APOLLONI: “SONO SODDISFATTO DEL RISULTATO, CHE PARLA CHIARO, E DI ALCUNI MOMENTI. DI ALTRI MENO PERCHE’ DOBBIAMO ESSER PIU’ BRAVI A LEGGER MEGLIO CERTE SITUAZIONI” – video
(Ilaria Mazzoni) – Un grande applauso accoglie Mister Apolloni in sala stampa al rientro dalle vacanze natalizie, ma, nonostante il risultato vittorioso ottenuto oggi, lui si ritiene solo parzialmente soddisfatto dalla prestazione dei suoi ragazzi. L’atteggiamento crociato è stato quello giusto in alcune situazioni, ma non in tutte, come rimarca; in alcuni momenti gli attaccanti si sono spinti in avanti senza l’appoggio delle retrovie, mentre, quando ci si propone in fase offensiva, bisogna farlo in modo corale. In certi momenti la squadra si dimostra poco cinica e cattiva nel momento della realizzazione, ed il risultato è che si vanificano gli sforzi effettuati per arrivare sotto porta.
Ogni gara, dice Gigi, è un piccolo mattone che va ben posto per costruire l’obiettivo finale: è importante lavorare su ciò che non va anche per quanto riguarda le singole prestazioni. Alla fine, però, è comunque un Apolloni soddisfatto dalla prestazione, ed il risultato – sottolinea – parla già da sé. Per questo è convinto che il Parma debba continuare a pensare alla sua di strada, e non concentrarsi sulle formazioni che stanno cercando di recuperare il gap accumulato nel girone di andata.
Ci ragguaglia, poi, sulla situazione dell’infermeria: Guazzo e Benassi stanno lavorando bene e probabilmente si riuniranno al gruppo in allenamento dalla prossima settimana, per quanto riguarda Longobardi si sta aspettando la visita di domani per valutarne la condizione, così come si attende che Mousa Balla effettui la radiografia per verificare lo stato del suo infortunio.
Il Mister si dice, comunque, ottimista, anche se ha un po’ di preoccupazione per Lauria, che oggi ha giocato nel finale di partita, ma che ancora non è al cento per cento della condizione fisica a causa del problema che si era procurato nell’ultima partita prima della sosta di Natale.
Parla, poi, della prestazione di Sereni, entrato in campo non perché Lauria non fosse in condizione, ma per le dimostrazioni che aveva fornito durante gli allenamenti settimanali (e magari anche in ossequio al numero minimo di Under in campo, ndr); il coach, però, si aspetta da lui più cattiveria e determinazione nel concretizzare le sue qualità.
Il discorso si sposta, successivamente, sul fatto che, per la prima volta, la formazione ha effettuato, con continuità, uno scambio di posizione non solo tra i trequartisti ma anche tra le punte. Apolloni afferma che questo è un buon modo per non fornire punti di riferimenti agli avversari ed anche un’ottima soluzione per mettere in massimo risalto le qualità singole dei suoi giocatori. Una squadra, quella crociata, che impara sempre più l’arte del mutamento senza, però, perdere i propri equilibri.
Sul fatto che si è tornati a non subire più goal Gigi scherza, dicendo che il periodo natalizio è ormai finito e che, quindi, la squadra ha smesso di fare regali. Importante, dunque, è continuare a lavorare con costanza per mantenere gli equilibri nelle manovre e per migliorare sempre di più il gioco di squadra, perché è la squadra l’unica artefice del proprio cammino. Ilaria Mazzoni
Il video della conferenza stampa del tecnico del Parma Calcio 1913 Luigi Apolloni dopo la vittoria per 3-0 sull’ArzignanoChiampo
Possibile che nessuno gli chieda che fine ha fatto adorni?!? Ha sempre giocato bene e dall’oggi al domani è completamente sparito dei titolari per fare spazio a un Messina che mi sembra tutto fuorchè un fenomeno…anzi…
Non è in perfette condizioni fisiche. Tanto è vero che, precauzionalmente, non era neppure in panca nemmeno col Tuttocuoio.
Ricordo che la rosa è di 28 giocatori: vogliamo tutti bene al bocia pramzan, però le scelte vanno fatte con la ragione e non col cuore. E in questo momento l’allenatore, giustamente, fa scelte differenti.
Cordialmente
Gmajo
Se ha un problema fisico è già un altro discorso…
bo, si vede che in panchina hanno l’idromassaggio per portarcelo anche se non e’ in condizione 😉
Per tenere la media
NON di birrahahahah
C’era il rischio di ripetere la gara contro la Sammaurese, perciò bravo mister.
io continua a non capire perche’ gli altri si ostinino a correre il doppio di noi, che tanto perdono molto spesso lo stesso .
Galassi hai un lavoro immane davanti ,do you know ?
Adorni è un buon elemento ..( non dimentichiamo che a maggio giocava con gli allievi …e compirà quest anno i suoi 18…)
..
Messina probabilmente tornerà alla casa madre..Atalanta…
e Mulas….tesserato alla fine del girone ad’andata….al momento mi sembra + pronto ed esperto….anche x il futuro..
..ma Lorenzo ha la testa e le capacità ..x diventare calciatore…
..
umiltà..educazione…e una buona maturità…x la sua età…lo aiuteranno a crescere….
ha tempo x farlo…
..
ne rispondo in prima persona….non sbaglierà…
poi..certo..ce ne sono anche dei + forti….ma anche dei + scarsi….