SPORTS MARKETING AWARDS: PREMIO AL PARMA CALCIO PER LA MIGLIOR COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ”NUOVO STADIO DI PARMA”
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio ha ricevuto il premio per la miglior Comunicazione legata al progetto del nuovo Stadio di Parma. Nella splendida cornice del Saint Joseph Resort di Salerno, nell’ambito della 12esima edizione del Festival del Calcio Italiano, la serata dedicata agli “Sport Marketing Awards” ha visto protagonista il nostro Club che ha ottenuto un riconoscimento nazionale, assegnato dalla giuria presieduta da Donato Alfani.
Alla serata erano presenti l’Head of Press Office and Communication Fabrizio Cometti e l’Operations Director Stefano Perrone che hanno raccontato il percorso che ha accompagnato fino ad oggi la realizzazione del progetto del nuovo Stadio di Parma sotto l’aspetto tecnico e comunicativo.
“Siamo onorati come Club di ricevere questo riconoscimento, è un premio al lavoro che ha svolto il nostro team, alla visibilità che siamo riusciti a offrire e all’attenzione che è stata rivolta verso il progetto del nuovo Stadio da parte di stakeholder leader nel mondo dei Media e della Comunicazione” hanno commentato durante la cerimonia.

Agli Sport Marketing Awards sono stati consegnati altri prestigiosi premi alla Federazione Italiana Golf (miglior campagna promo-pubblicitaria), a Roberto Carnevali (miglior leader Sustainability), alla Federazione Italiana Scherma (miglior progetto marketing partnership Federazione/Lega), ad Alec Invernizzi (miglior direttore marketing e miglior agenzia digitale sportiva), a Kama Sport (miglior uso innovativo della tecnologia), a Pietro Mosca (miglior fotografia sportiva e di azione), al Riccione Calcio (miglior campagna identità brand e legame con il territorio) e al Sassuolo Calcio (miglior attivazione eSports marketing club).

A Fabrizio Cometti, che di recente aveva già ricevuto l’ambito Premio Scopigno, il direttore e gli autori di StadioTardini.it rinnovano le proprie congratulazioni e felicitazioni
E intanto arriva la sospensione della conferenza dei servizi.. le trappole disseminate dalla burocrazia proto sovietica iniziano a dare i loro frutti..così come il lavorio sommerso dei comitati di pensionati e amici dei platani. Adesso vediamo il professorino se avrà le palle o se come temo farà un ruggito del topolino e si appiattirà sulle strategie dei burocrati filo comitati.
Mentre in Africa sfoggiano stadi all’avanguardia nella ricca ed avanzata Pèèèrma le conferenze dei servizi degne di un Politbiuro stalinista “allungano i tempi”. Il giochino è già evidente, tirare la corda e slongare i tempi il più possibile, mettere bastoni tra le ruote per mandare a monte tutto. E’ una vergogna.
Bosi ieri sera a bar sport ha detto di stare tranquilli
Ah beh allora…ha detto anche di stare sereni per caso?
Dalla puntata pre derby con Ferrari e i sondaggi a Sant’Ilario mi rifiuto di guardare
Ma che t’ha fatto Ferrari, Davide?
Come da pronostico si ritarda tutto. Parma ormai si conferma paesotto di secondo livello. D’altronde le mitologiche e medioevali latrine del Tardini devono essere conservate come memoria futura, così come il “monumentale” arco che supporta la storica struttura della Petitot… e vogliamo parlare dell’aeroporto: guai ad allungare la pista!! contenti voi!!! Ragazzi c’è uno stadio da terzo mondo da sistemare, ce ne rendiamo conto?? La città sta degradando sempre di più. Veramente la gente di Parma gode a lasciare andare tutto in rovina come la maggior parte del centro storico? Persino Piacenza figura meglio…dai parmigiani sveglia.
Ok, ma i lavori quando partono?
Quando Lauro Edi Rama Riani molla lo strapuntino nel PPC, cioè mai
Tutto giusto, ma la gente di Parma lo scorso anno invece di andare a votare ha preferito andare a fare una gita al Forte e così a votare sono andati quelli a cui non frega nulla di diventare un pochino più moderni ed al passo coi tempi. A Parma l’unica cosa che funziona benissimo è la regola del “Nimby”.
E sarà sempre peggio……