PECCHIA: “DOBBIAMO PAREGGIARE LA MENTALITA’ DEL CITTADELLA” (VIDEO) / CURIOSITA’ / INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza di presentazione del match contro il Cittadella, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio.
L’UNIONE CON IL CLUB SEMPRE PIU’ FORTE
“Da 8 mesi che lavoro qui, sin dall’inizio ho respirato sempre un senso di unione fra lo staff tecnico, la squadra, il Club, la proprietà, la dirigenza. E questo l’abbiamo vissuto e toccato con mano, sia quando le cose sono andate bene sia quando sono andate meno bene. Continua ad esserci questo senso di unione, di compattezza, al di là della contingenza dei momenti che abbiamo attraversato e di quello che succederà. E ancora di più adesso, la squadra deve essere proiettata su quello che è la partita di lunedì. Questo deve rappresentare la voglia di stare insieme, ancora di più. Il Parma, la squadra e i ragazzi devono avere in mente la prestazione dell’andata, devono fare qualcosa di simile. Rivedendo la partita del Tardini, contro una squadra che continuo a vederla come una solida realtà, che vive la Serie B con grande concretezza, noi dobbiamo pensare di affrontare la partita in quel modo. Al di là dell’aspetto tecnico, la voglia di essere e di mettersi al livello loro, per come vivono le partite di Serie B. Avere quello stesso atteggiamento, stessa voglia, stesso livello, di voler pareggiare la loro mentalità”.
IL CITTADELLA HA L’INSIDIA NELLA MENTALITA’
“Non volevo cambiare formazione, ma dovrò farlo ancora una volta. Modificherò l’undici base. Adrian (Bernabé) ha caratteristiche diverse, molto particolari, è un centrocampista che vuole andare con la palla al piede, ma avremo altre soluzioni con giocatori che avranno caratteristiche diverse da Adrian. Ma dovrà essere il Parma con la voglia di fare le partite, a prescindere da chi scende in campo dall’inizio o dai subentranti. Il Cittadella è una squadra che lascia giocare ma nella zona centrale di campo è molto aggressiva, molto forte sulle seconde palle, una squadra determinata a ribaltare l’azione molto velocemente. Quindi dobbiamo essere bravi a duellare, vincere sulle seconde palle perché ti permetteranno poi di ribaltare l’azione a nostro favore. Tutti quelli che giocano contro il Parma hanno uno stimolo e una voglia in più, perché la storia dà stimoli agli avversari. Negli ultimi anni il Cittadella viveva una classifica diversa, ma ha sempre la stessa anima, identità, voglia di far giocare le squadre come vogliono loro. E questo determina le partite, perché chi gioca contro di loro sa che le partite possono essere poco fluide, un po’ complicate in mezzo al campo, la loro identità non è cambiata. In più c’è sempre quella consapevolezza di saper giocare le partite di Serie B. Le insidie stanno nella natura di questa squadra, dobbiamo pareggiare la loro mentalità. La sindrome da bis del Parma? Ogni partita lasciamola alle spalle e pensiamo alla prossima. C’è sempre la voglia di giocare per vincere e c’è uno stimolo a voler togliere quello che mi faceva nella domanda, cioè la sindrome”.
UN MESSAGGIO DI AFFETTO PER LAUTARO VALENTI
“Un grande messaggio per Lautaro, è stato una piacevolissima sorpresa dal punto di vista professionale. L’ho conosciuto quest’anno, veniva da stagioni complicate. Ha dato un grandissimo contributo, è stato un crescendo. Ora deve affrontare un percorso totalmente diverso, però accompagnato da una eventuale nascita. E questo potrebbe rivelarsi anche un momento gioioso. Tutta la squadra, invece, ha lavorato. Sono tutti al completo, domenica abbiamo ancora un allenamento e tutti sono in buone condizioni”.
LA SITUAZIONE DI ANSALDI E L’OPZIONE VAZQUEZ
“Cristian (Ansaldi) sta bene, ha ripreso, lo valuteremo ma sono contento di ‘Couli’, al di là del gol, è stato determinante come presenza. Ha avuto fiuto del gol, si è comportato da attaccante. Abbiamo due opzioni lunedì: giocare con Franco davanti, oppure con Franco dietro e una punta. Sono due opzioni percorribili”.
CITTADELLA-PARMA, CURIOSITA’ (MATCH PACK)
(www.parmacalcio1913.com) – Sarà il Cittadella l’avversario dei Crociati nella sfida in programma lunedì 10 aprile allo stadio Piercesare Tombolato di Cittadella (ore 15:00) per la tredicesima giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.
● Nelle ultime cinque partite di campionato il Cittadella ha alternato un pareggio a una sconfitta (3N, 2P) e non arriva a sei gare di fila senza successi in Serie B da aprile 2022 (sette in quel caso).
● Il Parma non ha mai ripetuto lo stesso risultato due volte di fila nelle ultime 25 partite di Serie B (successo contro il Palermo nella più recente); l’ultima squadra con una serie più lunga di gare senza ripetizioni dello stesso risultato è stata la Sambenedettese nel 1978 (26).
● Il Parma ha perso nell’ultima trasferta di Serie B e in questo campionato quando ha perso una gara fuori casa, ha poi subito una sconfitta anche nella successiva (contro Südtirol e Palermo tra ottobre e novembre, contro Bari e Cosenza a gennaio).
● Da una parte il Cittadella è la squadra che ha segnato meno gol di testa in questo campionato (uno), dall’altra nessuna ne ha subiti meno del Parma (tre, come Genoa e Ternana).
● Nessuna squadra ha segnato più gol da fuori area rispetto al Parma in questo campionato (otto, come il Frosinone).
● La pima doppietta di Roberto Inglese in Serie B è stata il 15 novembre 2014 proprio contro il Cittadella, con la maglia del Carpi.
● Il Cittadella è l’unica squadra contro cui Adrian Benedyczak è riuscito a segnare due reti in Serie B; per il giocatore del Parma un gol al Tardini a novembre e uno al Tombolato nell’ottobre 2021.
CITTADELLA-PARMA, INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Cittadella, per raggiungere il Settore Ospiti (Curva Nord) dello stadio Pier Cesare Tombolato.
Provenendo dall’autostrada A13, ci si innesta sull’autostrada A4 prendere l’uscita Padova Ovest, proseguire sulla SS47 in direzione Bassano, uscire a Cittadella e raggiungere lo stadio Tombolato in via Angelo Gabrielli al numero 7, dove è situato l’ingresso del Settore Ospiti.
Il parcheggio della tifoseria ospite è situato tra via Alfieri, via Gabrielli e via Rebellato ed è denominato parcheggio Nord.
Per chi giunge direttamente dall’autostrada A4, è consigliato imboccare l’autostrada Valdastico e uscire a Vicenza Nord. Da qui prendere la SR53 in direzione Cittadella. Giunti in città, raggiungere il parcheggio Nord del Settore Ospiti dello stadio Tombolato indicando sul navigatore via Alfieri.
Stai attento che adesso facciamo bencmarching col Citadela! Le discese ardite (cit.)
A posto allora, noi che siamo noti per non avere una mentalità da B.
Ma qualcuno si rende conto della gravità dell questione ritardo ritenute?Se fossimo in lotta punto a punto per la promozione diretta (come nel 2018) un punto o due costerebbero la serie A. Ovviamente non è questo il caso visto che non andremo manco ai “pleiof” però è ora di darci un taglio con quasto vatuttobenemadamalamarchesismo che in tre anni ha distrutto e spazzato via decenni di storia, cosa che nemmeno il fallimento era riuscito a fare.