PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / UN PARMA STILE GLOBETROTTERS, IT’S SHOW TIME AL TARDINI

(Luca Ampollini) – Il ricordo del Sudtirol, la squadra che l’anno scorso aveva abilmente imbrigliato il Parma, è svanito dopo 10 minuti: il super gol di Bonny ha fatto immediatamente capire che i Crociati, quest’anno, non hanno paura di nessuno, non esistono pullman più o meno ingombranti a creare problemi. Si vince e stop.
La scelta di Pecchia, di rinunciare ad un centrocampista per inserire Bonny alle spalle di Colak, paga in termini di incisività e densità davanti, ma toglie un importante ausilio a Estevez, un po’ preso in mezzo nel primo tempo, ma cresciuto esponenzialmente nella ripresa.
Nella prima frazione, però, il Parma non ha comunque problemi, controlla il vantaggio e non paga in termini di mancanza di equilibrio l’assenza di un uomo in mediana rispetto al solito. Nella ripresa, poi, gli uomini di Pecchia danno spettacolo, con giocate di prestigio con Man e Bernabè sugli scudi a deliziare il pubblico del Tardini, con un centrocampista in campo in più a favorire il palleggio.
Quest’anno i Crociati sanno interpretare le partite in svariati modi: oggi concreti e determinati, da vera serie B nella prima frazione, fantasiosi, spettacolari e mortificanti per l’avversario nella ripresa.
Difficile trovare un difetto a questa squadra: ha una consapevolezza straordinaria, mantiene stabilmente la giusta tensione in ogni match sempre affrontato con l’adeguata determinazione e regala spettacolo in ogni frangente. Tutti sono coinvolti, tutti offrono un contributo importante, chi parte dall’inizio e chi subentra (vedi la strepitosa gara di Hernani, entrato nel 2° tempo).
La classifica dice di un Parma che ha 5 punti di vantaggio sulla seconda e sette sulla terza, ha il miglior attacco, la seconda miglior difesa, ma il Brescia deve recuperare due partite e un Estévez che nel dopo gara dice che “bisogna migliorare, fare di più, alzare ulteriormente l’atteggiamento”. Finché ci sarà questo spirito si potranno dormire sonni tranquilli. Luca Ampollini

Luca Ampollini

Luca Ampollini, classe 1973, giornalista pubblicista dal 2005, ha cominciato a Radio Onda Emilia nel 1998, prima con il commento delle azioni più importanti delle partite di campionato sulle radiocronache di Gianluigi Calestani, poi con la conduzione della trasmissione post partita “Diretta Stadio”. Passa successivamente alla Tv, su Teleducato, commentando il posticipo della domenica sera di serie A a Calcio e Calcio, condotto da Fulvio Collovati. Passa, quindi, alla neonata Teleducato Piacenza come telecronista delle partite del Fiorenzuola in serie C2 e nel 2000-01 commenta, sempre per Teleducato Piacenza, le partite del Piacenza Primavera. L’anno successivo torna a Parma e diventa il telecronista del Parma calcio fino al 2008. Partecipa a Calcio e Calcio, prima come opinionista poi come conduttore in 3 edizioni dal 2005 al 2008. Nella stagione 2004-05 conduce Calcio e Calcio Speciale Coppe e i collegamenti esterni nell’edizione di Calcio e Calcio condotto da Fulvio Collovati. Dal 2005 al 2008, è responsabile della redazione sportiva di Teleducato e, oltre a Calcio e Calcio, conduce Calcio d’Estate prima di passare a Tv Parma dove partecipa come opinionista a Pronto chi Parma e come conduttore, con Carlo Chiesa, delle due trasmissioni “A tutta A“ e “A tutta B”. Dopo alcuni anni in cui collabora come opinionista fisso anche a "Bar Sport" torna a Teleducato dove partecipa come opinion leader a Calcio e Calcio fino al 2018. Con la fusione delle due televisioni continua la sua collaborazione, tuttora in corso, con 12 TV Parma e con Calcio e Calcio. Oltre alle centinaia di telecronache e conduzioni ha collaborato, commentando alcune partite del Parma con le emittenti radiofoniche Radio Bruno (Coppe Europee) e Lattemiele (Campionato). E’ lo speaker ufficiale del Parma calcio allo Stadio Tardini dal 2015

3 pensieri riguardo “PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / UN PARMA STILE GLOBETROTTERS, IT’S SHOW TIME AL TARDINI

  • 5 Novembre 2023 in 23:28
    Permalink

    Vetta vietata ai cornacchioni. In vetta fa molto freddo e il vostro gracile becco potrebbe prendere un accidenti.

  • 6 Novembre 2023 in 10:40
    Permalink

    Un minuto di raccoglimento x stopaj.. Ti siamo vicini

  • 6 Novembre 2023 in 12:03
    Permalink

    Chi è il pelatone alla destra di Craus che spipla con lo “smartfon”?

I commenti sono chiusi.