GANDOLFI (ERREA’): “PER MAGLIA CENTENARIO APERTI A IDEE DEI TIFOSI”

All’interno la trascrizione delle dichiarazioni rilasciate da Angelo Gandolfi che a stadiotardini.com dice: “Ho visto le Nuove Maglie di nascosto perché per la prima volta i miei giovani non mi hanno coinvolto, portando avanti loro i progetti: ma posso dirvi che saranno una sorpresa piacevole…”

Manuela Boselli (Tv Parma) – Angelo Gandolfi, c’è molta attesa per la prossima maglia del Parma, però vi dovrete occupare anche della maglia storica, quella che celebrerà i 100 anni della Società Crociata…

“Le maglie di quest’anno sono sicuramente molto belle, è evidente che attenderemo il giorno in cui verranno presentate, adesso dovremo decidere con la Società i modi e i tempi e poi sarà senz’altro un orgoglio per Erreà pensare di sviluppare quella che sarà la maglia dei 100 anni. Ma quella vedrà sicuramente la partecipazione e il coinvolgimento dei tifosi. Verranno coinvolti anche i tifosi nel progetto per realizzare la maglia dei 100 anni”.

Manuela Boselli (Tv Parma) – Il presidente Ghirardi è stato molto chiaro: ha anche celebrato la sua famiglia, la sua azienda che sostiene la squadra della città, evitando altri tipi di scelte che potevano andare oltre il territorio parmigiano. Come ha preso queste parole?

“Io devo innanzitutto ringraziare Tommaso per le bellissime parole e per l’attenzione che ha dedicato alla nostra azienda, perché giustamente il mercato è estremamente importante: ha ricevuto offerte altrettanto interessanti, e nel momento della decisione ha accettato la nostra e questo mi ha fatto veramente piacere.

Manuela Boselli (Tv Parma) – E’ difficile saperlo, cercheremo di scoprirlo dalla sua espressione: questa maglia è ancora Crociata?

“Mah… Non è giusto, non posso dirlo… Posso dire che sono veramente belle, ma è giusto aspettare il momento in cui verranno presentate…”

Gabriele Majo (www.stadiotardini.com) – Quindi le ha viste…

“Mah… Diciamo così, io le ho viste di nascosto, perché i miei giovani non mi hanno coinvolto, ma è la verità… Per la prima volta l’ufficio grafico e chi ha partecipato hanno personalmente portato avanti i progetti. E cos’è che posso dirvi? Sarà una sorpresa piacevole…”

(Angelo Gandolfi, Presidente Erreà, nelle interviste televisive rilasciate a margine della presentazione del rinnovo della partnership fino al 2015 quale sponsor tecnico del Parma FC. Videoregistrazione e trascrizione a cura di Gabriele Majo per www.stadiotardini.com)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.