PRESENTATO IN COMUNE A COLLECCHIO IL MASTERPLAN DEL MUTTI TRAINING CENTER
(www.parmacalcio1913.com) – Un nuovo biglietto da visita per l’ingresso di Collecchio, provenendo da Parma: questo in estrema sintesi l’obiettivo generale condiviso dal Consiglio comunale relativo alle linee di progettazione che guideranno una significativa rigenerazione della zona est del capoluogo. Una riqualificazione anche estetica del tratto urbano della SR 62 e delle aree limitrofe, in linea con gli indirizzi sostanziali del piano particolareggiato di iniziativa pubblica voluto dall’Amministrazione, sia in termini di assetto urbano sia sotto il profilo dei collegamenti tra porzioni del territorio.
“Nel complesso si pensa ad un ampio progetto – spiega l’Assessore alla Pianificazione Territoriale Architetto Michela Comani – che contribuisca a creare relazioni funzionali con quanto già presente, dal direzionale ex Parmalat all’area dell’Ego Village, dalle zone commerciali dei Viali Pertini e Saragat all’area del Parma Calcio, fino al centro storico ed il polo scolastico e sportivo”.
“In questo quadro, – aggiunge la Comani – s’intende assicurare una diffusa percorribilità ciclo-pedonale dell’intera zona, favorendo connessioni tra l’esistente e contribuendo alla realizzazione della tangenziale verde ciclabile già prevista dal Piano Urbanistico Generale”.
L’importanza e la complessità del programma, finalizzato ad avviare il processo che dovrà portare alla riqualificazione e alla rigenerazione urbana della zona, hanno reso necessaria un’azione coordinata fra il Comune di Collecchio e la società Parma Calcio 1913, acquirente delle aree comunali alienate allo scopo, per condividere le linee fondamentali e gli obiettivi delle progettualità ancora tutte da sviluppare.
“A beneficiare dell’espansione del centro sportivo della società Parma Calcio, che ha già deciso nuovi investimenti per un progetto di ampio respiro, – sottolinea il Sindaco Maristella Galli – non sarà solo e semplicemente l’area di Collecchio Est ma l’intera comunità collecchiese, vero partner principale di questo importante investimento che scommette sul futuro”.
Quest’oggi, davanti al Consiglio Comunale di Collecchio e su invito della Giunta, il Direttore Operativo del Parma Calcio 1913, Stefano Perrone, e l’Ing. Federica Bertoni hanno presentato il Masterplan del Centro Sportivo di Collecchio con i contorni del progetto che sono stati fino ad ora analizzati, grazie allo studio di progettazione “goedefroo + goedefroo”, rappresentato dall’architetto Sven Goedefroo. Il Parma Calcio 1913, in un’ottica di investimento a medio-lungo termine, ha abbracciato lo sviluppo non solo del futuro Centro Sportivo ma anche l’innovazione e la sostenibilità per l’intera comunità collecchiese, come sottolineato dal Sindaco Maristella Galli.
Fortuna che almeno il Centro Sportivo è stato rinominato Mutti Center, che è un’eccellenza italiana. Già mi immaginavo un’americanata dedicata a qualche marca di ketchup.
@Davide,mancano i catarrai e hai fatto bingo
amico mio i catarral hanno già speso anche troppo con Parma io ci sto, la cena dei mille e i filari di pioppi lungo l’autostrada, vuoi farli fallire? Devono pensare al bene del territorio non al calcio
Ecco la specialità di Craus. Non comprare centravanti e giocatori per vincere le partite, non assumere un Ds vero e capace, ma occuparsi del Tomacca Training Center, di fotovoltaici, di aree metodologiche, di giovani africani e polacchi di belle speranze e ovviamente del recupero delle acque piovane a Collecchio. Il centro avanti come ha detto P……i è un “falso problema”, peccato sono tre anni ovvero dall’avvento della disgrazia Craus portata qui dai 7 in fuga che non abbiamo una punta degna di tale nome. Oggi come oggi senza ora di smentita con Benepippa, Inglese, Bonny e il Carpentiere abbiamo il peggior attacco non solo della B ma anche dei tre girono di C. Lanini tanto per fare un nome è tre spanne sopra ciascuno dei 4 piploni grami e molli come la sciolta di cui sopra
Ma lascia li di scrivere cazzate!!!!!!!!!!
ce do bali! ades sta tenti che la colpa l’ed Mutti…
mo andi a cater il tomachi vuetor va’
mo co vot catèr su con cla robase chi ,al masim di sprèli ,vat la tor in tel cul ti e l’aioua e po scrivom quel
????????
????????