PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / MENTALITA’ VINCENTE E CONSAPEVOLEZZA: ORA IL PARMA E’ UNA SQUADRA VERA

(Luca Ampollini) – Ok, forse su un piano squisitamente tecnico la prestazione col Brescia si è fatta preferire, ma il grado di consapevolezza delle proprie forze, da parte del Parma, ha raggiunto una soglia considerevole: ora non fanno più paura squadre di prima o seconda fascia, più chiuse o più disposte a giocare la partita.
La realtà è che i Crociati hanno cambiato marcia grazie ad una decisa svolta a livello di mentalità, carattere e personalità e affrontano autorevolmente qualsiasi avversario, pur essendo sempre la stessa squadra del 12° posto dell’anno passato o di questa stagione di luci e ombre.
La gara con la Spal, come quella col Brescia, ha evidenziato una marcata differenza tecnica nei confronti dell’avversario: la partita è stata caratterizzata dalla facilità dei Crociati di arrivare nei pressi dell’area dei padroni di casa, contrapposta, però, alla troppa leziosità nel concludere la manovra. Questo è l’aspetto sicuramente meno positivo del match, gestito bene sul piano del gioco, che non è stato, però, adeguatamente concretizzato.
In questo senso va segnalata la partita poco positiva di Benedyczak, i cui movimenti da sinistra verso il centro non hanno disorientato Meccariello e compagni. Il polacco ha sofferto oltretutto le sgroppate di Dickmann, sovente dimenticato quando arrivava nei pressi dell’area gialloblù.
Man ha giocato parecchi palloni senza, però, accendere la gara con iniziative personali; Vazquez è incappato, rigore trasformato a parte, in una giornata non felice, sbagliando e perdendo innumerevoli palloni.
Ciò nonostante la squadra ha raggiunto un invidiabile grado di maturità: gioca con tranquillità, con la consapevolezza (ci ritorniamo…) che il gol prima o poi arriva: oggi la rete è giunta grazie all’iniziativa in tandem di chi è subentrato ( Zanimacchia e Camara) a conferma che il mantra di Pecchia – “abbiamo bisogno di tutti” – è seguito alla lettera dai suoi ragazzi.
Già: l’allenatore Crociato, che da buon comandante e intelligente comunicatore ha dichiarato alla vigilia della sfida con la Spal che il raggiungimento dei playoff sono una “magrissima consolazione”. Un messaggio fin troppo eloquente per mantenere alta la tensione nei suoi giocatori facendo capire loro che non si è ancora raggiunto nulla.
E intanto si festeggia una nuova vittoria, un’altra gara senza subire reti (non è un dettaglio) e si lotta per arrivare al 4’ posto. Non so se ci arriveremo, ma so che ora abbiamo una squadra vera e attendibile. Luca Ampollini

Luca Ampollini

Luca Ampollini, classe 1973, giornalista pubblicista dal 2005, ha cominciato a Radio Onda Emilia nel 1998, prima con il commento delle azioni più importanti delle partite di campionato sulle radiocronache di Gianluigi Calestani, poi con la conduzione della trasmissione post partita “Diretta Stadio”. Passa successivamente alla Tv, su Teleducato, commentando il posticipo della domenica sera di serie A a Calcio e Calcio, condotto da Fulvio Collovati. Passa, quindi, alla neonata Teleducato Piacenza come telecronista delle partite del Fiorenzuola in serie C2 e nel 2000-01 commenta, sempre per Teleducato Piacenza, le partite del Piacenza Primavera. L’anno successivo torna a Parma e diventa il telecronista del Parma calcio fino al 2008. Partecipa a Calcio e Calcio, prima come opinionista poi come conduttore in 3 edizioni dal 2005 al 2008. Nella stagione 2004-05 conduce Calcio e Calcio Speciale Coppe e i collegamenti esterni nell’edizione di Calcio e Calcio condotto da Fulvio Collovati. Dal 2005 al 2008, è responsabile della redazione sportiva di Teleducato e, oltre a Calcio e Calcio, conduce Calcio d’Estate prima di passare a Tv Parma dove partecipa come opinionista a Pronto chi Parma e come conduttore, con Carlo Chiesa, delle due trasmissioni “A tutta A“ e “A tutta B”. Dopo alcuni anni in cui collabora come opinionista fisso anche a "Bar Sport" torna a Teleducato dove partecipa come opinion leader a Calcio e Calcio fino al 2018. Con la fusione delle due televisioni continua la sua collaborazione, tuttora in corso, con 12 TV Parma e con Calcio e Calcio. Oltre alle centinaia di telecronache e conduzioni ha collaborato, commentando alcune partite del Parma con le emittenti radiofoniche Radio Bruno (Coppe Europee) e Lattemiele (Campionato). E’ lo speaker ufficiale del Parma calcio allo Stadio Tardini dal 2015

6 pensieri riguardo “PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / MENTALITA’ VINCENTE E CONSAPEVOLEZZA: ORA IL PARMA E’ UNA SQUADRA VERA

  • 14 Maggio 2023 in 02:10
    Permalink

    Già. Finalmente da un mese quando vedo il Parma sono sicuro che non perderemo la gara perchè la squadra sa quello che vuole. Prima ero strasicuro che certe gare sarebbero andate perse.

  • 14 Maggio 2023 in 12:17
    Permalink

    A me ieri il Parma non è piaciuto perché ha rischiato di complicarsi la vita inutilmente nel primo tempo, allungandosi e concedendo così troppo spazio agli attacchi della Spal.
    La frittata, con l’uscita sbagliata del nostro portiere, era quasi fatta.
    È stato, come al solito, Camara a fare svoltare la partita.
    Va fatto giocare sempre dall’inizio, ha tanta qualità e sa anche fare interdizione.
    Non so quale sia la sua situazione contrattuale, ma di sicuro è il giocatore che ha la maggior possibilità di generare una corposa plusvalenza

  • 14 Maggio 2023 in 12:54
    Permalink

    Un minuto di raccoglimento x Davide e soci… Un abbraccio, finirà anche il momento positivo e finalmente potrete tornare a dire cazzate

  • 15 Maggio 2023 in 22:42
    Permalink

    Amico mio se sei contento del quinto posto in B dietro Frosinone, Genoa, Bari e Bolzano buon per te…a me viene un prolasso intestinale (che si aggrava quando vedo entrare in campo Bonny e scaldarsi Sciarpentié che è conclamato sia come Inglese un ex giocatore)

  • 16 Maggio 2023 in 06:06
    Permalink

    Va al cesso, caro prolisso prolasso. Tira l’acqua

    • 16 Maggio 2023 in 15:58
      Permalink

      E restaci.

I commenti sono chiusi.