PECCHIA: “TRA NOI E LA REGGINA, ALL’ANDATA, C’ERANO 100 ANNI DI DIFFERENZA” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO BIGLIETTERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio, alla vigilia della partita Reggina-Parma, valida per la ventottesima giornata del campionato Serie BKT.

LA VISIONE DEL PRESIDENTE KRAUSE E GLI STIMOLI DI PECCHIA 
“La filosofia è chiara, se vogliamo parlare dell’esperienza dei ragazzi non c’è, non si compra se lavoriamo con una squadra giovane. L’esperienza la faranno. Se pensiamo alla Reggina, c’è una differenza di età: all’andata c’erano 100 anni di differenza e non può essere colmata. Noi abbiamo giocatori di qualità, poi sulla giovane età potremmo dire tante cose. Ma la rosa e la filosofia del Club è molto chiara. L’intervista del Presidente Krause è chiaro in quello che ha voluto dire: vuole costruire qualcosa di bello che venga riconosciuto, non solo in Italia ma anche all’estero, e lavorando in questo modo, ma anche immaginando quello che possa essere il lavoro di costruire un’identità tecnica e di costruzione sui giovani, che possano essere di riferimento anche per Club importanti, questo lavoro in questa direzione a me dà una carica, entusiasmo, voglia e stimoli. E anche lo stile di gioco che deve essere chiaro e ben definito. Non ho mai sentito la parola perdere. Mi rendo conto di chi vive l’ambiente, in questi anni impegnativi e difficili da sopportare, è evidente. L’ho detto all’inizio della stagione che avremmo dovuto fare un percorso impegnativo e avremmo dovuto riappropriarci anche con delle prestazioni di un certo livello. Quella è la visione di un Presidente, la visione mia è di vedere una squadra che cresca nel tempo e che venga costruita con uno stile chiaro di gioco. Io non ho mai parlato di classifica, neanche quando eravamo a ridosso delle prime. Ho parlato sempre di una squadra che voglia giocare, che abbia un’idea chiara, che sia al Tardini o fuori, con la stessa identità e che non si snaturi. Vedo queste cose positive e costruire su queste cose. Come dice il Presidente, tutti giochiamo per vincere, nessuno gioca per perdere”. 

A REGGIO UNA PROVA DI FORZA PER NOI STESSI
“Tutti hanno problemi, tutti hanno cose buone e cose negative. Al di là dell’andamento dei numeri della Reggina, vedo una squadra forte. Molto diversa da noi, con tanta esperienza, e anche in salute. L’ultima partita a Cosenza ha fatto una partita di forza ed energia. Non mi inganna quello che è l’andamento, continuo a guardare a casa nostra. E domani dovremo fare una prova di forza con noi stessi e ovviamente con l’avversario di turno. 
Sinceramente per cose che non ho piena conoscenza né competenza in questo caso, non parlo. Posso pensare che quello che vivo a Parma è di un ambiente, di un Club, che ci permette di lavorare non solo nelle migliori condizioni, ma anche in qualcosa in più. E poi sull’avversario devo vedere cosa fa sul campo, una squadra molto precisa e particolare con Menez attaccante o esterno, una linea difensiva rocciosa. Su questo mi devo concentrare. Poi su quello che è extracampo, regolarità, pagamenti, sinceramente voglio entrarci poco”.

LA SQUADRA REAGISCE SEMPRE
“Una sconfitta con il Pisa che ha lasciato rabbia, dispiacere e un misto a delusione per quello che abbiamo vissuto. E’ naturale. Poi però analizzando bene la partita ci sono tantissime cose positive che la squadra ha fatto. Abbiamo tenuto una squadra con grande fisicità ben lontana dalla porta. Ci sono state tante cose positive che dobbiamo portarci dietro. 
Questa squadra, così come tante volte per il risultato, ha sempre voluto reagire e ha sempre voluto fare le cose. Sulla pressione sarà per tutti, dalla nostra noi abbiamo la giovane età che per certi versi può essere un vantaggio. Mi piace vedere una squadra che deve giocare a calcio con la pressione giusta ma anche con la leggerezza di saper fare le cose. E questo è quello che parliamo di prova di forza con noi stessi, poi cambierà di volta in volta l’avversario. La Reggina gioca più in velocità e nello stretto, ma la vera prova di forza la dobbiamo fare con noi stessi, noi come gruppo. Per me l’obiettivo è la partita di sabato, la classifica al 20 maggio tireremo le somme. Ora la partita è con la Reggina”. 

LA SITUAZIONE ATTUALE DEL GRUPPO
“Cobbaut? Sicuramente ogni giorno, ogni allenamento, ogni settimana, sta sempre meglio. Sulla tenuta va considerato il lungo periodo di stop. Però sono felice perché è ritornato molto bene, anche con la testa, nonostante sia stato molto tempo fuori. E io credo che possa essere una soluzione, è un calciatore ritrovato per noi. Andiamo a completare il reparto difensivo. Abbiamo recuperato tutti a parte Mihaila, Sits e Valenti che è squalificato. Anche Benek è migliorato, Camara è un giocatore che ha capacità di arrivare in area, di creare situazioni e questa è una soluzione in più. Può giocare anche da mezz’ala, è atipico rispetto agli altri esterni, diverso da Zanimacchia, ma ha qualità”.

REGGINA-PARMA, I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Dopo l’allenamento di questa mattina al Mutti Training Center di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato per la partita contro il Pisa, valida per la 28ª giornata del campionato Serie BKT, 24 calciatori crociati:

Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 25 Cobbaut, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 3 Osorio, 47 Zagaritis.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 24 Juric, 19 Sohm.
Attaccanti: 7 Benedyczak, 13 Bonny, 9 Charpentier, 45 Inglese, 98 Man, 10 Vazquez, 17 Zanimacchia.

REGGINA-PARMA, LE CURIOSITA’ (MATCH PACK)

(www.parmacalcio1913.com) – Sarà la Reggina l’avversario dei Crociati nella sfida in programma sabato 4 marzo allo stadio Granillo di Reggio Calabria (ore 16:15) per la nona giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.

● La prossima sarà la 10ª sfida tra Reggina e Parma in Serie B: i crociati guidano il bilancio con il doppio delle vittorie dei calabresi (4 vs 2), con tre pareggi a completare il quadro.

● Il Parma ha vinto l’ultima trasferta in Serie B, contro la capolista Frosinone, e dall’inizio dello scorso campionato una sola volta ha vinto due gare esterne di fila, nell’aprile 2022 contro Vicenza e Cosenza.

● Il Parma non ha mai ripetuto lo stesso risultato per due partite consecutive nelle ultime 21 sfide di campionato (dallo scorso ottobre): nel parziale, otto vittorie, quattro pareggi e nove sconfitte, compresa l’ultima contro il Pisa; i ducali non subiscono due ko di fila nel torneo dall’aprile 2022 (tre in quel caso), con Giuseppe Iachini alla guida.

● La Reggina ha perso cinque delle ultime sei sfide (1V) di campionato: soltanto una sconfitta in meno rispetto a quelle registrate dagli amaranto in tutte le precedenti 21 partite disputate nella Serie B 2022/23 (sei ko).

● Il Parma è la squadra che ha segnato più gol da fuori area in questo campionato (otto).

● Dopo aver vinto il primo confronto da allenatore contro Fabio Pecchia in Serie B (Brescia-Cremonese 1-0, 23 ottobre 2021), Filippo Inzaghi ha perso i successivi due, incluso il match d’andata di questo campionato.

● Gabriele Gori ha trovato il gol nell’ultimo match di campionato giocato dal 1’, spezzando così un digiuno che durava da 16 partite; soltanto una volta in carriera in Serie B, l’attaccante della Reggina è andato a bersaglio per due presenze di fila: nel settembre 2021, quando vestiva la maglia del Cosenza.

● Franco Vazquez ha realizzato una doppietta nell’ultima trasferta in Serie B, nel successo del Parma per 4-3 sul campo del Frosinone, e non va a segno in due gare esterne di fila nella competizione dalle ultime due presenze fuori casa dello scorso torneo, contro Perugia e Crotone (aprile-maggio 2022).

REGGINA-PARMA, INFO TIFOSI OSPITI

(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Reggio Calabria, per raggiungere il Settore Ospiti dello stadio Oreste Granillo.

Da qualsiasi direzione uscire al casello autostradale di Reggio Calabria-Centro.

Da qui, procedere su via Argine Destro Calapinace per 1 km circa .

Poi, svoltare a sinistra imboccando via Luigi Galvani, da percorrere per 300 metri e portarsi su Via Mercalli fino all’area di parcheggio dedicata alle spalle dello stadio Granillo.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

4 pensieri riguardo “PECCHIA: “TRA NOI E LA REGGINA, ALL’ANDATA, C’ERANO 100 ANNI DI DIFFERENZA” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO BIGLIETTERIA

  • 3 Marzo 2023 in 18:08
    Permalink

    Cercate di non perdere con la reggina che sarebbe oro colato, invece di dire le solite ovvietà tu e krause, cerchiamo di salvarci che è meglio

  • 3 Marzo 2023 in 19:27
    Permalink

    Giovani stranieri di belle speranze per il gioco dal basso

  • 3 Marzo 2023 in 20:58
    Permalink

    L’obiettivo e tornare in A o mettere su una scuola calcio?

    • 4 Marzo 2023 in 01:06
      Permalink

      Ma se a Craus imporrasse realmente di vincere partite e campionati avrebbe P…i come Direttore Sportivo? E avrebbe in attacco composto da Inglese, Benepippa, Sciarpentié e Bonny? Non serve dire altro.

I commenti sono chiusi.