PECCHIA: “BENEVENTO VALE IL CAGLIARI, IL GRUPPO HA VOGLIA” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza di presentazione del match contro il Benevento, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio.
TUTTI A DISPOSIZIONE
“Settimana lunga, più del solito. Bisogna stare più vicini alle partite, è più bello e più vibrante. Ci siamo preparati, abbiamo lavorato e fra poco partiamo per Benevento. Tutti bene, Osorio ha smaltito quello che aveva avuto, tutto il gruppo ha lavorato, sono tutti a disposizione“.
IL RICORDO DI IMBRIANI E IL RITORNO A BENEVENTO
“Il Benevento vale il Cagliari come valori, ogni volta tornare a Benevento è un misto di tristezza e di gioia, perché rivedo tante persone, tanti amici, la famiglia di Carmelo (Imbriani, ndr), tante persone mi vengono a trovare. Non è la prima volta, c’è un sentimento misto fra gioia e tristezza“.
BENEVENTO VALE IL CAGLIARI
“Ricordo le prestazioni dell’andata, rispetto a queste squadre, siamo sempre usciti dal campo con grande rabbia e grande delusione perché avremmo meritato molto di più. Per me il Benevento, l’ho detto anche ai ragazzi, vale il Cagliari, per valori, per esperienza, per vissuto. Per quello che hanno in campo e quello che c’è alle spalle mi interessa poco. A Palermo ho visto una squadra in grande salute, con Ciano, Farias, Schiattarella in mezzo al campo e Kranjc, Acampora, Glik, Improta. E’ una squadra che ha valori e devo analizzarla per quello che ha fatto in questa partita. E’ una squadra da paragonare alla nostra ultima avversaria, il Cagliari“.
IL GRUPPO HA VOGLIA DI STARE DENTRO
“Del giudizio faccio fatica a pensare sia quando è negativo che positivo. Io devo vedere cosa fanno i ragazzi, durante la settimana e durante le partite. Lo spirito deve essere quello delle partite, quello che c’è intorno ci deve scivolare addosso. Non è tanto la filosofia di Pecchia, giocare per la partita. Ma la partita è questa, i conti e le valutazioni si fanno alla fine. Affrontiamo la partita come abbiamo fatto le ultime gare, con la stessa voglia, allo stesso modo, con la stessa umiltà, determinazione e consapevolezza. Il resto ci deve interessare poco. Vedo tutto un gruppo che ha voglia di stare dentro, farò delle scelte perché si possa partire in un modo, per dare un’impronta alla gara, sapendo che il match potrà prendere una piega diversa. Quindi tutti sul pezzo, tutti dentro“.
BENEVENTO-PARMA, I CONVOCATI
(www.parmacalcio1913.com) – Dopo l’allenamento di questa mattina al Mutti Training Center di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato per la partita contro il Benevento, valida per la 35ª giornata del campionato Serie BKT, 23 calciatori crociati:
Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 25 Cobbaut, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 3 Osorio.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 24 Juric, 19 Sohm.
Attaccanti: 7 Benedyczak, 13 Bonny, 9 Charpentier, 45 Inglese, 98 Man, 28 Mihaila, 10 Vazquez, 17 Zanimacchia.
BENEVENTO-PARMA, CURIOSITA’ (MATCH PACK)
(www.parmacalcio1913.com) – Sarà il Benevento l’avversario dei Crociati nella sfida in programma lunedì 1 maggio allo stadio Ciro Vigorito di Benevento (ore 15:00) per la sedicesima giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.
● Benevento e Parma si sono affrontate tre volte in Serie B: il bilancio è in perfetto equilibrio con una vittoria per parte e un pareggio a chiudere il quadro.
● Il Parma ha perso solo una delle ultime 13 partite contro squadre campane in Serie B (8V, 4N) ovvero la più recente, giocata proprio contro il Benevento nel torneo cadetto (0-1 l’8 dicembre scorso).
● Il Parma ha pareggiato l’ultima trasferta di Serie B (1-1 v Modena) e non infila due pareggi consecutivi fuori casa da inizio campionato – contro Perugia e Genoa.
● Da inizio anno, solo il Brescia (quattro, frutto di una vittoria e un pareggio) ha raccolto meno punti in casa del Benevento in questo campionato (cinque, una vittoria e due pareggi).
● Il Parma è imbattuto da quattro partite di campionato (3V, 1N) e potrebbe infilare più gare senza sconfitte – nella stessa stagione di Serie B – per la prima volta dal periodo tra febbraio e aprile 2022 (nove in quel caso).
● Il Benevento ha segnato nelle ultime tre gare di campionato (contro SPAL, Reggina e Palermo) dopo non essere andato a bersaglio in sei delle precedenti otto di Serie B – fanno eccezione l’1-0 contro il Brescia del 18 febbraio e il 2-2 contro la Ternana del 5 marzo scorso.
● Da una parte, nessuna squadra ha concesso più gol di testa del Benevento in questo campionato (11, al pari di Como e Modena), dall’altra soltanto il Genoa (tre) ne ha subiti meno del Parma con questo fondamentale (quattro).
● Franco Vázquez con il gol contro il Cagliari ha preso parte a 15 marcature in campionato (nove reti e sei assist in 32 presenze): il giocatore del Parma è a meno tre dal suo record stagionale di partecipazioni in Serie B, registrato sempre con i ducali l’anno scorso (18, 14 gol e quattro assist, in 34 presenze).
BENEVENTO-PARMA, INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che lunedì 1 maggio saranno in trasferta a Benevento, per raggiungere il Settore Ospiti (Curva Nord) dello stadio Ciro Vigorito.
Per chi arriva in auto o in pullman.
Da ROMA: dall’autostrada A1 prendere l’uscita Caianello e proseguire per la SS Telesina direzione Benevento. Proseguire per circa 70 Km, uscire direzione Tangenziale Ovest, alla terza uscita prendere direzione Stadio. Dopo circa un chilometro si è arrivati a destinazione.
Da NAPOLI: dall’autostrada A16 (Napoli–Bari prendere l’uscita Benevento e proseguire per direzione Benevento. Dopo otto chilometri, uscire a Benevento Est e seguire la direzione stadio. Dopo la galleria Avellola, a circa un chilometro, uscita Benevento Stadio, che dista circa ottocento metri.
SETTORE OSPITI: PARCHEGGIO E ACCESSO
L’area parcheggio riservata ai tifosi ospiti è ubicata a fianco del PalaTedeschi posizionato difronte al varco n° 11, accesso del Settore Ospiti.
Il raggiungimento di quest’area è previsto con l’uscita a Benevento Est-Stadio Settore Ospiti.
L’apertura dei cancelli è prevista alle ore 13.
Va tutto bene madama la marchesa
Questa gara è un rischio enorme. È da affrontare con concentrazione massima.