BAGOLOZOOM di Claudio Mastellari / SCONFITTA DI GIOVENTU’
Il Parma non riesce a gestire il doppio vantaggio del primo tempo, l’esperienza di Ranieri, il pubblico e l’arbitro ribaltano il risultato
(Claudio Mastellari) – Ebbene sì, cari amici: all’intervallo sembrava fatta – o perlomeno ben incanalata nei giusti binari – la qualificazione per la Finale, ma con il Parma non bisogna mai dare niente per scontato.
Ad un primo tempo oserei dire perfetto da parte dei Crociati, forse i migliori 45 minuti della stagione, hanno fatto seguito 45 minuti di confusione, permettendo alla squadra di Mr. Ranieri di imbrigliarci nei pressi della nostra area di rigore costantemente, spinti dall’apprezzabilissima bolgia (che personalmente invidio tantissimo) dell’Unipol Domus. A completare l’opera ci ha pensato l’ottimo Luvumbo e la squadra arbitrale che, rigore a parte, ha deciso di ammonire a senso unico, innervosendo ulteriormente una partita già per nulla tranquilla.
A Cagliari i cambi di Pecchia non hanno dato i frutti sperati, contrariamente alle ultime partite disputate nessuno dei subentrati è riuscito ad entrare veramente in partita, facendo anzi rimpiangere i sostituiti.
Davanti al problema preferisco comunque cercare sempre la soluzione e non il colpevole.
Sabato sarà la partita della vita. Il Cagliari targato Ranieri si è dimostrato per tutto il campionato una squadra solida, che sa perfettamente stare in campo e riesce a mutare assetto più volte durante una partita. Sappiamo che non sono imbattibili, ma bisogna restare concentrati dal primo all’ultimo minuto, senza errori individuali che potrebbero essere deleteri segnando definitivamente una stagione.
Mi auguro che l’Ennio possa dare una grande mano ai ragazzi, ora è davvero il momento. Carica Crusaders! Claudio Mastellari
Sabato dobbiamo attaccare dal primo al novantesimo e non difenderci neanche per un secondo. Un gol o due li facciamo per me.