FEMMINILE, ECCELLENZA: PARMA-PIEVECELLA 0-2; JUNIORES U 19: SASSUOLO-PARMA 3-3 (FOTO E VIDEO)

ECCELLENZA FEMMINILE, 4^ GIORNATA / PARMA-PIEVECELLA 0-2. MISTER BAZZINI: “PAGATI A CARO PREZZO DUE EPISODI: MA MI SONO COMPLIMENTATO CON LE RAGAZZE PER IL BEL GIOCO ESPRESSO” (VIDEO E FOTO)

parma pievecella campionato foto rosa 21 10 2018(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Femmnile, nella 4^ Giornata di Andata del Campionato di Eccellenza, cede Derby (0-2) e primato in classifica alle reggiane (con tanto di casacca granata…) dello Sporting Pievecella. Un bel Parma Rosa, comunque, compatto, lucido e propositivo che soccombe al cospetto delle più ciniche rivali – in rete, nella ripresa, con le ravvicinate zampate di Bandini e Maini a punire due sole disattenzioni – anche se la sconfitta calza parecchio stretta alle giovanissime gialloblù (età media 21 anni) scese in campo senza paura, aggredendo le più esperte rivali, riuscendo a mandarle sovente in affanno e tenendo in mano la contesa per l’intera prima frazione, con la grossa pecca, tuttavia, di non riuscire a concretizzare in rete la mole di bel gioco prodotta, anche per gli interventi miracolosi del portiere avversario. Già al 3′ Galvani, lanciata da Boselli, salta Cristaldi e mette per Punzi, la quale, sbilanciata, non trova la palla. Al 4′ Baccanti prova da fuori, ma Grossi è ben piazzata. Al 5′ Lombardi da buona posizione sparacchia a lato. Al 9′ è ancora Galvani, imprendibile sulla fascia sinistra, a lasciare sul posto Cristaldi e a tirare sul primo palo: Grossi, tuttavia, riesce a deviare in angolo. Al 14′ sugli sviluppi di un corner, le Crociate provano in più riprese a segnare, ma la difesa granata erge un muro e riesce a ribattere le conclusioni di Punzi e Boselli. Al 15′ un tiro-cross di Galvani dalla sinistra sfila a lato. Al 17′, dopo calcio d’angolo dalla destra, Rossella Punzi ci prova in scivolata dall’area piccola, ma la conclusione è debole e la difesa svelle agevolmente. Al 21′ un tiro dalla distanza di Johara Boselli sorvola la traversa, mentre la punizione della stessa centrocampista al 26′ sfila a lato. Al 31′ Lombardi, servita da Pizzera, salta Cocconi e fa partire un tiro cross che termina fuori. Dopo oltre mezzora di assoluto predominio e bel gioco, solo al 37′ appare il Pievecella, con Federica Bandini che intercetta un passaggio della difesa, entra in area e lascia partire un destro che sorvola di poco la traversa. E al 45′ c’è un contrasto iniziato al limite dell’area tra Parizzi e Frati (anche per un fuorigioco non fischiato prima): l’arbitro lascia proseguire, ammonendo, poi, l’ex Crociata per simulazione o per le reiterate proteste. Al rientro dagli spogliatoi il Parma è meno arrembante che nel primo tempo anche se al 9′ st ha l’occasione più nitida: punizione dal limite, delizioso pallonetto di Boselli che indirizza nel sette, ma Grossi con un colpo di reni incredibile alza in angolo. All’11’ st doppio tentativo della inesauribile Galvani, ma la difesa d’Oltr’Enza riesce a ribattere. Il Parma inizia a tirare il fiato e il Pievecella ne approfitta subito: pallone mal gestito dalle Crociate che, sbilanciate in avanti, perdono palla e permettono a Bandini di trovarsi sola davanti a Ravanetti che non sbaglia: 0-1 al 15′ st. La reazione è subitanea: al 17′ st immediata la palla del possibile pareggio, Baccanti verticalizza per Lombardi che in velocità salta Calloni e dal limite tira a colpo sicuro, ma un incredibile tuffo di Francesca Grossi salva la porta ed il risultato. Il Parma accusa il colpo e il Pievecella cinicamente raddoppia. 22′ st: questa volta è Maini ad involarsi sulla destra e segnare con un preciso diagonale. Le Crociate si riversano in attacco ed è la solita generosissima Giulia Galvani ad avere una nuova occasione per andare a segno, ma il suo destro, purtroppo, si spegne sul fondo. Il Pievecella amministra, ma è pericoloso ancora con Maini che al volo trova una grande risposta di Ravanetti che le impedisce la doppietta. Le parmensi provano ancora ripetutamente con Boselli, Fragni e Galvani, ma sono tentativi sterili che le reggiane controllano senza fatica. Al 40′ st un grandioso recupero di Pollini su Parizzi lanciata a rete è di fatto l’ultima vera occasione prima del triplice fischio. Il Parma esce dallo scontro diretto senza punti, ma tra gli applausi del folto pubblico che ha apprezzato impegno e cifra stilistica, ma complimenti pure alle ospiti capaci di capitalizzare al meglio, con mestiere, le uniche occasioni concesse.

Questo il commento di Mister Andrea Bazzini, intervistato al termine della gara da Gabriele Majo, Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913:

Gabriele Majo Andrea Bazzini dopo Parma Pievecella 21 10 2018“Parto con il fare i complimenti alle mie giocatrici perché hanno fatto una buonissima partita, soprattutto nel primo tempo, con voglia di andare a dominare l’avversario e fare la partita e a lunghi tratti ci siamo riusciti. Abbiamo creato anche alcune palle gol importanti, ma purtroppo un po’ per nostra imprecisione, un po’ per le parate del loro portiere che oggi era in giornata di grazia, non siamo riusciti a passare in vantaggio. Paghiamo a caro prezzo due episodi cioè due uscite sbagliate. Lavoreremo per migliorarci ancora di più, per non mollare, perché per noi l’obiettivo finale rimane lì, ci contiamo e ci puntiamo. Oggi abbiamo fatto debuttare la nostra Juniores Marta Baccanti, che ha fatto molto bene: ha compiuto 16 anni da poco; oggi 7/11 della formazione titolare erano calciatrici nate nelle annate tra il 2001 e il 2002: lavoriamo con le giovani, lavoriamo in prospettiva, cercando di toglierci delle soddisfazioni anche nel presente. Certo, alle volte, negli episodi, l’esperienza fa la differenza, ma noi stiamo crescendo e questo mi fa ben sperare per il futuro. In questo primo scorcio di stagione le cose sono andate in maniera positiva: peccato che abbiamo perso Eleonora Virgili per l’infortunio al crociato e purtroppo è già il secondo per cui speriamo che almeno per nell’anno nuovo possa far parte del gruppo; stiamo inserendo giovani della Juniores: il portiere Matilde Ravanetti è la quarta partita da titolare che fa con noi: ha 15 anni e si sta comportando egregiamente. La fase di sviluppo del nostro progetto sta seguendo le indicazioni e i parametri che ci eravamo dati: man mano che andiamo a giocare il campo ci dirà il livello che avremo raggiunto”.

PARMA-SPORTING PIEVECELLA 0-2 (CAMPIONATO DI ECCELLENZA FEMMINILE, 4^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / IL TABELLINO
Marcatori: 15′ st Bandini, 22′ st Maini

PARMA – Ravanetti; Pollini (40′ st Berni), Fragni; Boselli, Frati, Alfieri; Lombardi, Pizzera, Punzi (Cap., 27′ st Fontanesi), Baccanti, Galvani. All. Bazzini
A disposizione: 12. Bonomo; 14. Saccani, 15. Linzalata, 16. Minari, 17. Fontana 18. Terzoni

SPORTING PIEVECELLA – Grossi; Cristaldi, Cocconi; Arrigoni, Calloni, Pagliaro; Maini (45′ st Fantuzzi), Piccinini (1′ st Bonacini), Parizzi, Bandini (40′ st Toma Menotti), Ferrari (1′ st Burani). All Saracca
A disposizione: 12. Ficili; 14. Iodice, 16. Blommaert, 18. Razzano

Arbitro: Sig. Halytskyy di Parma

Ammonite: Arrigoni, Cristaldi, Parizzi, Bandini

Allontanato dalla panchina al 35′ st il dirigente del Pievecella Hamza

Recupero: 1’+3′

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOUTUBE PARMA CALCIO SETTORE FEMMINILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL PARMA ROSA 

INTERVISTA A MISTER ANDREA BAZZINI
di Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913
Riprese di Michele Basta

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO

3′ ROSSELLA PUNZI, SBILANCIATA, NON CHIUDE

4′ MARTA BACCANTI CI PROVA DA FUORI, FRANCESCA GROSSI, IN TUFFO, PARA

9′ GIULIA GALVANI CONCLUDE AL VOLO, FRANCESCA GROSSI CHIUDE IN ANGOLO

14′ CALCIO D’ANGOLO: DIFESA REGGIANA RIBATTE I TENTATIVI DI ROSSELLA PUNZI E JOHARA BOSELLI

15′ TIRO-CROSS DI GIULIA GALVANI, A LATO

17′ CORNER, ROSSELLA PUNZI CI PROVA IN SCIVOLATA NELL’AREA PICCOLA, MA LA DIFESA LIBERA

21′ CONCLUSIONE DALLA DISTANZA DI JOHARA BOSELLI CHE SORVOLA TRAVERSA

26′ PUNIZIONE DI JOHARA BOSELLI CHE SFILA A LATO

31′ TIRO-CROSS DI ALICE LOMBARDI, FUORI

36′ TIRO DALLA DISTANZA DI JOHARA BOSELLI, PARATA

40′ RESPINTA DI MATILDE RAVANETTI SU CALCIO DI PUNIZIONE. NEL PROSIEGUO ARBITRO FERMA IL GIOCO PER OFFSIDE

42′ PUNIZIONE DI JOHARA BOSELLI A LATO. POCO PRIMA AMMONITA SILVANA CRISTALDI

44′ BEATRICE PARIZZI AMMONITA PER SIMULAZIONE

PARMA-SPORTING PIEVECELLA 0-0 (PARZIALE FINE PRIMO TEMPO) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI

RITORNO IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA

9′ ST PALLONETTO SU PUNIZIONE DI JOHARA BOSELLI CON PALLA NEL SETTE, MA INCREDIBILMENTE RESPINTA DI FRANCESCA GROSSI CHE CON UN COLPO DI RENI ALZA IN ANGOLO

17′ ST TIRO DI ALICE LOMBARDI, FRANCESCA GROSSI CHIUDE LO SPECCHIO

22′ ST COLPO DI TESTA DI ROSSERLLA PUNZI, PARATA

25′ ST TIRO DI GIULIANA GALVANI, PARATA

27′ ST TIRO DI GIULIANA GALVANI DI POCO A LATO

29′ ST DEBORA FRAGNI CONTRATA

30′ ST TIRO DI JOHARA BOSELLI, PARATA

35′ ST TIRO DI DEBORA FRAGNI, PARATA

36′ ST DEBORA FRAGNI CHIUSA

PARMA-SPORTING PIEVECELLA 0-2 (RISULTATO FINALE) – FAIR PLAY, RIENTRO SPOGLIATOI

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOUTUBE PARMA CALCIO SETTORE FEMMINILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL PARMA ROSA 

FOTOGALLERY

Scatti di Arnaldo Cavallotti (Oldmanagency)

oldmanagency

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

Campionato Eccellenza Femm.le 2018/19: Parma vs. Pievecella

CLICCA QUI PER VEDERE LA ROSA DELLA PRIMA SQUADRA DEL PARMA FEMMINILE

CLICCA QUI PER VEDERE LA ROSA DELLA SQUADRA PRIMAVERA-JUNIORES DEL PARMA FEMMINILE

FILORAMO WIRE STUDIO

Foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio)

JUNIORES UNDER 19 FEMMINILE, 2^ GIORNATA / SASSUOLO-PARMA 3-3 (VIDEO)

juniores femminile sassuolo parma 2 giornata(www.parmacalcio1913.com) – Nella 2^ Giornata di Andata del Campionato Juniores Under 19 Femminile il Parma, in trasferta sul Campo Comunale di Cadè, sabato 20 Ottobre 2018, pareggia 3-3 con le pari età del Sassuolo. Le Crociate, reduci dall’importante vittoria all’esordio con la Jesina, arrivano all’appuntamento con alcune pesanti assenze (Baccanti, Ejelli, Naummi e Ravanetti cooptata in prima squadra), mentre le padroni di casa sono iscritte fuori classifica al torneo Regionale, in quanto partecipano a quello Primavera Nazionale. Sia pure platonico, il Derby (il Sassuolo ha rilevato il blocco della storica Reggiana femminile) è particolarmente sentito anche Oltr’Enza e così le avversarie di presentano con alcuni elementi di categoria superiore (come Pederzani e Benozzo) e perfino chi ha già collezionato qualche gettone di presenza persino in serie A (Zanni). In principio è il Sassuolo a fare la partita, cercando verticalizzazioni per la velocissima Zanni, la quale va vicino al gol in un paio di occasioni (un palo e un’ottima parata di Tamborlani), ma una volta prese le misure alle avversarie è il Parma a fare la partita e, dopo un paio di tentativi non andati a buon fine, trova il gol con Tommasini (27′) che sfrutta un’indecisione della retroguardia avversaria. Stesso copione ad inizio ripresa, quando sono le Crociate a mostrare le cose migliori: dopo un tentativo di Bertoletti finito fuori di poco è Aiolfi (12′ st) a siglare il raddoppio, ben pescata da Cataldi. La top Zanni, però, subito dopo (15′ st) accorcia le distanze perfezionando una buona triangolazione con Acerbi. Il Parma continua a macinare gioco e trova il 3-1 con Marseglia al 25′ st. La partita sembra chiusa, con le gialloblù più volte vicine al quarto gol con la stessa Marseglia e con Tommasini. Ma negli ultimi 10 minuti si scatena Zanni (fino a quel momento ben controllata da Boschi) che trova, dopo due corse impressionanti sulla sinistra, la puntuale neo entrata Conticini all’appuntamento col gol (37′ st e 41′ st). Nel complesso, comunque, una partita divertente, anche senza punti in palio, ma con ottimi segnali di crescita per le Juniores del Parma.

SASSUOLO-PARMA 3-3 (CAMPIONATO JUNIORES UNDER 19 FEMMINILE, 2^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / IL TABELLINO
Marcatori: 27′ Tommasini, 12′ st Aiolfi,15′ st Zanni, 25′ st Marseglia, 37′ st e 42′ st Conticini

SASSUOLO – Messori; Rubatelli, Boracchini; Benozzo, Villa, Pederzani; Gennari (10′ st Ronzoni), Bellamico (33′ st Conticini), Acerbi (36′ Gnisci) ,Zanni, Rastelli (30′ st Soragni). All. Piazza

PARMA – Tamborlani (1′ st Bonomo); Boschi, Soncini; Robuschi (27′ st Bussolati), Scaffardi, Cataldi; Aiolfi, Bertoletti (10′ st Zolesi), Tommasini (43′ st Sbuttoni), Ceci, Marseglia (36′ st Ferrari). All. Dallara

Arbitro: Sig. Riolo di Reggio Emilia

Ammonita: Scaffardi

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOUTUBE PARMA CALCIO SETTORE FEMMINILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL PARMA ROSA 

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO

SASSUOLO-PARMA 0-1, 27′ GOL DI GIORGIA TOMMASINI

SASSUOLO-PARMA 0-2, 12′ ST GOL DI CECILIA AIOLFI

SASSUOLO-PARMA 1-3, 25′ ST GOL DI RITA MARSEGLIA

GIOVANISSIME UNDER 15 FEMMINILE, 2^ GIORNATA / PARMA-SASSUOLO 1-6 (VIDEO)

under 15 femminile 2 giornata parma sassuolo(www.parmacalcio1913.com) – Per la 2^ Giornata di Andata del Campionato “Giovanissime Under 15 Femminile”, domenica 21 Ottobre 2018 il Parma ha ospitato sul campo ridotto in sintetico del Complesso Sportivo Il Noce a Noceto le pari età del Sassuolo che si sono imposte 1-6. Pronti via e neroverdi subito in vantaggio con Perini (1′). Le gialloblù provano a reagire subito con Pergjegaj e Giuberti, ma è brava Rinaldi in entrambe le occasioni a neutralizzare. Poi il Parma inspiegabilmente spegne la luce per mezzora e il Sassuolo ne approfitta andando a segno con Policarpio (7′), Gibellini (13′) e trovando lo 0-4 con una sfortunata autorete di Ciampà (17′) peraltro la migliore in campo tra le Crociate. Ad inizio secondo tempo (3′ st) lo 0-5 è firmato da Severi. Nell’ultima frazione si riaccende la luce e il Parma riesce ad esprimersi alla pari delle avversarie, riuscendo pure a trovare il gol della bandiera con Pergjegaj (4′ tt). Infine, però, arriva l’1-6 che porta ancora la firma di Perini.

PARMA-SASSUOLO 1-6 (CAMPIONATO GIOVANISSIME UNDER 15 FEMMINILE, 1^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / LE FORMAZIONI
(9 vs 9, Tre tempi da 20′ cad.: 0-4; 0-1; 1-1)
Marcatori: 1′ e 18′ tt Perini, 7′ Policarpio, 13′ Gibellini, 17′ Ciampà (autorete), 3′ st Severi, 4′ tt Pergjegaj

PARMA – 1. Quagliozzi; 2. Sansone, 3. Bordi, 4. Ciampà, 5. Cinieri, 6. Rocchiccioli, 7. Giuberti, 8. Tognolini, 9. Manghi, 10. Pergjegaj, 11 Giordani, 12. Ianelli, 14. Lazzari All. Berigazzi

SASSUOLO – 1. Rinaldi; 2. Monari, 3. Nicolini, 4. Bonomo, 5. G. Sanesi, 6. Perini, 7. Severi, 8. Purpura, 9. Policarpio, 10. Gibellini, 11. Castellani, 13. Giuma, 14. A. Sanesi, 17. Reghizzi. All. Langella

Arbitro: Sig. Morreale di Parma

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOUTUBE PARMA CALCIO SETTORE FEMMINILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL PARMA ROSA 

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO

Stadio Tardini

Stadio Tardini

One thought on “FEMMINILE, ECCELLENZA: PARMA-PIEVECELLA 0-2; JUNIORES U 19: SASSUOLO-PARMA 3-3 (FOTO E VIDEO)

  • 22 Ottobre 2018 in 20:58
    Permalink

    Che sfiga! Peccato ragazze. Continuando così lotterete comunque per qualcosa di importante.

I commenti sono chiusi.