario. E sicuramente avremmo una classifica diversa. In alcune gare, invece, abbiamo bisogno più del guizzo e della qualità, come l’ultima partita, perché alcune partite possono essere rotte soprattutto da giocate individuali e sviluppare meglio le palle inattive. Sentire la voglia di far gol, che deve riguardare tutti e non solo i calciatori offensivi. Parliamo di continuità perché delle volte dopo una vittoria c’è stato un passo falso come risultato. Perdendo con l’Ascoli e con il Pisa, pesa nonostante la prestazione di livello. C’è stata sempre nei ragazzi la voglia di applicarsi e di fare le cose. Noi dobbiamo pensare per vincere più partite possibili, tutti cercano la continuità. E come si fa? Con il lavoro e continuare a lavorare. Ancora più intensità e ritmo, sfruttare le occasioni che ci capitano. Maggiore qualità negli ultimi 30 metri e un pizzico di imprevedibilità non fa male. La gara dipenderà da molte cose. Il Como ha anche giocatori di esperienza, hanno qualità e non è una squadra che farà solo ostruzionismo. Non farà solo una fase. La partita, se si apre, può essere totalmente diversa rispetto all’ultima”.
VALENTI INDISPONIBILE, ATTACCO DI APPENDICITE
“Il gruppo è a disposizione, a parte Valenti che ha avuto un problema di appendicite e non partirà con noi. Tutti gli altri sono a disposizione. Mihaila è lì, in differenziato ma in fase di recupero. Non ci sarà Sits, fuori da tempo. Ma sono tutti dentro e a disposizione. Sulla gestione delle risorse, il primo caldo, che riguarda tutti, ho la squadra a disposizione e i cambi, saranno importanti i giocatori che entreranno a partita in corso. La classifica? Penso alle partite e a vincerne il più possibile. Non facciamo calcoli, in questo momento del campionato. La squadra deve scendere in campo per il massimo della posta. Bernabé? Mi piace parlare con il ragazzo, alcune partite le ha fatte in questa posizione. Poi dipende dal tipo di gara che si sviluppa, come interno a sinistra. Può avere quella percussione e trovarsi sul piede forte. Sicuramente questa è un’osservazione giusta, al di là del destro o sinistro, la cosa che mi fa più piacere è che è in continua crescita, dopo un girone di andata dove è rimasto fuori. I cartellini gialli? Noi abbiamo bisogno di ritmo. Queste situazioni lo spezzano, oltre alle botte. Abbiamo puntualizzato tante volte, ma la squadra è penalizzata per la gestione della palla, al di là del fallo che a volte non sono da ammonizione ma è un fallo sistematico che andrebbe punita perché è una strategia“.
COMO-PARMA, I CONVOCATI
(www.parmacalcio1913.com) – Dopo l’allenamento di questa mattina al Mutti Training Center di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato per la partita contro il Como, valida per la 30ª giornata del campionato Serie BKT, 23 calciatori crociati:
Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 25 Cobbaut, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 3 Osorio, 47 Zagaritis.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 24 Juric.
Attaccanti: 7 Benedyczak, 13 Bonny, 9 Charpentier, 45 Inglese, 98 Man, 10 Vazquez, 17 Zanimacchia.
COMO-PARMA, LE CURIOSITA’ (MATCH PACK)
(www.parmacalcio1913.com) – Sarà il Como l’avversario dei Crociati nella sfida in programma sabato 18 marzo allo stadio “G. Sinigaglia” di Como (ore 14:00) per l’undicesima giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.
● Il Parma ha vinto le ultime due partite di Serie B contro il Como e non è mai riuscito a ottenere tre successi di fila contro l’avversario di giornata nella competizione.
● Como e Parma hanno pareggiato le ultime due partite in casa dei lombardi in Serie B, tanti pareggi quanti nelle precedenti 14 sfide in Lombardia nella competizione.
● Il Como ha mantenuto la porta inviolata nell’ultima partita casalinga di Serie B e non ottiene due clean sheet interne di fila da ottobre 2021, contro Alessandria e Pordenone.
● Il Parma ha vinto le ultime due trasferte di Serie B e non arriva a tre successi esterni di fila nella competizione da aprile 2009, con Francesco Guidolin in panchina.
● Da una parte nessuna squadra ha subito più gol di testa rispetto al Como (10) in questo campionato, dall’altra nessuna ne ha concessi meno del Parma (tre) con lo stesso fondamentale.
● Il Parma ha realizzato otto reti da fuori area in questo campionato, nessuna squadra ha fatto meglio (otto anche il Frosinone), mentre il Como è fermo a due gol dalla distanza, più solamente del Brescia (uno).
● L’ultima di due doppiette di Adrian Bernabé in Serie B è arrivata contro il Como, al Tardini il 6 aprile 2022 – con un gol in questa sfida il Como diventerebbe il suo bersaglio preferito in assoluto nella competizione (due reti al momento, come contro il Cosenza).
COMO-PARMA, INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Como, per raggiungere il Settore Ospiti dello stadio Giuseppe Sinigaglia.
Provenendo da Milano, percorrere l’autostrada A9 e uscire al casello autostradale di Como Centro, dirigendosi verso il parcheggio Como Centro di Via Colombo.
E’ l’unico parcheggio riservato alla tifoseria ospite, che non potrà parcheggiare i propri mezzi in prossimità del Settore Ospiti dello stadio Sinigaglia.
Il parcheggio Como Centro di Via Colombo é gratuito così come il servizio di bus navetta per il Settore Ospiti, attivo dalle ore 12:30 fino alle ore 13:45.
Al termine della partita, è garantito il rientro al parcheggio Como Centro.
I pullman della tifoseria organizzata si dovranno anch’essi dirigere al parcheggio Como Centro.
Da qui, poi, saranno direttamente indirizzati al Settore Ospiti.
Qualcuno ha per caso confrontato l’attacco del Como con il reparto offensivo messo su da quel grandissimo dirigente che è P……i (ovviamente confermatissimo e tenuto ben stretto da Craus vista la fila di pretendenti per le prestazioni del Direttore bresciano). Benepippa, Sciarpentié, Inglese e Bonny. Non serve aggiungere altro.
Speriamo in san franco vazquez
Co dit ve, ha sctato accarli, povera parma
ho visto palermo – modena ebbene ho visto un signor giocatore lo chiamavano tutino ! ma non ci azzecca nulla con il tutino di parma che in due anni non ha fatto un tiro da fuori o un cross giusto ! ebbene saltava l uomo sistematicamente un goal da fuori area un cross pennellato per il compagno che h segnato ! correva e pressava nulla a che vedere con il ns tutino ma perché appena vanno via da parma rinascono ? forse pecchia non lo metteva nel suo ruolo come tanti altri ?
Un attacco da B contro un attacco da niente. Sfida equilibrata domani in avanti.
“L’attaccante è un falso problema” cit.
Disse quello là che ha presto Charpentier invece di Cheddira e Coda e che vedeva Vicenza e Crotone in corsa per la promozione
Zagaridis e Charpentier. Mó mama!
Ansaldi è almeno in panchina?