PECCHIA: “SIA NOI CHE IL CAGLIARI NON FAREMO CALCOLI…” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO TIFOSI BIGLIETTERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza di presentazione del match contro il Cagliari, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio.

IL CAGLIARI AVVESARIO FORTE E DI QUALITA’
“All’andata è stato un primo tempo bellissimo, di qualità  con grandissime occasioni. Anche nel secondo tempo, dopo il pareggio subito perché il Cagliari davanti ha giocatori forti, avremmo meritato di vincere. I giocatori sono gli stessi, è cambiato l’allenatore ma continua ad avere una squadra per certi versi molto simile al girone di andata, Lapadula dipendente perché determina, hanno recuperato Pavoletti, in mezzo al campo hanno messo più fisicità e questo è l’aspetto in più rispetto all’andata. Rispetto a quel Cagliari, in mezzo al campo, ha messo più forza e più energie. Noi ci siamo trovati ad affrontare questa stagione come una montagna da scalare. Ci siamo trovati a giugno e da lì è stato un continuo lavorare per raggiungere una cima. Il nostro sguardo è proiettato a sabato, perché l’avversario di rispetto, di valore e di qualità. Tutto l’ambiente e i ragazzi devono essere proiettati a quello che c’è da fare sul campo. Troveremo una squadra che viene da un grande periodo, con una consapevolezza, con un vissuto, con grandi giocatori e poi la partita va giocata. E il nostro sguardo è solo sul Cagliari. Con Pavoletti in campo o fuori cambia molto l’atteggiamento del Cagliari. Io credo che il Cagliari non farà calcoli come non faremo calcoli noi. Ognuno vorrà vincere, sicuramente. Le partite valgono tre punti, ma non si pensa alla classifica nostra e dell’avversario”. 

RANIERI E’ UN ALLENATORE TOP
“Trovo un allenatore top per quello che ha fatto. Forse ci siamo incrociati in una partita fra Newcastle e Leicester. Ha fatto qualcosa di storico e deve rimanere nella storia, quello deve dare indicazioni quando una cosa è possibile contro ogni aspettativa. Per me è una bella sfida, perché trovo un allenatore di grandissima esperienza, di valore e che ha fatto grandissime cose. La vivo anche come una sfida personale”.

LE SOLUZIONI DI PECCHIA
“A parte Osorio un po’ acciaccato che non sarà con noi, per il resto il gruppo è al completo. Le scelte verranno fatte in base al tipo di condizione e di gara che dobbiamo fare. Centravanti di struttura? Al di là delle scelte, stanno tutti bene. Possiamo iniziare in un modo, con calciatori che possono attaccare lo spazio e sono tutti in buone condizioni. Attaccanti più strutturati all’inizio significa che la partita si fa in un modo. Ma queste sono soluzioni che ho a disposizione e me le tengo. Resta il fatto che dobbiamo fare una partita di grande sacrificio, grande spirito combattivo, al di là delle caratteristiche che sia un uomo di peso o meno, tutti devono fare questo tipo di gara. E’ un’opzione”. 

LO STADIO PIENO UNO SPETTACOLO PER IL CALCIO
“Abbiamo bisogno del nostro stadio, dispiace anche che non ci siano i tifosi della squadra avversaria. Veniamo dalle ultime due partite, contro il Palermo e a Modena, in cui lo spettacolo era godibile e bello quando c’è uno stadio pieno, c’è partecipazione di entrambe le tifoserie, questo fa bene al calcio. E giocando in casa avremo bisogno sicuramente dei nostri tifosi“.

LA FILOSOFIA DEL CLUB
“Le dichiarazioni del Presidente Krause? Fa piacere, è uno stimolo in più, dà ancora più senso di responsabilità. Ecco perché c’è voglia di fare bene, di portare avanti un progetto, di giocare e di dare un’identità chiara, sia tecnica, ma che venga anche riconosciuta a livello nazionale per quello che vuole fare il Club del Parma. Io mi sento nel posto giusto, nelle condizioni giuste per poter lavorare. E anche nella città giusta per potersi esprimere e mettere a disposizione il mio lavoro per il Club. Mai avuto alcun dubbio di tutto quello che abbiamo vissuto in questa onda di alti e bassi. E anche al di là delle critiche e delle considerazioni che sono state fatte, io continuo a lavorare. E questo senso di unione è importante, perché si possano raggiungere dei risultati è importante un filo diretto forte fra il Club, la struttura e la conduzione tecnica in ciascuna componente“. 

PARMA-CAGLIARI, I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Dopo l’allenamento di questa mattina al Mutti Training Center di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato per la partita contro il Cagliari, valida per la 34ª giornata del campionato Serie BKT, 23 calciatori crociati:

Portieri: 1 Buffon, 22 Chichizola, 40 Corvi.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 25 Cobbaut, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 47 Zagaritis.
Centrocampisti: 16 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 24 Juric, 19 Sohm.
Attaccanti: 7 Benedyczak, 13 Bonny, 9 Charpentier, 45 Inglese, 98 Man, 28 Mihaila, 10 Vazquez, 17 Zanimacchia.

PARMA-CAGLIARI, CURIOSITA’ (MATCH PACK)

(www.parmacalcio1913.com) – Sarà il Cagliari l’avversario dei Crociati nella sfida in programma sabato 22 aprile allo stadio Ennio Tardini di Parma (ore 14:00) per la quindicesima giornata del girone di ritorno del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.

● La prossima sarà la 26ª sfida tra Parma e Cagliari in Serie B: il bilancio pende a favore dei sardi per nove vittorie a cinque; 11 pareggi completano il quadro

● Delle squadre attualmente presenti in Serie B e affrontate almeno 25 volte, il Cagliari è quella contro cui il Parma vanta la più alta percentuale di pareggi nel campionato cadetto: il 44%, ovvero 11 in 25 partite

● Dopo due successi di fila, il Parma ha pareggiato l’ultimo match di campionato contro il Modena; soltanto una volta i gialloblù hanno impattato due gare consecutive in questa stagione: le prime due del torneo in corso, contro Bari e Perugia

● Da quando Claudio Ranieri siede sulla panchina del Cagliari (girone di ritorno), quella isolana è la squadra che ha collezionato il maggior numero di pareggi in questo campionato: otto in 14 gare (5V, 1P), comprese le ultime tre

● Il Cagliari non ha subito gol nelle ultime due trasferte di campionato (Reggina e Pisa) e potrebbe registrare tre clean sheet consecutivi fuori casa in Serie B per la prima volta da marzo-maggio 2002 (quattro in quel caso)

● Da una parte, nessuna squadra ha segnato più gol dalla distanza del Parma in questo campionato (otto, al pari del Frosinone); dall’altra, soltanto il Brescia ne ha segnati meno (uno) del Cagliari (tre) da fuori area in questa Serie B

● Nessuna squadra ha segnato più gol del Parma nei primi 45’ di gioco in questo campionato (23, al pari del Bari); di contro, quella emiliana è anche la compagine che ha realizzato meno reti (tre) negli ultimi 15’ di gara in questa Serie B

● Franco Vazquez – otto gol finora in questo torneo – è il giocatore che ha tentato più dribbling (178, almeno 69 più di qualsiasi altro), completandone 90: altro record nella Serie B in corso.

PARMA-CAGLIARI, INFO BIGLIETTERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio comunica che, in occasione della partita di Serie BKT 2022/2023 con il Cagliari in programma allo stadio Ennio Tardini sabato 22 aprile (ore 14), i botteghini della biglietteria saranno aperti dalle ore 11:00 inizio gara.

Il club Crociato invita i propri tifosi, per evitare code, ad acquistare i biglietti in anticipo sul circuito Ticketone (on line-cliccare qui e nei punti vendita), secondo criteri e modalità già comunicati (cliccare qui).

Nella circostanza di Parma-Cagliari i cancelli dello stadio saranno aperti dalle ore 12.

RITIRO TARDINI CARD

Ai botteghini, prima della partita, sono anche disponibili le Tardini Card, non ancora ritirate,  per i tifosi che l’hanno sottoscritta e che al momento della sottoscrizione on line hanno scelto il ritiro nel “luogo dell’evento”.

CAMBIO UTILIZZATORE

E’ vietato il cambio utilizzatore sul singolo biglietto della partita, ma è possibile sull’abbonamento:

 

 

Stadio Tardini

Stadio Tardini

4 pensieri riguardo “PECCHIA: “SIA NOI CHE IL CAGLIARI NON FAREMO CALCOLI…” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO TIFOSI BIGLIETTERIA

  • 21 Aprile 2023 in 16:12
    Permalink

    Progetto che in tre anni ci ha fatto davvero volare, no?

  • 21 Aprile 2023 in 23:23
    Permalink

    come direbbe krause kum and go ………

  • 22 Aprile 2023 in 08:32
    Permalink

    Giusto, prima di farli i calcoli bisogna passarli, facendo tanta plin plin, me lo ha detto del piero

  • 22 Aprile 2023 in 13:36
    Permalink

    Pronti ad ammirare le gesta di Botman Balogh

I commenti sono chiusi.