PLUSVALENZE: PARMA (COME SEMPRE) PROSCIOLTO. GRANDE GELO SULLA JUVENTUS (-15)
Evitiamo – non sono problemi nostri – in questa sede di commentare l’aspetto più clamoroso della sentenza emessa nella serata di ieri, venerdì 20 gennaio 2023, sulla riapertura (riesumazione) del cosiddetto caso plusvalenze dalla Corte di Appello Federale della F.I.G.C. che ha punito la Juventus con 15 punti di penalizzazione (andando oltre le richieste della Procura Federale che si era fermata a 9), ma sottolineiamo, con piacere, come, per l’ennesima volta, il Parma Calcio esca lindo e pulito da ogni accusa. Non è la prima volta che succede: al di là del primo processo su questa vicenda di pochi mesi fa, restano indelebili nella memoria le grandi sconfitte degli 007 federali, come (solo un paio d’esempi) nel caso calcioscommesse a Pozzuoli (con un certo masochistico fuoco amico) o quello del “Pippein” con il povero Calaiò che si è buscato, per una evidente stupidata, una punizione oltremodo severa (per quel che è stato, ossia nulla di illecito), ma con la società indenne, nonostante l’estate di terrore sulla stampa specializzata. Oltre a non aver mai posto in essere condotte sanzionabili, il Parma ha sempre saputo gestire bene i processi difendendosi con intelligenza. Bravi.
Eh già. In Italia non basta solo aver ragione, bisogna anche saperlo dimostrare. La vecchia società era bella codigna su questi fronti. Con la nuova come stiamo, Direttore? a chi è affidato il compito di tenere la barra diritta nelle tempeste?
Ricordiamo che era un’inchiesta riguardante la vecchia gestione societaria, tanto vituperata 😉
Quella che ha portato prima il cinese dai mille nomi ricercato dall’Interpol e latitante e adesso Craus?
Si, quella che in campo ha preso una squadra in D e l’ha portata al decimo posto in A e fuori dal campo ha tenuto bilanci in ordine e difeso il Parma da ogni attacco. Ah, dal cinese l’han ripresa quando han visto che c’erano problemi- caso più unico che raro nel calcio – mentre l’americano ha l’unica cosa che vogliono molti – ma non tutti – i tifosi: i maledetti soldi e la voglia di buttarli. Now enjoy it.
Quelli che l’han mollato come un cane in tangenziale per non pagare il veterinario
Beh che abbia la voglia di buttarli, lo vedremo.
A me sembra che finora li abbia buttati, che cominci a rendersene conto e che adesso presti attenzione.
Manca ancora il passaggio “se prendo uno che capisce di calcio, lo lascio libero di gestire senza le ingerenze mie e di mio figlio che di calcio non capiamo niente mentre di azienda capiamo di più, magari spendo meno e vinco di più”
Chissà che il 2023 non porti in dono questo.
E dopo il figlio cosa fa? Bisogna trovargli una sistemazione
Finalmente un brutto primo tempo del Parma con buon risultato. Un po’di rischi dietro perché il Perugia non si è difeso e ci ha provato. Sempre ottimo calciatore casasola ( pederzoli preferisce oosterwolde ovviamente a uno che era svincolato) e pericolosi anche gli attaccanti oltre a Lisi.
Sbloccata la partita alla prima e unica occasione, con il secondo assist di valenti da terzino che a differenza di quello che non vede l’ora di giocare nel Fenerbahce, sa fare i cross .
Bisogna segnare il secondo gol alla svelta.
3 ottimi punti salvezza. E con Craus e L’Incompetente a gestire l’area tecnica salvarsi è comunque non scontato
Vedere Inglese in campo sembra di vedere un ottuagenario che cerca di imitare Rocco Siffredi.
15 punti di penalizzazione sono una sanzione blanda per avere, secondo quanto ricostruito dai giudici, alterato l’equilibrio competitivo ricorrendo ad artifizi contabili per poter disporre di più risorse da investire.
Con realismo la giustizia sportiva non trascura come la Serie A abbia bisogno della Juventus per vendere i diritti televisivi ad un prezzo adeguato ed il risultato è una sentenza che salva le apparenze accontentando tutti.
La giuventus andrebbe eliminata dal mondo del calcio, andrebbe trasformata in una cooperativa di pulizie.