PECCHIA: ”VOGLIO UN PARMA CONVINCENTE, L’AMBIENTE A CATANZARO SARA’ TRAVOLGENTE” (VIDEO) / CONVOCATI / CURIOSITA’ / INFO TIFOSERIA
(www.parmacalcio1913.com) – Le dichiarazioni dell’allenatore crociato Fabio Pecchia, durante la conferenza di presentazione del match contro il Catanzaro, rilasciate nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio.
IL GRUPPO STA BENE. ‘La sosta per noi è diversa da tutti gli altri, perché una buona parte va via e restiamo in contatto con chi va in nazionale. Il resto del gruppo ha lavorato e sono tutti in buone condizioni. L’ultimo ad arrivare è Osorio. Sono tornati bene, qualcuno con qualche soddisfazione, qualcuno con amarezza, ma sono tutti dentro. Domenica avrò tutto il gruppo a disposizione, a parte Anas che è tornato febbricitante. Ma nulla di grave. Il gruppo è in buone condizioni, quando dovrò fare delle scelte terrò conto di queste situazioni. Qualcuno ha giocato ed è pronto con il ritmo gara, qualcuno è stato in nazionale ha avuto solo una questione di allenamenti. Ma stanno tutti bene, Osorio può giocare e ci sarà anche Man‘.
POSSIAMO ESSERE LETALI. ‘Sfida di vertice? La classifica conta quello che conta. Sul Catanzaro non mi meraviglia vederlo là, perché tante cose sono state dette sulle neopromosse. Ma questa è, ancora di più, una conferma, di quello che può succedere in una squadra che riparte con una continuità tecnica, conoscendo l’allenatore, ma viene da una stagione dove ha conosciuto solo vittorie. E questo ambiente crea una situazione travolgente, quindi sul campo si vedono dei valori. Affrontiamo una squadra che ha voglia di giocare, ma soprattutto con quella serenità che gli viene dietro, perché da un anno hanno vinto sempre e questo clima di serenità gli permette di fare delle belle giocate. Noi li dovremo contrastare in tutto sia nella fase di non possesso, ma soprattutto quando avremo la palla. Dovremo avere le idee chiare. E’ una buona prova, un buon test, perché il Catanzaro vuole giocare a calcio. E noi faremo la stessa cosa, chi avrà più forza e qualità, farà rompere gli equilibri nella gara. Se si aprirà la partita, vedremo, anche noi abbiamo qualità per essere letali e far male agli avversari‘.
UNA BELLA PROVA PER DIMOSTRARE DI ESSERE CONVINCENTI. ‘Voglio vedere una squadra convincente, da un punto di vista tecnico-tattico, ma anche mentale come personalità. Perché l’ambiente si presta, la squadra si presta, ha idee e ha un’identità che vuole giocare a calcio. Ha lavorato bene, è molto serena, molto sicura di sé e per noi proprio per questo voglio vedere una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista. Al di là della classifica, che conta niente, però di fronte ci saranno due squadre che vogliono giocare, vogliono dominare, vogliono portare avanti la loro idea di gioco. Per noi è una bella prova, dopo quella fatta con il derby‘.
VALENTIN MIHAILA. ‘Il gol di Mihaila con la maglia del Parma? Arriverà. Con noi veniva da una buona prestazione con tempo limitato a Pisa, anche contro la Reggiana ha dato continuità. Ora torna dalla nazionale con soddisfazione, il suo ingresso nella seconda partita è stato importante, oltre al fatto di aver trovato il gol. Questo gli deve dare serenità e sono contento perché sta trovando continuità. E il gol sarà una logica conseguenza del suo comportamento‘.
INGLESE E CYPRIEN. ‘I numeri di maglia a Inglese e Cyprien? Sono due ragazzi che lavorano a Collecchio, sono sotto contratto, è una questione di rispetto. Nel gruppo con cui stiamo lavorando, non ci sono. Non è cambiato nulla, assolutamente‘.
I CONVOCATI
(www.parmacalcio1913.com) – Dopo la rifinitura di questa mattina al Mutti Training Center di Collecchio, l’allenatore Fabio Pecchia ha convocato 23 calciatori crociati per la partita contro il Catanzaro, valida per la quinta giornata del campionato Serie BKT:
Portieri: 1 Chichizola, 40 Corvi, 22 Turk.
Difensori: 14 Ansaldi, 4 Balogh, 39 Circati, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 77 Di Chiara, 3 Osorio, 47 Zagaritis.
Centrocampisti: 10 Bernabé, 8 Estévez, 20 Hainaut, 27 Hernani, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Begić, 7 Benedyczak, 13 Bonny, 17 Čolak, 98 Man, 28 Mihaila, 21 Partipilo.
LE CURIOSITA’ (MATCH PACK)
(www.parmacalcio1913.com) – Sarà il Catanzaro l’avversario dei Crociati nella sfida in programma domenica 17 settembre allo stadio “Nicola Ceravolo” di Catanzaro (ore 16:15, diretta su Sky Sport e Dazn) per la quinta giornata del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.
• Nell’ultima stagione in cui si sono incontrate in Serie B, nel 1989/90, il Parma ha battuto sia all’andata che al ritorno il Catanzaro, con un punteggio aggregato di 6-1.
•Dopo aver vinto l’ultima trasferta a Catanzaro in Serie B (4-1, 26 novembre 1989), il Parma potrebbe battere due volte di fila fuori casa questa avversaria per la prima volta nella competizione.
• Grazie a un pareggio seguito da tre vittorie di fila, il Catanzaro si trova in testa alla classifica assieme proprio al Parma in questa Serie B e potrebbe vincere quattro gare consecutive per la prima volta in un singolo campionato cadetto.
• Dovesse vincere contro il Catanzaro, il Parma avrebbe 13 punti in classifica dopo le prime cinque gare giocate in un campionato di Serie B e sarebbe il suo miglior avvio di sempre nella competizione.
• Il Parma ha vinto nove delle ultime 12 gare in Serie B, pareggiando le restanti tre, inclusa la più recente, contro la Reggiana (0-0); i Crociati non restano due partite di fila senza vittoria nella competizione dallo scorso marzo (0-0 vs Südtirol, 0-2 vs Como).
• La prossima sarà la 50ª presenza di Adrian Bernabé in regular season di Serie B, tutte con la maglia del Parma; il classe 2001 ha realizzato due gol in quattro presenze in questo torneo, già uno in più rispetto alle 29 gare giocate nella scorsa stagione regolare.
INFO TIFOSI OSPITI
(www.parmacalcio1913.com) – Queste le info utili per i tifosi crociati che domenica 17 settembre saranno presenti allo stadio ‘Nicola Ceravolo’ di Catanzaro per il match fra Catanzaro e Parma.
Info stradali: uscita Autostrada A2 (Lamezia | Catanzaro).
• Proseguire seguendo le indicazioni per Catanzaro, percorrendo superstrada SS 280 fino alla galleria Sansinato;
• in galleria mantenere corsia di destra e prendere uscita a destra per Viale De Filippis (strada d’ingresso alla città);
• mantenere la corsia di destra per circa 1 km, poi sul rettilineo finale imboccare tunnel sulla corsia di sinistra;
• alla rotatoria prendere la quarta uscita ‘Tangenziale ovest Strada della piccola Sila’;
• percorrere il primo e il secondo ponte, poi prendere la prima uscita a destra (Zona Ospedale), immettendosi sulla corsia di sinistra e prendere Via Schiavi (bretella che costeggia l’Ospedale Pugliese che si vedrà alla propria destra);
• prendere sulla bretella la seconda uscita obbligata a destra e allo stop svoltare a sinistra per Viale Pio X;
• dopo 100 metri prendere la prima traversa a destra su Via Papa Giovanni XXXIII e percorrerla tutta fino ad arrivare a Via Madonna dei Cieli;
• scendere da Via Madonna dei Cieli e svoltare alla prima a sinistra per via Monsignor G.Fiorentini;
• proseguire dritti per 100 metri (area Cimitero e svoltare a destra per Via Paglia);
• percorrere per circa 200 metri e a sinistra ci sarà l’ingresso settore ospiti.
Avviso importante: sulle strade indicate da Viale De Filippis in poi, sono installati i cartelli segnaletici ‘settore ospiti’ e nelle zone limitrofe allo stadio (Via Monsignor Fiorentini e Via Paglia) saranno presenti le forze dell’ordine per eventuali informazioni.
Coda non segna più dicono gli espertoni (2 gol decisivi in 2 partite). È contro il “bagget” perché è vecchio e noi facciamo giocare i giovani di belle speranze
Coda 5 partite 2 Goal, Cremonese 6 punti
Benek 4 spezzoni di partita 2 Goal Parma 10 punti
Speriamo continui così
Benek 249 minuti 2 rigori coda 253 minuti 2 gol,i numeri giusti sono questi e non sono interpretabili punto
Scusa è vero Benek 4 goal
Ora 294 minuti 4 gol di cui 3 rigori
Che smemorato! Colac (fai tu il conto dei minuti) 2 goal e Parma senza Coda 13 punti Cremonese con Coda 6 punti.
Speriamo di continuare così con i rimpianti.
Domani grande esame di maturità. Forza ragazzi!