PECCHIA: “PISA SQUADRA DA VERTICE, NOI SAPPIAMO SOFFRIRE” (VIDEO) / INFO TIFOSERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la presentazione del match contro il Pisa, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio, ai canali ufficiali del Club (YouTube e Facebook).

LO SPIRITO E LA SOFFERENZA
Emerge un grande spirito di compattezza della squadra, la voglia di stare insieme, la voglia di fare le cose. E questa è una buona base su cui lavorare. Abituarsi al tipo di campionato, a quella che è la Serie B. Noi siamo una squadra di B, partecipiamo al campionato di B e le partite sono queste. Dobbiamo adeguarci. Soprattutto nell’ultima partita, con una squadra che ci ha messo alle corde, siamo stati lì, con la voglia di soffrire, di stare insieme e di farlo insieme. Questa è una buona base. Perché poi voler giocare, fare la fase offensiva, siamo in grado di farlo e lo abbiamo dimostrato molte volte“.

PISA, CONTINUITA’ AI VERTICI
Il Pisa, nelle ultime stagioni, è stata sempre ai vertici, ha sfiorato la A. Ha cambiato, ha costruito una squadra di valore con giovani e giocatori esperti, un buon mix. Una filosofia molto diversa rispetto alle ultime stagioni. Ha vinto con merito a Genova, vuole giocare a calcio, anche in Coppa a Frosinone è stata molto chiara. Sarà una bella partita, con due squadre che in campo vogliono giocare a calcio. Il risultato si vedrà. La nostra bestia nera l’anno scorso? Tanti giocatori sono cambiati, alcuni sono rimasti. Abbiamo raccolto poco ma facendo grandissime prestazioni. All’andata creammo tantissimo, finì 0-0, ma fu una partita molto bella dei miei. In casa invece brucia ancora perché in quella gara i miei dimostrarono grande spessore e grande valore ma uscimmo sconfitti. E’ un’altra storia, è un’altra squadra, è un altro modo di stare in campo. Noi siamo gli stessi, con la stessa voglia e la stessa identità. Il momento più duro del match? All’inizio, il tipo di gara si può preparare ma ci sono tante varianti. Importante sarà l’approccio. Ci possono essere tanti tipi di gara nella stessa, i miei li voglio sempre dentro nella gara, c’è il momento di attaccare e c’è il momento di difendere, di saper vivere i momenti della gara con assoluta lucidità e assoluta consapevolezza“.

SIAMO UNA SQUADRA
Non ci sono riserve, non ci sono titolari. C’è una squadra, c’è un Club alle spalle, c’è un gruppo di ragazzi che lavora. Io li alleno quotidianamente per cercare di migliorare. E poi affrontare le partite che vanno giocate per vincere, questo dipende dal tipo di gara e dalla condizione di ogni singolo giocatore. Quando si parla di esclusione, non è così: perché si gioca in 11 e io ho 5 cambi e li ho sempre fatti. Voglio una rosa sempre viva, e questo rientra nella gestione. Importante che tutti riescano a dare il giusto contributo. Sono due partite già giocate e martedì ci sarà la terza, noi dobbiamo pensare in questo modo. Ci sono partite da giocare per vincere e questo deve essere, nella prima parte del campionato ma anche fino a maggio, giocare per vincere. Le scelte? Sono contento anche per Delprato, prima partita da 90 minuti e l’ha retta alla grande. Balogh lo stesso. Vediamo come sono usciti dalla gara, abbiamo ancora qualche ora per verificare la condizione di ognuno. Ma stanno tutti bene, questo mi fa essere fiducioso“.

IL MOMENTO COMUNITARIO “ANDIAMO AL PARMA”
Questa squadra ha bisogno di entusiasmo, lo dico dall’anno scorso. Entusiasmo che si deve alimentare, bisogna creare questo clima di compartecipazione con la città, con la gente che è vicina, e ogni occasione è importante per creare questo tipo di situazione. Sabato nel pre-gara con il Cittadella c’è stata una bellissima accoglienza, un accompagnamento da parte dei nostri tifosi. E questo deve essere “sempre”. Ora abbiamo una partita, il pensiero è al Pisa, dopo penseremo anche al resto“.

INFO TIFOSERIA

(www.parmacalcio1913.com) – Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani, martedì 29 agosto, saranno in trasferta a Pisa in occasione della partita di Serie B Pisa-Parma (ore 20:30), per raggiungere il Settore Ospiti dello stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani.

Il parcheggio dedicato alla tifoseria ospite è esclusivamente il RETRO IKEA. Qui i sostenitori del Parma Calcio troveranno un servizio bus navetta gratuito per il trasferimento diretto al Settore Ospiti, tramite percorsi preferenziali. Per arrivare al parcheggio RETRO IKEA, l’uscita autostradale è PISA CENTRO sull’A12 Genova-Livorno. Una volta lasciata l’autostrada, si deve proseguire lungo la Strada di Grande Comunicazione FI-PI-LI, uscendo alla DARSENA PISANA. Da qui il tragitto è il seguente: Via Gargalone – S.S. Aurelia – parcheggio Via Teresa Mattei, lato RETRO IKEA.

ACCESSO SETTORE OSPITI
• L’accesso al Settore Ospiti (CURVA SUD) è consentito soltanto dall’ingresso G in Via Rosmini. I cancelli saranno aperti un’ora e mezza prima dell’inizio della partita.

Si ricorda che i titoli di ingresso del Settore Ospiti si possono acquistare fino alle ore 19:00 di oggi: INFO BIGLIETTI PER PISA-PARMA (CLICCARE QUI)

 

Stadio Tardini

Stadio Tardini

4 pensieri riguardo “PECCHIA: “PISA SQUADRA DA VERTICE, NOI SAPPIAMO SOFFRIRE” (VIDEO) / INFO TIFOSERIA

  • 28 Agosto 2023 in 17:30
    Permalink

    Io non ho mai sentito allenatori come Conte, Mourinho, Ancelotti, Capello, Guardiola, Vanoli, DeZerbi etc etc ricorrere a un certo tipo di dialettica e parlare di resistenza e voglia di soffrire, quando semplicemente, e in particolare nel 1°tempo con il Cittadella ma non solo, non siamo stati in grado di reagire a causa di un’espressione tattica discutibile e di un approccio problematico dovuto principalmente ad una prestazione atletica inferiore agli avversari e, a scelte di formazione rivedibili ma che non verranno tanto facilmente riviste. Pecchia è un maestro nel parlare d’altro ed è anche quello che protegge la squadra per difendere sé e che difficilmente si assume responsabilità. Perfino la commedia sulla necessità o meno di rinforzi mi è sempre sembrata stucchevole (almeno per come si è svolta in pubblico). Adesso finalmente afferma che qualcuno in più ci vorrebbe visto che anche il suo titolare Cobbaut è finito nella lista nera e che il Carpentiere sembra irrecuperabile. Pecchia getta la maschera…è l’unico modo per crescere insieme ai giocatori! Credo invece che dovremo abituarci al Parma pedagogico che insegna a dei giovani milionari la sofferenza…., lo stare insieme, il rapporto con chi li potrebbe sostenere (i tifosi), l’impegno, la fratellanza e l’uguaglianza universale (tranne il 27). Mi..ia… mi ha fatto però venir voglia di andare a comprarmi un astuccio, di fare i compiti..e poi una partita a calcio in cortile. Chi porta il pallone?

  • 28 Agosto 2023 in 18:41
    Permalink

    Domani è più dura che durante il derby perchè c’è il rischio di deconcentrarsi. Forza ragazzi!

  • 29 Agosto 2023 in 10:37
    Permalink

    Adesso che Pederzoli & Notari hanno finito di fare il mercato per la Cremerdese con l’ultimo colpo del bomber Coda (dopo Vazquez, Zanimacchia, la conferma di Castagnetti e Ravanelli), dopo 3 mesi di nulla riescono a lavorare 2 giorni per l’altro datore di lavoro Craus e a prendere un centrale (richiesto da TUTTI), un mediano e il mitologico terzino? La difesa fa pena, lo sanno anche i cani e la roba assurda è che sempre sempre sempre non si completa mai la squadra. Craus ha finito i soldi che non ha 4 spicci per prendere non Pavard ma un centrale italiano affidabile da serie B. Dai su!!!!!!!!

  • 29 Agosto 2023 in 12:45
    Permalink

    Ma se la Reggina non viene estromessa Pederzoli e Notari come fanno col terzino? Ne cercano un altro gratis in 36 ore?

I commenti sono chiusi.