PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / PECCHIA, ALCUNE SCELTE POCO FELICI E 2 PUNTI GETTATI AL VENTO

(Luca Ampollini) – Che rabbia! Non si può che esordire così nel commentare l’amaro pareggio ottenuto a Benevento, al termine di una gara che il Parma avrebbe dovuto, per ciò che si è visto in campo, vincere autorevolmente. Invece è arrivato un solo punto, contro una formazione in evidente difficoltà, gettata al vento per le solite amnesie difensive, per le innumerevoli occasioni sprecate e per alcune scelte di Pecchia francamente discutibili.
L’undici iniziale presenta la sorpresa Sohm trequartista con Bernabè riportato tra i due di mediana e la scelta appare azzeccata: lo svizzero inizia con forza e incisività, partecipando a parecchie azioni offensive, lo spagnolo è più a suo agio, fronte alla porta, nel contrastare e partire palla al piede.
E’ un Parma che entra con estrema facilità nella malleabile difesa campana: Vazquez inventa per Benedyczak, per l’1-0, Man scivola ad un passo dalla porta in una bellissima azione in tandem con Sohm, ma nel complesso il Parma domina.
Benedyczak parte da esterno solo in fase di non possesso, in costruzione taglia sempre verso il centro, lasciando a Vazquez la libertà di muoversi sul centro sinistra.
Il raddoppio di Man chiude un primo tempo denso di occasioni, assai brillante, che il Parma poteva chiudere con uno scarto addirittura maggiore.
La ripresa si apre subito con la rete dei campani, con Balogh sovrastato di testa da Ciano, nell’ennesima amnesia di questo suo difficile campionato.
Si gioca perciò praticamente un tempo con un esiguo vantaggio e arrivano alcune scelte di Pecchia oggettivamente discutibili: in un colpo solo, al 13’ st, escono Man, Benedyczak e Sohm che avevano disputato un ottimo match e non meritavano probabilmente questo avvicendamento, a meno di una richiesta specifica degli stessi del cambio. Ma è la squadra a perdere riferimenti: Zanimacchia a destra mostra l’abituale corsa, ma non corroborata dalla necessaria qualità nel saltare l’uomo (quando lo rivedremo da terzino?), Camara stavolta non incide e Mihaila si fa notare solo per una punizione calciata in curva. Ciò nonostante Camara, lanciato mirabilmente da Vazquez, sciupa una comoda occasione a tu per tu col portiere campano.
I cambi del secondo tempo indeboliscono la squadra, meno incisiva e imprevedibile: sappiamo che Pecchia sovente cambia i suoi esterni, ma era indispensabile oggi mutare un meccanismo dimostratosi quasi perfetto, sul piano del gioco, nel primo tempo?
Il gol di Acampora, un tiro scagliato da 30 metri, sorprende Buffon, non irreprensibile anche sulla prima segnatura e chiude una partita che lascia amarezza e mantiene inalterata la distanza da un SudTirol che rimane alla portata, ma sempre distante 3 punti, considerando la probabile squalifica di un punto che il Parma subirà.
La squadra rimane in salute, il momento è positivo, certo, cambiare sempre volto alla formazione a gara in corso non sempre dà i necessari benefici, soprattutto quando si sta giocando un’ottima partita: la formazione iniziale, oggi, Balogh a parte, era davvero perfetta. Luca Ampollini

Luca Ampollini

Luca Ampollini, classe 1973, giornalista pubblicista dal 2005, ha cominciato a Radio Onda Emilia nel 1998, prima con il commento delle azioni più importanti delle partite di campionato sulle radiocronache di Gianluigi Calestani, poi con la conduzione della trasmissione post partita “Diretta Stadio”. Passa successivamente alla Tv, su Teleducato, commentando il posticipo della domenica sera di serie A a Calcio e Calcio, condotto da Fulvio Collovati. Passa, quindi, alla neonata Teleducato Piacenza come telecronista delle partite del Fiorenzuola in serie C2 e nel 2000-01 commenta, sempre per Teleducato Piacenza, le partite del Piacenza Primavera. L’anno successivo torna a Parma e diventa il telecronista del Parma calcio fino al 2008. Partecipa a Calcio e Calcio, prima come opinionista poi come conduttore in 3 edizioni dal 2005 al 2008. Nella stagione 2004-05 conduce Calcio e Calcio Speciale Coppe e i collegamenti esterni nell’edizione di Calcio e Calcio condotto da Fulvio Collovati. Dal 2005 al 2008, è responsabile della redazione sportiva di Teleducato e, oltre a Calcio e Calcio, conduce Calcio d’Estate prima di passare a Tv Parma dove partecipa come opinionista a Pronto chi Parma e come conduttore, con Carlo Chiesa, delle due trasmissioni “A tutta A“ e “A tutta B”. Dopo alcuni anni in cui collabora come opinionista fisso anche a "Bar Sport" torna a Teleducato dove partecipa come opinion leader a Calcio e Calcio fino al 2018. Con la fusione delle due televisioni continua la sua collaborazione, tuttora in corso, con 12 TV Parma e con Calcio e Calcio. Oltre alle centinaia di telecronache e conduzioni ha collaborato, commentando alcune partite del Parma con le emittenti radiofoniche Radio Bruno (Coppe Europee) e Lattemiele (Campionato). E’ lo speaker ufficiale del Parma calcio allo Stadio Tardini dal 2015

17 pensieri riguardo “PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / PECCHIA, ALCUNE SCELTE POCO FELICI E 2 PUNTI GETTATI AL VENTO

  • 1 Maggio 2023 in 21:35
    Permalink

    Ma come? Ma Balogh non è un “prospetto” che tutta Europa vuole come tutti i nostri giovani stranieri di belle speranze (mamma mia Bernabé che fuoriclasse!!!!) che hanno fatto 1 punto in due partite con l’ultima in classifica della serie B e sono a 20 punti dalla prima?

  • 1 Maggio 2023 in 21:50
    Permalink

    Quando è che sentiremo una critica a Mister Buffon? Anche oggi fermo con il marmo di Carrara.

    • 1 Maggio 2023 in 22:52
      Permalink

      Questa squadra con Romagnoli e un portiere qualsiasi non ex giocatore, avrebbe grandi possibilità nei playoff. Invece ci toccano Balogh e Buffon, anche oggi insufficienti. Dispiace per Gigi ma dovrebbe togliere dall’impiccio Pecchia e candidarsi come uomo spogliatoio, dalla panchina però.

  • 2 Maggio 2023 in 00:52
    Permalink

    pecchia sembra contento del punto !!!!! da 02 a 2 a2 contento lui !!!! forse on i cambi che ha sbagliato e ‘ contento di non aver perso ….. nessuno lo dirà ma buffon inizia ad essere un problema il goal di ciano con un minimo di riflessi si prendeva ( balogh colpe e principale ma altri portieri lo paravano ) il 2 goal da 35 forse oltre metri e sempre colpa del portiere …..ormai è da pensione

  • 2 Maggio 2023 in 09:06
    Permalink

    Meglio Iacoponi o Balogh ( che ci è costato almeno 5 sconfitte)?

    • 2 Maggio 2023 in 10:39
      Permalink

      oddio davide potevi prendere un esempio migliore !!! iacoponi i l ultimo anno era ridicolo tanto è vero che è finito in serie D ! mi ricordo l auto goal di firenze ahahah li ci condanno’ alla B se vincevamo si tornava in corsa ………poi a bologna eccc insomma era stracotto magari se rimaneva Romagnoli ecco links società doveva far rispettare il contratto e appianare i problemi se li aveva

      • 2 Maggio 2023 in 11:34
        Permalink

        si hai ragione io infatti mi riferivo non al Iacoponi 2020 ma a quello 2017/2018. Balogh è il nuovo Busì

  • 2 Maggio 2023 in 10:47
    Permalink

    Non saprei chi scegliere fra buffon e chichizola, anche chichizola di cappellate ne ha fatte parecchie

    • 2 Maggio 2023 in 13:46
      Permalink

      Santurro

  • 2 Maggio 2023 in 17:52
    Permalink

    La squadra è questa qui e la discontinuità nel corso della stessa partita è una sua caratteristica.
    Inutile a questo punto cercare colpevoli, l’elenco sarebbe corposo, ma non è il momento delle polemiche. Bisogna puntare al quinto posto, difficile arrivare al quarto, per giocare in casa il primo turno dei play-offs.
    Il Parma può farcela benissimo a centrare la promozione, se la squadra gioca con criterio. Non è che le avversarie siano imbattibili.

  • 2 Maggio 2023 in 22:19
    Permalink

    ahah grande davide concordo santurro e ‘ la soluzione migliore !! meglio te dei tre , un nazionale ……si di santo domingo ahahah ma pur sempre un nazionale

  • 3 Maggio 2023 in 02:31
    Permalink

    il discorso e’ che se andiamo in serie A … con sti giocatori pareggi forse una partita … che fare allora in caso di A? …. bhe ci pensa zio paperone krause con altri 100 milioni …. ma che ce frega ma che ce importa …

    • 3 Maggio 2023 in 11:05
      Permalink

      Gli altri 100 milioni li spenderebbe per prendere giovani di belle speranze con gli algoritmi, a sema a post….

      • 3 Maggio 2023 in 17:27
        Permalink

        esatto …. e’ il cane che si morde la coda ….

  • 3 Maggio 2023 in 09:06
    Permalink

    Strano che Perder Sola non abbia “scovato” un nuovo Allison o “Scesni” come Sabatini, di cui il bresciano è l’erede designato.

  • 3 Maggio 2023 in 17:33
    Permalink

    Pederzoli/Krause/Al fiol ed Krause e’ l’unico trio nel mondo del calcio che compra a prezzi alti e vendono ad un tirone di borsa …. la classe non e’ acqua …

  • 3 Maggio 2023 in 18:31
    Permalink

    Beato Ampollini che è sempre ottimista e sogna di superare il sud tirol ok, però cerchiamo di capirci una volta per tutte (anche su tv Parma stessa dichiarazione): siamo ora a meno 2 dal sud tirol se recuperiamo 3 punti lo raggiungiamo e siamo pari (teniamo conto che ci penalizzeranno di 1 punto per una leggera sbavatura irpef) a casa mia tre meno uno fa due e fin qui siamo d’accordo però c’è un però che a parità di punteggio, dato che il sud tirol è in vantaggio nei confronti diretti (ricordo che all’andata abbiamo perso 1 a 0 ed al ritorno abbiamo fatto 0 a 0) di punti dobbiamo recuperarne 4 per superarlo su 9 a disposizione….e puntare al 4 posto GOOD LUCK…

I commenti sono chiusi.